Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 26/02/2017, 18:08
roby70 ha scritto:AndreaD ha scritto:Stavo cercando delle lumache ma trovo solo delle neritine
Queste sono quelle che vendono.. le altre le considerano infestanti
Però di solito i negozi le hanno perchè gli arrivano con le piante, prova a dirgli che vuoi fare una vaschetta con solo lumache e magari te le danno.
Oppure vedi sul mercatino che sicuramente le trovi.
Però come fai a dire che è monotono con i pesci che hai?

Ovviamente i gusti sono gusti
L'alternatica c'è:
► Mostra testo
prendi un acquario più grande

Di solito preferisco la qualità alla quantità, ma in questo caso vorrei il contrario.. Un acquario pieno di pesci

AndreaD
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 26/02/2017, 18:49
roby70 ha scritto:Comunque hai due oranda in 60 litri..
Mi era sfuggito!
Altro che mettere altri pesci!
Bisognerebbe che al più presto trovassi loro una casa più decente o che li dessi a qualcuno con un acquario più grande. Conta che diventano grandi anche più di 15 cm..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 27/02/2017, 15:45
Saxmax ha scritto:roby70 ha scritto:Comunque hai due oranda in 60 litri..
Mi era sfuggito!
Altro che mettere altri pesci!
Bisognerebbe che al più presto trovassi loro una casa più decente o che li dessi a qualcuno con un acquario più grande. Conta che diventano grandi anche più di 15 cm..

Forse stiamo facendo un po' di confusione con i nomi dei pesci... Io per primo perché non ho ancora capito come li devo chiamare
Oranda? Orifiamma? Fantail?... Insomma io ho due pesci rossi con coda doppia a velo
A questo punto, il discorso per quanto riguarda le dimensioni e la convivenza con altri pesci non cambia o no?
AndreaD
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/02/2017, 15:50
AndreaD ha scritto:Oranda? Orifiamma? Fantail?... Insomma io ho due pesci rossi con coda doppia a velo
A questo punto, il discorso per quanto riguarda le dimensioni e la convivenza con altri pesci non cambia o no?
No, niente altri pesci. E sì, raggiungono i 15 cm. Anche li superano...
I pesci rossi comuni invece raggiungono dimensioni più grandi ancora

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 27/02/2017, 16:05
FedericoF ha scritto:AndreaD ha scritto:Oranda? Orifiamma? Fantail?... Insomma io ho due pesci rossi con coda doppia a velo
A questo punto, il discorso per quanto riguarda le dimensioni e la convivenza con altri pesci non cambia o no?
No, niente altri pesci. E sì, raggiungono i 15 cm. Anche li superano...
I pesci rossi comuni invece raggiungono dimensioni più grandi ancora

Come non detto! Grazie... Mi dedicherò alle lumache, sempre se le trovo...

AndreaD
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/02/2017, 16:17
AndreaD ha scritto:Come non detto! Grazie... Mi dedicherò alle lumache, sempre se le trovo...
Le lumache infestanti le trovi ovunque.
Se accetti il mio suggerimento, potresti trovare una sistemazione più consona ai tuoi due pesci rossi, un acquario un po' più grande.
E col 60 litri che hai ora cerchi qualcosa che ti piaccia di più. Se vuoi tanti pesci piccolini orientati sull'asiatico e popolalo di un bel gruppo di ciprinidi. Altrimenti ci son parecchie altre soluzioni. Però purtroppo 2 rossi in 60 litri li vedo strettini, negli anni potrebbero anche avere qualche deformazione, o addirittura morire

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 27/02/2017, 18:33
FedericoF ha scritto:AndreaD ha scritto:Come non detto! Grazie... Mi dedicherò alle lumache, sempre se le trovo...
Le lumache infestanti le trovi ovunque.
Se accetti il mio suggerimento, potresti trovare una sistemazione più consona ai tuoi due pesci rossi, un acquario un po' più grande.
E col 60 litri che hai ora cerchi qualcosa che ti piaccia di più. Se vuoi tanti pesci piccolini orientati sull'asiatico e popolalo di un bel gruppo di ciprinidi. Altrimenti ci son parecchie altre soluzioni. Però purtroppo 2 rossi in 60 litri li vedo strettini, negli anni potrebbero anche avere qualche deformazione, o addirittura morire

A quanto pare le lumache infestanti si trovano dappertutto tranne che da me
Un acquario più grande è da escludere... Ho poco spazio purtroppo!
Quando la situazione non sarà più gestibile cercherò una soluzione ma non sarà facile dato che mio figlio si è già affezionato e li chiama per nome

AndreaD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti