Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Giullyna

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/11/19, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carate Brianza
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Senza fondo
- Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
- Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
- Altre informazioni: 3 filtri:
- filtro interno juwel bioflow XL
- eheim professionel3 1200 XL
- tetra ex1200
- Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
- Altri Acquari: Bettario da 30 litri
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giullyna » 20/03/2020, 19:52
Consiglio: per un acquario juwel Rio 240 con dentro 4 rossi ornamentali, che filtro esterno mi consigliate? Quanto sovradimensionato? Marche affidabili? E secondo voi è meglio tenere in funzione anche quello interno che danno in dotazione con l'acquario o un buon filtro esterno è sufficiente?
L'acquario sarà anche ben piantumato con egeria per aiutare la pulizia dell'acqua.
Ps ma il juwel Rio è predisposto per un filtro esterno vero?
Grazie mille

Posted with AF APP
Giullyna
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/03/2020, 20:23
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 19:52
ma il juwel Rio è predisposto per un filtro esterno vero?
Si. Puoi usare le 2 feritoie posteriori per far passarevi tubi.
Per il resto... @
Eurogae ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 509
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
509
Messaggio
di HCanon » 20/03/2020, 21:21
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 19:52
Consiglio: per un acquario juwel Rio 240 con dentro 4 rossi ornamentali, che filtro esterno mi consigliate?
Io non ho acquari Juvel, però mi sembrerebbe che i suoi filtri interni non siano malaccio.
Quando ho tenuto i miei rossi nella vecchia vasca da un metro usavo un filtro interno Askoll e non ho mai avuto problemi.
Insomma se riesci a far vivere un po' di piante, a mio avviso, l'interno dovrebbe bastare.
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (20/03/2020, 21:22) • Giullyna (20/03/2020, 21:53)
HCanon
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/03/2020, 21:35
Ciao @
Giullyna, non conosco le dimensioni dei tuoi pinnuti, ma considerando la loro crescita, e quanto sporcano, sicuramente un filtro esterno sarebbe il top. E parlando di prodotti di qualità e affidabilità, il mio consiglio è sempre quello: Eheim 2273 Professional 4+350
Screenshot_20200320-212649_Chrome_1427556304489959986.jpg
come scrivo ai tanti utenti che chiedono suggerimenti in merito, è talmente silenzioso che puoi dormirci accanto.... la qualità dei componenti e la sua funzionalità lo rendono grande

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Giullyna (20/03/2020, 21:58)
Gaetano
Eurogae
-
Giullyna

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/11/19, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carate Brianza
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Senza fondo
- Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
- Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
- Altre informazioni: 3 filtri:
- filtro interno juwel bioflow XL
- eheim professionel3 1200 XL
- tetra ex1200
- Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
- Altri Acquari: Bettario da 30 litri
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giullyna » 20/03/2020, 21:57
Eurogae ha scritto: ↑20/03/2020, 21:35
Ciao @
Giullyna, non conosco le dimensioni dei tuoi pinnuti, ma considerando la loro crescita, e quanto sporcano, sicuramente un filtro esterno sarebbe il top. E parlando di prodotti di qualità e affidabilità, il mio consiglio è sempre quello: Eheim 2273 Professional 4+350
Screenshot_20200320-212649_Chrome_1427556304489959986.jpg
come scrivo ai tanti utenti che chiedono suggerimenti in merito, è talmente silenzioso che puoi dormirci accanto.... la qualità dei componenti e la sua funzionalità lo rendono grande
Ora sono piccoli e ne ho 3, in un acquario da 100 litri. Però a breve voglio appunto spostarli nel rio240 e tenerli li come acquario definitivo. Mi sto apprestano a fare l'acquisto

così con calma faccio maturare bene il filtro. Ma a parer tuo quindi basterebbe anche solo quello esterno come filtro?
Posted with AF APP
Giullyna
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 20/03/2020, 21:58
secondo me il filtro di serie ce la fa con 4 rossi e piante in 240 litri
abbonda con i cannolicchi e metti un bel fondo di lapillo
se puoi vuoi stare tranquilla metti il filtro esterno consigliato e vendi il bioflow
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 21:57
Ma a parer tuo quindi basterebbe anche solo quello esterno come filtro?
io ne ho 4 nel 180 con il filtro di serie, e gli NO
2- sono apposto, cambio spesso solo il perlon superiore che si riempie si sporcizia che gira per la vasca
Sinnemmx
-
Giullyna

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/11/19, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carate Brianza
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Senza fondo
- Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
- Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
- Altre informazioni: 3 filtri:
- filtro interno juwel bioflow XL
- eheim professionel3 1200 XL
- tetra ex1200
- Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
- Altri Acquari: Bettario da 30 litri
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giullyna » 20/03/2020, 22:03
Sinnemmx ha scritto: ↑20/03/2020, 22:00
secondo me il filtro di serie ce la fa con 4 rossi e piante in 240 litri
abbonda con i cannolicchi e metti un bel fondo di lapillo
se puoi vuoi stare tranquilla metti il filtro esterno consigliato e vendi il bioflow
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 21:57
Ma a parer tuo quindi basterebbe anche solo quello esterno come filtro?
io ne ho 4 nel 180 con il filtro di serie, e gli NO
2- sono apposto, cambio spesso solo il perlon superiore che si riempie si sporcizia che gira per la vasca
Non so cosa fare, sono indecisa

Posted with AF APP
Giullyna
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 20/03/2020, 22:06
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 22:03
Non so cosa fare, sono indecisa
il rio lo prendi nuovo?
se si nel prezzo hai compreso pure il filtro, ma se con tempo i pesci di riproducono potrebbe diventare insufficiente, na potresti sempre affiancarlo in futuro da un altro filtro
se invece il filtro lo devi prendere a parte, prendi il più grosso che puoi
quello lincato costa 170 pippi

Sinnemmx
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/03/2020, 22:09
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 21:57
Ma a parer tuo quindi basterebbe anche solo quello esterno come filtro?
Diciamo che al momento visto che sono piccini basterebbe anche il filtro interno in dotazione.
Però se dovessi guardare oltre, questo è quello che farei; via filtro interno, così da dare spazio completo ai miei pinnuti, e filtro esterno Eheim.
Ovviamente rimane un mio pensiero, mentre le tasche sono le tue.....
chiocciolami pure in caso di altre info

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Giullyna (20/03/2020, 22:11)
Gaetano
Eurogae
-
Giullyna

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/11/19, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carate Brianza
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Senza fondo
- Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
- Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
- Altre informazioni: 3 filtri:
- filtro interno juwel bioflow XL
- eheim professionel3 1200 XL
- tetra ex1200
- Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
- Altri Acquari: Bettario da 30 litri
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giullyna » 20/03/2020, 22:11
Sinnemmx ha scritto: ↑20/03/2020, 22:06
Giullyna ha scritto: ↑20/03/2020, 22:03
Non so cosa fare, sono indecisa
il rio lo prendi nuovo?
se si nel prezzo hai compreso pure il filtro, ma se con tempo i pesci di riproducono potrebbe diventare insufficiente, na potresti sempre affiancarlo in futuro da un altro filtro
se invece il filtro lo devi prendere a parte, prendi il più grosso che puoi
quello lincato costa 170 pippi
Sì magari stavo anche pensando che comunque tra un paio di mesi quando l'acquario sarà pronto per l'inserimento dei Pesci, loro non saranno già dei mega vitelloni e quindi posso iniziare a tenere quello in dotazione. Poi se vedo che non basta, che si alzano i valori, aggiungo l'esterno (lo prendo nuovo)

Posted with AF APP
Giullyna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti