Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Eurogae » 20/03/2020, 22:20

Giullyna ha scritto:
20/03/2020, 22:11
(lo prendo nuovo)
Posso chiederti dove faresti l'acquisto?
visto che siamo quasi vicini di casa, eventualmente posso darti una dritta per l'acquisto...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Giullyna
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/11/19, 11:17

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Giullyna » 20/03/2020, 22:23

Eurogae ha scritto:
20/03/2020, 22:20
Giullyna ha scritto:
20/03/2020, 22:11
(lo prendo nuovo)
Posso chiederti dove faresti l'acquisto?
visto che siamo quasi vicini di casa, eventualmente posso darti una dritta per l'acquisto...
Stavo guardando online, tipo acquariumline ho visto che ha dei buoni prezzi. Ma non ho mai acquistato lì quindi i consigli sono molto ben accetti! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Eurogae » 20/03/2020, 22:26

Giullyna ha scritto:
20/03/2020, 22:23
Ma non ho mai acquistato lì quindi i consigli sono molto ben accetti!
Zoominimarket di Casatenovo, conosci?
non appena questa situazione assurda andrà a sistemarsi per il meglio, ti consiglio di farci un giretto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Giullyna (20/03/2020, 22:26)
Gaetano

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Fiamma » 20/03/2020, 23:53

Io ho ben 6 rossi omeomorfi (a coda singola) in un Juwel 240.I pesci sono già grandicelli, dai 10 ai 15 cm coda esclusa, sono cresciuti da quando ce li ho messi.La mia è una soluzione provvisoria, quando saranno un pò più grandi passeranno ad una vasca più grande (i tuoi che sono solo 3 e ornamentali non dovrebbero averne bisogno).Il filtro è il Juwel ma al posto delle spugne Juwel ci sono cannolicchi sotto e spugne e lana di perlon sopra.La pompa è sempre Juwel ma sovradimensionata, pompa 1000 litri/ora invece di 600/ora.Oltre ad Anubias e quello che rimane della Vallisneria e dei Microsorum (e a delle piante finte per dargli nascondigli e nel tentativo fallito di confonderli con le piante vere) ci sono mazzi di Egeria sia ancorata a cannolicchi al fondo che galleggiante (legata al tirante).La mangiano ma cresce molto velocemente e aiuta tanto a tenere l'acqua pulita ed abbattere i nitrati, tra l'altro da quando l'ho messa sono quasi sparite le alghe sul vetro.Faccio più o meno un cambio ogni 3-4 settimane ( a seconda del bisogno) ma in linea di massima non ho problemi col filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Eurogae (21/03/2020, 10:49) • Giullyna (21/03/2020, 19:48)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di HCanon » 21/03/2020, 13:01

Fiamma ha scritto:
20/03/2020, 23:53
Juwel ma sovradimensionata, pompa 1000 litri/ora invece di 600/ora
Bisogna però tener conto di due fattori:
  • I pesci rossi non amano una corrente forte;
  • Se si aumentata la velocità del passaggio dell'acqua le proprietà biologiche del filtraggio non ne hanno nessun beneficio.
Poi @Giullyna, è vero che i rossi crescono molto, ma in due mesi al massimo potranno aumentare di 1, 2 centimetri, quindi vasca e filtro in dotazione sono più che adeguati, in particolar modo se metti piante "infestanti", tipo Ceratophyllum o Najas. Il top sarebbe il Potos, ma con vasca chiusa è un problema.

Il problema prospettato da @Sinnemmx sulla nascita di futuri rossini è inesistente, non perché non si possano riprodurre, ma perché gli avannotti, se lasciati con i genitori, saranno mangiati. Io sono riuscito a farne crescere un ventina perché quelli che finivano nel filtro (gli altri kaput) li spostavo in un'altra vasca.

Un'ultima considerazione, anche gli ornamentali, suppongo intendi eteromorfi, possono crescere parecchio, ma dopo un po' di anni, quindi fra 4 o 5 anni saranno troppo grandi, non per iil filtro, ma per la vasca, e quindi nel frattempo gli avrei preso un Juvel 450 che per loro sarebbe la soluzione ottimale :)
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Giullyna (21/03/2020, 18:17)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Fiamma » 21/03/2020, 15:47

HCanon ha scritto:
21/03/2020, 13:01
I pesci rossi non amano una corrente forte;
Sicuro? i miei certe volte si mettono proprio davanti al getto e giocano a nuotare controcorrente.
Gli ornamentali in effetti concordo, spesso già nuotano male in acque ferme.
HCanon ha scritto:
21/03/2020, 13:01
Se si aumentata la velocità del passaggio dell'acqua le proprietà biologiche del filtraggio non ne hanno nessun beneficio.
Su questo devo darti ragione.Ne hanno probabilmente però nel filtrare l'acqua da tutte le impurità che producono mangiando e smuovendo continuamente il fondo a mò di trattori :))

Avatar utente
Giullyna
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/11/19, 11:17

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Giullyna » 21/03/2020, 18:20

HCanon ha scritto:
21/03/2020, 13:01
un po' di anni, quindi fra 4 o 5 anni saranno troppo grandi, non per iil filtro, ma per la vasca, e quindi nel frattempo gli avrei preso un Juvel 450
Dici che anche per gli eteromorfi 60 litri a testa definitivi non bastano?
Non vorrei cambiargli ancora vasca.. Al massimo arriverei al juwel 350 non di più :(

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di HCanon » 21/03/2020, 19:07

Giullyna ha scritto:
21/03/2020, 18:20
Dici che anche per gli eteromorfi 60 litri a testa definitivi non bastano?
Non vorrei cambiargli ancora vasca.. Al massimo arriverei al juwel 350 non di più
Assolutamente no!
Se hanno modo di crescere bene, anche gli eteromorfi diventano molto grandi, facciamo solo 15 cm? Non mi sentirei di escludere anche 20 cm, insomma un pesce dalle dimensioni di un arancio, che pur essendo meno mobile di un omeomorfo non è che sta proprio fermo.
A mio avviso gli omeomorfi, se vogliamo farli stare bene settecento, ottocento litri e chi dice di meno sarei curioso di sapere se ha mai avuto esemplari di 15 cm impegnati nei loro giochi amorosi.
Gli eteromorfi almeno trecento, quindi se puoi lo Juvel 350 prendilo, vedrai che sarai ben più soddisfatta quando li vedrai "sguazzare" per tutta la vasca :)

Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/03/2020, 15:47
Sicuro? i miei certe volte si mettono proprio davanti al getto e giocano a nuotare controcorrente.
Abbastanza, sono pesci che provengono da acque calme. Il fatto che a volte possono giocare con il getto della pompa non vuol dire che amerebbero vivere sempre lottando contro la corrente.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consiglio filtro juwel Rio 240 per rossi

Messaggio di Fiamma » 21/03/2020, 19:44

HCanon ha scritto:
21/03/2020, 19:16
Il fatto che a volte possono giocare con il getto della pompa non vuol dire che amerebbero vivere sempre lottando contro la corrente
No, certo, in vasca ci sono anche zone dove non c'è quasi corrente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti