Idropisia?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idropsia?

Messaggio di lauretta » 07/03/2019, 18:19

Gabb ha scritto: 3 grammi per vaschetta di 20 litri
3 grammi di sale in 20 litri è nulla. Comunque per adesso lasciamo perdere il sale e proviamo con l'antibiotico.

Gabb ha scritto: augmentin 1000 mg.
Se il pesce mangia puoi somministrare l'antibiotico per via orale, dovrai sbriciolare finemente la pastiglia e impanare dei granuli di cibo :)
Si fa così:
metti 3 granuli in un bicchierino con l'acqua in modo che si ammorbidiscano, li schiacci un po' senza farli sfaldare, assicurandoti che vadano a fondo.

Poi li togli dall'acqua, li passi velocemente in un goccio d'olio di arachidi (o di oliva, se non ce l'hai), ed elimini l'eccesso con uno scottex.

Ora fai rotolare i granuli oliati nella polvere di antibiotico, in modo che se ne ricoprano completamente :)

Così impanati li dai da mangiare al pescetto, ogni 12 ore precise.

Deve mangiarli subito, perché altrimenti l'antibiotico si disperde inutilmente in acqua.

Se dovesse restare del medicinale in acqua aspiralo.

Non dargli altro da mangiare oltre ai granuli medicati.
Se sono molto piccoli preparane quattro invece che tre :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gabb
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/19, 16:01

Idropsia?

Messaggio di Gabb » 07/03/2019, 21:57

Il pesce purtroppo non mangia. Cosa posso fare?

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Idropsia?

Messaggio di Macco » 07/03/2019, 22:09

se non accetta nulla da mangiare io opterei subito per il sale, sale con solfato di magnesio non usare i grammi, metti due cucchiaini da caffè ogni 30 litri
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idropsia?

Messaggio di lauretta » 07/03/2019, 23:31

Gabb ha scritto: Il pesce purtroppo non mangia. Cosa posso fare?
Possiamo fare dei bagni in antibiotico, ma l'acrilavina non è il massimo :-?
Riesci a procurarti le compresse di claritromicina in farmacia?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Macco ha scritto: se non accetta nulla da mangiare io opterei subito per il sale, sale con solfato di magnesio non usare i grammi, metti due cucchiaini da caffè ogni 30 litri
Il sale è un blando disinfettante, contro l'idropisia al più può essere un aiuto alla terapia antibiotica, ma da solo non può fare nulla.
Il solfato di magnesio invece ha un effetto lassativo, può aiutare un pochino nei casi di flagellati intestinali, ma con l'idropisia no.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gabb
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/19, 16:01

Idropsia?

Messaggio di Gabb » 08/03/2019, 19:23

Oggi il pesce si presenta capovolta, a piangia in su. Ma respira ancora. I bagni di antibiotico li ho fatti già, due, ma non sembra migliorare la situazione

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Idropsia?

Messaggio di Sinnemmx » 08/03/2019, 19:28

Gabb ha scritto: Oggi il pesce si presenta capovolta, a piangia in su. Ma respira ancora. I bagni di antibiotico li ho fatti già, due, ma non sembra migliorare la situazione
Gabb ha scritto: Oggi il pesce si presenta capovolta, a piangia in su. Ma respira ancora. I bagni di antibiotico li ho fatti già, due, ma non sembra migliorare la situazione
non la vedo bene

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idropsia?

Messaggio di lauretta » 08/03/2019, 20:45

Gabb ha scritto: Oggi il pesce si presenta capovolta, a piangia in su. Ma respira ancora. I bagni di antibiotico li ho fatti già, due, ma non sembra migliorare la situazione
Metti una foto per favore :)

Per i bagni non ti ho ancora indicato la cura, come li stai facendo? E quale antibiotico stai usando? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gabb
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/19, 16:01

Idropisia?

Messaggio di Gabb » 08/03/2019, 21:42

Sto usando quello che ho postato prima nella foto. Ne taglio una piccola parte e la macino e la metto in un contenitore con acqua della vaschetta dove sta il pesce. Lo tengo circa mezz’ora dentro il pesce, poi lo rimetto nella vaschetta. Cosa altro consigliate di fare? Ho iniziato a fare così perché dei due giorni precedenti non avevo ricevuto nessuna risposta qui e dunque leggendo un po’ su internet ho trovato un articolo che diceva di provare così.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idropisia?

Messaggio di lauretta » 08/03/2019, 21:55

Gabb ha scritto: Sto usando quello che ho postato prima nella foto.
Ti avevo detto che l'amoxicillina non funziona bene per i bagni, ma ormai hai iniziato con quello e non è opportuno mischiare i medicinali.
Gabb ha scritto: Ne taglio una piccola parte e la macino e la metto in un contenitore con acqua della vaschetta dove sta il pesce. Lo tengo circa mezz’ora dentro il pesce, poi lo rimetto nella vaschetta.
Non puoi usare dosi così poco precise, rischi di esporre il pesce a un eccesso di medicinale o a una dose troppo blanda.
Mezz'ora poi è inutile, troppo poco tempo.

Procurati un contenitore più piccolo ma che sia di almeno 5 litri.
Metti il pescetto nel contenitore (calcola esattamente quanti litri ci stanno), poi sciogli meglio che puoi l'antibiotico in un bicchiere, ad una concentrazione di 50 mg di amoxicillina ogni litro d'acqua del contenitore.

Versa pian piano l'antibiotico per far abituare il pesce un po' per volta.

Copri il contenitore in modo che resti al buio, perché il medicinale è fotosensibile, ma controlla spesso che il pesce non mostri segni di intolleranza al farmaco. :)

Il bagno deve durare 6 ore.
Al termine del bagno spostalo nella vaschetta di quarantena, facendogli un po'di ambientamento all'acqua pulita.

Dovrai ripetere il bagno tutti i giorni alla stessa ora, per almeno 5 giorni.
Ogni volta il bagno va ripreparato nuovo.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Idropisia?

Messaggio di ZakMcKracken » 10/03/2019, 21:22

Scusate se mi inserisco nel topic. Nelle ultime ore ho recuperato un mio orifiamma da una brutta e vistosa idropisia, esplosa inaspettatamente, viste le condizioni dei parametri vasca e l'igiene con cui li allevo. É stato letteralmente un "viaggio all'inferno e ritorno" per il mio amico, a cui anche la testa si é gonfiata in modo impressionante Tutto in 24 ore. ...se a qualcuno interessa posso dire come l'ho curato.
Per il resto, alla luce di questa ennesima esperienza sono sempre più convinto che la miglior e meno stressante modalità di somministrazione sia con impanatura del cibo o tramite iniezione.
Ognuno di noi viene da esperienze diverse sia chiaro, ma se c'é una cosa che ritengo solo nociva é l'utilizzo del sale con idroposia. In un pesce debilitato é solo fonte di stress. Dare poi dosaggi "a occhio" -come stai facendo Gabb- é un'altra mazzata letale. Alcuni orifiamma non tollerano tra l'altro la presenza di principi attivi di antibiotici in acqua e l'arrossamento delle pinne e il distacco della mucosa sono i primi sintomi.
Concordo con quel che ha scritto lauretta, tuttavia se gli organi interni sono compromessi (fegato in primis) il pesce non mangia e non mangerá. Gabb puoi provare a stimolare il metabolismo alzando la temperatura ma siamo già nell'accanimento terapeutico. In bocca al lupo ma non improvvisare.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti