I miei amici "rossi"

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23833
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

I miei amici "rossi"

Messaggio di gem1978 » 01/09/2018, 9:53

Mi pare che già avevamo affrontato l'argomento in primo acquario... però ora non ho il tempo di ripescare il post...

I cannolicchi che hai vanno bene.
L'unica cosa che farei è sostituire con lana di perlon o spugne i cestelli originali...

Però aspettiamo roby perché non vorrei mi sfuggesse qualcosa .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

I miei amici "rossi"

Messaggio di roby70 » 01/09/2018, 10:22

Per prima cosa i carboni non rilasciano quello che hanno adsorbito ;) O meglio potrebbero anche farlo ma a condizioni molto particolari non raggiungibili in acquario. Una volta esauriti smettonon di adsorbire ma non succede niente.
Che dentro quelle due spugne ci siano carboni non lo sappiamo... in quella tagliata c'erano delle palline nere che potrebbero essere carboni ma senza istruzioni del filtro non possiamo saperlo con sicurezza... e qui chiedo a marcus: le istruzioni di quel filtro le hai?

A tendere sostituirei le scatole bianche con della normale spugna ma in questo momento eviterei di toccarlo.. non è stato la causa della morte del pesce anche se non sappiamo ancora la causa.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
gem1978 (01/09/2018, 10:46) • marcus79 (01/09/2018, 10:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

I miei amici "rossi"

Messaggio di marcus79 » 01/09/2018, 10:48

gem1978 ha scritto: Mi pare che già avevamo affrontato l'argomento in primo acquario
roby70 ha scritto: e qui chiedo a marcus: le istruzioni di quel filtro le hai?

A tendere sostituirei le scatole bianche con della normale spugna ma in questo momento eviterei di toccarlo.
allora ragazzi grazie, si è vero avevamo affrontato l'argomento filtro in primo acquario proprio per questo motivo volevo evitare di rimettere mani al filtro, leggendo ora sulle istruzioni è riportato così: cartuccia filtro include spugna,carbone attivo e zeolite, sostituire circa ogni 4 settimane, a seconda delle condizioni d'acqua
roby70 ha scritto: Per prima cosa i carboni non rilasciano quello che hanno adsorbito O meglio potrebbero anche farlo ma a condizioni molto particolari non raggiungibili in acquario
eventualmente nel frattempo mi procuro delle cartucce di ricambio che utilizzerei se l' acqua iniziasse a diventare torbida, a questo punto aspettiamo il parere di lauretta sulle condizione dei pesci, ricordo i valori NO3- 50 NO2- 0 GH 16 KH 10 pH 7,6 (attualmente il colore è più simile a 7,6 che a 8) p.s. per lauretta allego la foto dall'alto che mi avevi richiesto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

I miei amici "rossi"

Messaggio di marcus79 » 02/09/2018, 8:08

Buongiorno Lauretta oggi cambiando l'acqua della vaschetta ho notato che il pesce più chiaro ha delle piccole macchiette rosse sul dorso,ora ho pensato di mettere un po di sale nella vaschetta ma quello che ho in casa è iodato così non l'ho fatto, oggi starò tutto il giorno fuori casa e non vorrei che la situazione peggiorasse....allego la foto, grazie e a presto!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

I miei amici "rossi"

Messaggio di lauretta » 02/09/2018, 10:16

Ciao Marcus, scusa l'assenza :)
Le macchiette non mi piacciono per niente :-?
Facciamo così: sposta il pesce più scuro in acquario (ma prima gli facciamo fare un bagnetto veloce, dopo ti spiego) così nella vaschetta piccola ci sarà meno carico organico e la qualità dell'acqua migliorerà un pochino (qui lasciamo il rosso chiaro per curarlo, se serve).

Apri un topic in Acquariologia Generale con le foto (più nitide possibile) del pesce con le macchie, non vorrei che si trattasse di setticemia, vediamo cosa ne pensano i Doc :)
Nella vaschetta piccola cambia tutti i giorni il 30% di acqua, e per ora non usare il sale.

L'altro pesce invece, prima di entrare in acquario, farà un bagnetto contro eventuali parassiti, in questo modo:
mettilo in un piccolo contenitore di almeno 5 litri, in cui scioglierai pian piano 15gr/l di sale (anche se è iodato va bene lo stesso). In 5 litri quindi dovrai usare 75 grammi.
Cerca di essere preciso, ma se non puoi cercare almeno di non sovradosare.
Il sale andrà sciolto completamente in un bicchiere e versato poco per volta nel contenitore, questa operazione dovrà durare almeno 10 minuti.
Mi raccomando, se vedi che il pesce fa degli scatti insoliti oppure non riesce più a stare dritto, smetti subito di versare acqua salata e aggiungine di dolce per diluire il sale già inserito, finché il pesce non torna normale.
A questo punto lascia il pesce in questo bagnetto per circa 15-20 minuti, poi inizia a diluire il sale togliendo con un bicchiere l'acqua dal contenitore e aggiungendone di dolce (oppure aggiungendo senza togliere, se il contenitore è grande!). L'obiettivo è di tornare poco per volta all'acqua dolce.
Fatto questo, il pesce è pronto per entrare in acquario :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

I miei amici "rossi"

Messaggio di marcus79 » 02/09/2018, 12:25

lauretta ha scritto: Fatto questo, il pesce è pronto per entrare in acquario
Ok lauretta grazie tutto chiaro,devo rimandare il tutto a domani però perché oggi non sono in casa, l'unico dubbio che ho è che gli NO3- sono a 50 non sono troppo alti per ospitare il pesce? Grazie ancora!! P.s. Nel frattempo apro in acquariologia :-bd
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

I miei amici "rossi"

Messaggio di lauretta » 02/09/2018, 14:04

marcus79 ha scritto: gli NO3- sono a 50 non sono troppo alti per ospitare il pesce?
No, ma tienili sotto controllo, se aumentano fai un cambio d'acqua per abbassarli. Certo la soluzione più efficace sarebbe farli consumare dalle piante, ma con i carassi che le mangiano può essere un po' difficile 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
marcus79 (03/09/2018, 14:02)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

I miei amici "rossi"

Messaggio di marcus79 » 16/09/2018, 9:21

Buongiorno mia cara @lauretta :) !! volevo un tuo consiglio in quanto adori i "rossi" come me.. ;) ecco: siccome ho intenzione di comprare un acquario più grande (dovevano regalarmene uno ma era in pessime condizioni e non l'ho ritirato) ne ho trovato uno (usato) di queste misure 150x55x40 (non ho ancora chiesto se è disponibile però, ma credo di si) può andar bene per i miei 2 pescetti o comunque una volta cresciuti sarà comunque stretto per loro? perché in questo caso credo sia inutile che affronto altre spese se poi dovrò necessariamente trovargli una sistemazione migliore, però io sono innammorato di questi pesci mi piace molto vederli nuotare, nuotano in tutte le direzioni, poi sono iperattivi insomma mi attirano parecchio nessuna specie di altri pesci mi fa questo effetto :ymblushing: ti auguro una buona domenica e grazie!! ;)
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

I miei amici "rossi"

Messaggio di lauretta » 16/09/2018, 10:56

marcus79 ha scritto: ne ho trovato uno (usato) di queste misure 150x55x40
Bèh, sono 300 litri e la lunghezza del lato lungo è buona :)
Mi sembra un ottimo compromesso, soprattutto per i primi anni :D

Non mi sbilancio oltre, perché le misure della vasca sono il minimo per due carassi adulti, ma vedo che ci tieni molto a questi pesci, quando saranno più grandi saprai valutare da solo se sarà arrivato il momento di spostarli :)
Questi sono pesci che amano muoversi e occupare tutto lo spazio disponibile, come hai notato :x

E comunque un giorno potrai anche rivendere l'acquario se non ti servirà più ;)

Fai solo bene i conti del peso della vasca sulla soletta. Alla fine si avvicinerà ai 400 kg.

Bèh ma i pescetti come stanno?
Li hai spostati nell'acquario che hai già? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

I miei amici "rossi"

Messaggio di marcus79 » 16/09/2018, 14:48

lauretta ha scritto: Non mi sbilancio oltre, perché le misure della vasca sono il minimo per due carassi adulti
:-? temevo questa risposta l'avevo letto su un sito che parla di pesci rossi ma non me ne volevo farmene una ragione :((
lauretta ha scritto: Fai solo bene i conti del peso della vasca sulla soletta. Alla fine si avvicinerà ai 400 kg.
questo era un'altro dei punti a cui avevo pensato ma avevo deciso di sorvolarlo per il momento,fatto sta che più li terrò con me, più sarà difficile staccarmi da loro, a questo punto credo che trovargli un laghetto sarebbe il regalo più bello che potessi fargli,magari punterò su pesci rossi a doppia coda ho letto che sono meno esigenti in fatto di spazi o mi sbaglio? a me piacciono molto i pesci rossi se devo avere un acquario lo voglio di pesci rossi :)
lauretta ha scritto: Bèh ma i pescetti come stanno?
Li hai spostati nell'acquario che hai già?
si si!! sono in acquario da 2 settimane dopo il procedimento che mi consigliasti di fare ;) stanno benissimo sono bellissimi, vivaci, iperattivi, quando devo dargli da mangiare,sembrano i delfini quando vengono fuori dalla piscina :)) vengono con la testa fuori dall'acqua sono tremendi :)) non solo io ma tutti noi in famiglia gli adoriamo fanno parte di noi ;) comunque grazie di tutto ora ho le idee più chiare :-bd
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti