identificazione varietà

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

identificazione varietà

Messaggio di Fabrizio71 » 31/10/2020, 11:35

31 ottobre... temperatura dell'acqua 13,5°... ho somministrato un pò di cibo solo ieri... sembra in forma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

identificazione varietà

Messaggio di Fiamma » 31/10/2020, 23:25

Fabrizio71 ha scritto:
31/10/2020, 11:35
31 ottobre... temperatura dell'acqua 13,5°.
riguardo alle temperature, certo ora fa ancora caldo, il problema si pone semmai da dicembre a febbraio, quando si scende spesso vicino o sotto allo zero e l'acqua può ghiacciare in superficie.Goldfish, te sei a Taranto, ma a chi si trova al nord o in zone di una certa altitudine non consiglierei di tenere eteromorfi in laghetto
Fabrizio71, non sono ancora riuscita a chiedere per quella persona che riproduce gli eteromorfi all'esterno, abbi pazienza :ympray:

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

identificazione varietà

Messaggio di Fabrizio71 » 02/11/2020, 1:38

Fiamma ha scritto:
31/10/2020, 23:25
Fabrizio71, non sono ancora riuscita a chiedere per quella persona che riproduce gli eteromorfi all'esterno, abbi pazienza
Grazie mille Fiamma, ma non preoccuparti non ho fretta..... il prossimo acquisto tanto sarà a primavera ormai :-bd

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

identificazione varietà

Messaggio di Fabrizio71 » 05/11/2020, 13:44

Il clima mite, in vasca ho 15,7°, ha risvegliato l'istinto riproduttivo in alcuni pesci... e con piacere ho notato che l'eteromorfo dovrebbe essere un maschio, per lo meno l'atteggiamento sembra quello.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

identificazione varietà

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 14:47

Fabrizio71 ha scritto:
05/11/2020, 13:44
per lo meno l'atteggiamento sembra quello.
riesci a vedere se ha dei tubercoli nuziali?

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

identificazione varietà

Messaggio di Fabrizio71 » 05/11/2020, 17:14

Quello non sono riuscito a vederlo, ma ho visto che insegue le femmine cercando di strusciarsi e di "spingerle", il solito atteggiamento riproduttivo che ho visto molte altre volte in altri esemplari.
Se così fosse almeno avrei scongiurato futuri stress da inseguimento passivo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

identificazione varietà

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 19:58

:-bd

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

identificazione varietà

Messaggio di Fabrizio71 » 22/11/2020, 17:41

Ciao volevo aggiornarvi alla luce del calo delle temperature degli ultimi 2/3 giorni... La temperatura nel laghetto è di 6,6° e il ryukin per adesso sembra star bene, movimenti un pò rallentati, come gli omeomorfi del resto. Staziona a 20 cm dal pelo dell'acqua insieme a tutto il branco, e se mi avvicino salgono timidamente in superficie a chiedere cibo :)) [-x
Ovviamente sotto i 10° ho smesso di fornire loro cibo.
So bene che le prove più dure in termini di freddo dovranno ancora arrivare. Negli anni passati quando la superficie del laghetto si è totalmente ghiacciata, sul fondo del laghetto la temperatura è scesa come minimo a 3,1°

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

identificazione varietà

Messaggio di Fabrizio71 » 24/11/2020, 17:32

Ryukin autunno inverno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

identificazione varietà

Messaggio di Fiamma » 25/11/2020, 0:42

Fabrizio71 ha scritto:
22/11/2020, 17:41
ino salgono timidamente in superficie a chiedere cibo
I miei (temperatura dell'acqua intorno ai 10 gradi a fine mattinata) non si fanno vedere .Vero che il pond è ricoperto di galleggianti ma solo uno si è timidamente avvicinato alla superficie.Mi sento una madre degenere . x_x anche perché sono piccoli,5-6 cm....certo,volendo possono mangiare le piante e le alghe, però...
Nei prossimi 2-3 giorni si risale a 17 gradi e più, tu che fai?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti