Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 26/11/2020, 2:47
Fiamma ha scritto: ↑25/11/2020, 0:42
Mi sento una madre degenere . anche perché sono piccoli,5-6 cm....certo,volendo possono mangiare le piante e le alghe, però...
ahahahahah
Come alimentazione ormai vedo che funziona la tecnica di smettere sotto i 10°... so che c'è chi li alimenta ininterrottamente per tutto l'inverno, magari con porzioni ridotte ma costanti; ecco a me sembrerebbe di prendere un rischio inutile, perché tanto di fame non muoiono grazie alle riserve di grasso accumulate nei mesi precedenti, e poi perché il metabolismo è talmente rallentato che anche la crescita è ininfluente.
Fabrizio71
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 26/11/2020, 3:15
Fabrizio71 ha scritto: ↑26/11/2020, 2:47
Come alimentazione ormai vedo che funziona la tecnica di smettere sotto i 10°...
Mi sorge però un dubbio : questa temperatura si riferisce all'acqua o all'aria?
Perché per esempio da noi le temperature sono risalite un po' e nei prossimi giorni le massime dovrebbero arrivare ai 17 gradi.
Oggi ho provato a "chiamare" i Notropis smuovendo l'acqua dove metto il mangime, sono venuti e hanno mangiato (ne ho dato pochissimo)
I Carassi invece niente, anche smuovendo la superficie non si sono visti, non ho insistito.
Speriamo bene!
Fiamma
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 08/12/2020, 15:35
Tutti i pesci da laghetto se sono stati adeguatamente e qualitativamente ben alimentati nella primavera/estate non hanno alcun bisogno di essere alimentati anche quando è freddo, non muoiono di fame e non soffrono di depressioni immunitarie a causa del digiuno.
Il loro metabolismo è talmente rallentato che quel poco o pochissimo che trovano liberamente nel laghetto è più che sufficiente per arrivare alla primavera successiva, quando la temp dell'acqua si alza e riprendiamo a somministrare cibo.
A mio modo di vedere ci sono solo rischi a nutrirli d'inverno.
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2020, 3:15
Mi sorge però un dubbio : questa temperatura si riferisce all'acqua o all'aria?
acqua
- Questi utenti hanno ringraziato Fabrizio71 per il messaggio:
- Fiamma (08/12/2020, 18:58)
Fabrizio71
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 10/01/2021, 12:18
Ecco la situazione attuale... ryukin sul fondo con temp 4,5°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio71
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 10/01/2021, 17:43
quale è la profondità massima?
Giacinto
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 10/01/2021, 18:00
80 cm
Aggiunto dopo 31 minuti 25 secondi:
nel mio caso la stratificazione termica si nota quando la temperatura superficiale diventa ancora più fredda (o ghiaccia(, in tal caso sul fondo non scende mai sotto i 3,2°
Fabrizio71
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 10/01/2021, 18:42
Per me sta benone

Giacinto
-
Giacinto

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/01/21, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacinto » 10/01/2021, 22:59
Comunque non ho mai capito se di inverno bisogna interrompere l'alimentazione quando rimangono fermi sul fondo o a prescindere quando la temperatura scende sotto i 10° anche se sembrano apparentemente attivi :-\
Giacinto
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 10/01/2021, 23:30
in inverno anche se tu alimentassi i pesci la crescita sarebbe irrilevante, poi se consideri che se li hai alimentati correttamente nei mesi precedenti, in termini di quantità e qualità, non hanno bisogno di niente per superare i mesi freddi. Per precauzione io ho sempre preferito sospendere la pappa sotto i 10°, vedo solo rischi.
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
e poi se avessero proprio voglia di uno spuntino, nel laghetto hanno tutto ciò che serve loro.. alghe, zooplancton, ecc
Fabrizio71
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 11/01/2021, 10:59
Giacinto ha scritto: ↑10/01/2021, 22:59
interrompere l'alimentazione
Sotto i 10gradi (temperatura dell'acqua) sì
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti