Carassio doppia coda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Carassio doppia coda

Messaggio di matteo.cocodiamante » 02/08/2014, 17:36

No no le conosco abbastanza le varietà di pesci rossi, ho letto varie volte l'articolo linkato anche prima di avermelo dato voi...
Quello che ho visto era un super comune pesce rosso... varietà ancestrale... classico!
Ma aveva 2 code.
Forse era un qualche incrocio.. non so.

I fantail non hanno la forma classica, sono grassocci.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Carassio doppia coda

Messaggio di lucazio00 » 02/08/2014, 18:02

Non escludo sia un incrocio!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Carassio doppia coda

Messaggio di Jovy1985 » 03/08/2014, 23:42

matteo.cocodiamante ha scritto:No no le conosco abbastanza le varietà di pesci rossi, ho letto varie volte l'articolo linkato anche prima di avermelo dato voi...
Quello che ho visto era un super comune pesce rosso... varietà ancestrale... classico!
Ma aveva 2 code.
Forse era un qualche incrocio.. non so.

I fantail non hanno la forma classica, sono grassocci.
Era semplicemente un fantail "di bassa qualità", passatemi il termine...ovvero un pesce fuori standard con la forma a siluro ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti