Il mio Pallocchio

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Il mio Pallocchio

Messaggio di Marah-chan » 24/01/2015, 11:24

Salve a tutti! Ho prima commentato un post ma mi sono resa conto che il topic era dell'anno scorso e quindi ho deciso di aprirne uno anche io magari anche approfittando della vostra esperienza per dare le migliori cure al mio piccolo (e primo) pesciolino rosso!

Il mio Pallocchio è un piccolo di Pearl Scale e al momento sará si e no 3-4 centimetri! Come dovrei regolarmi per la sua dieta? Calcolate che è il mio primo pesciolino e sto aspettando la maturazione del mio acquario... Quindi per adesso il piccolino sta in una vaschetta piccolina ( :'() senza filtro e ne niente. Per i cambi d'acqua sto procedendo a uno intero spostandolo in un bicchiere quando la vedo troppo sporca, mentre ogni sera o a sere alterne ne cambio un due terzi lasciandolo dentro! (Per non stressarlo troppo)

Come dieta invece gli sto dando 4-5 chicchi goldfish della TETRA due-tre volte al giorno e sto alternando con pezzetti di zucchina bolliti! (Ma quanti pezzetti dovrei dargli? Un quarto di fettina da mezzo centimetro di spessore spezzettato due-tre volte al giorno? E invece per i piselli? Due pisellini al giorno andrebbero bene?)

Vorrei inoltre consigli per come trattarlo in futuro ma soprattutto come limitargli lo stress in quella vaschetta in questo mese... Sto facendo tutto per lui e ci starei davvero male se si ammalasse o se se ne andasse prima di accoglierlo nella "casetta" che merita :) ps avete anche accorgimenti per l'acquario? Al momento l ho allestito con ghiaia fine 2-3 mm sapendo che a loro piace scavare e per non correre il rischio che si facesse male, in più come piante al momento ci sono anubias e microsorum che non dovrebbero devastare e in più mi è stato consigliato per abbassare il livello di nitrati egeria densa e vallisneria... Me le consigliate anche voi?

Un bacione a tutti voi e ai vostri pesciotti! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di Emix » 24/01/2015, 11:38

mara.scala ha scritto:Me le consigliate anche voi?
Il problema è che con i pesci rossi non si sa mai come si comportano con le piante. Magari hai un esemplare che non mangia nessuna pianta, come può essere che ne hai uno che si mangia anche le tue dita quando gli metti il mangime. Di solito le piante da te citate sembra che nell'80% di acquari con i carassi riescono ad avere una vita tranquilla, ma bisogna comunque tenerli d'occhio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di sailplane » 24/01/2015, 12:15

"Pour parler..."
mara.scala ha scritto: la vedo troppo sporca
Più inserisci mangime e più si "sporca" velocemente.. Mi pare ti sia già stato consigliato di NON sostituire completamente l'acqua, C'E' un motivo! Quando vuoi pulire il contenitore in cui li tieni, raccogli, sempre e comunque parte dell'acqua "vecchia" da reinserire con parte di quella nuova che (non so se sia una ripetizione..) dovrà SEMPRE essere lasciata riposare all'aria per almeno 24 ore, meglio 48 o più...
Per le verdure (come per il cibo secco...) non esistono regole sulle quantità, peso, dimensioni, misura, con il secco è più intuitivo, se passati pochi secondi, 30, massimo un minuto, vedi rimasugli di cibo, è TROPPO! Per le verdure, può essere comodo, infilzarle in uno spiedino di legno e se dopo una 1/2 ora non sono state consumate, toglierle.
Non essendoci un filtro maturo e funzionante, il rischio di farli star male, pur con tutte le intenzioni di "curarli al meglio" è esageratamente elevato...
mara.scala ha scritto:mi è stato consigliato per abbassare il livello di nitrati
Cioè? Stiamo parlando dell'acquario in maturazione? Se si e ti è stato consigliato di effettuare "maneggi", cambi acqua/pulizie/aggiunta prodotti etc. NO!!! Lascialo in pace...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di cristianoroma » 24/01/2015, 12:38

Le ho consigliato di abbassare il livello dei nitrati IN OTTICA FUTURA utilizzando l egeria densa, dico in ottica futura perchè sappiamo la quantità del carico organico dei pesci rossi ;)

ovviamente ora non c è nulla da abbassare visto che è in fase di maturazione la vasca.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di Marah-chan » 24/01/2015, 12:48

sailplane ha scritto: Non essendoci un filtro maturo e funzionante, il rischio di farli star male, pur con tutte le intenzioni di "curarli al meglio" è esageratamente elevato
Apprezzo i consigli che mi hai dato per le verdure e l'acqua anche se qui sul forum mi hanno detto che il cloro più che essere un problema per i pesci lo è per i batteri nell'acquario e che quindi finchè resta nella vaschetta potrei anche non far decantare l'acqua, ma nel dubbio l'ho continuato a fare. Devo peró dire che il tono con cui li ho letti l'ho gradito molto meno :) purtroppo non è colpa mia se mi hanno regalato un pesciolino quasi per scherzo e più che comprare un acquario, informarmi dei suoi bisogni, e aspettare che il filtro maturi un mese non posso fare. Quindi la mia domanda era per ricevere consigli per come trattarlo al meglio nel periodo che devo necessariamente aspettare per il funzionamento dell'acquario. Come ha detto Cristiano mi riferivo all'inserimento di piante a rapida crescita :) (nell'acquario ovviamente e comunque la mia frase penso fosse piuttosto chiara dato che dico di voler abbassare i nitrati con egeria densa quindi non so come hai potuto fraintendere mia frase) ora so da me che la situazione è difficile ma scrivermi che il rischio è esageratamente elevato di certo non è di aiuto, serve solo a sottolineare una situazione in cui devo stare per forza e non è di aiuto.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di cristianoroma » 24/01/2015, 13:11

calmi calmi :D
quello di sailplane non credo fosse un attacco, ha scritto senza nessuna emoction quindi sembrava un discorso duro, ma non credo lo fosse ;)

Allora, come ti ho già detto ora non puoi fare nulla, se non aspettare che la tua vasca maturi. Per quello ci vuole solo pazienza ;)

Per ora il tuo pallocchio deve rimanere li, ma direi che è "fortunato" visto che dovrà starci solo per un breve periodo, molto più fortunato di quelli che ci passano tutta la vita .
Per il periodo di permanenza nella mini-vaschetta io ti consiglierei di procedere così, pochissimo cibo, ma più volte al giorno. Veramente poco, lo devo mangiare subito e non si deve depositare sul fondo.
la mattina lascia una tanichetta di acqua vicino al termosifone e lasciala un pò scaldare. La sera cambi l acqua alla vaschetta, non è necessario farla decantare come ti ho detto. Il cloro è dannoso solo in certe quantità per le branchie dei pesci, non certo nelle quantità in cui sta nelle nostre acque di rubinetto. Oltretutto aggiungo, se la metti la mattina a riposare perderà ulteriore cloro e quindi puoi metterla tranquillamente la sera nella vaschetta.

Le verdure al momento le eviterei, procederei solo con mangime secco. Le verdure infatti "inquinano" eccessivamente l acqua. Se proprio vuoi dagliele, ma in quantità BASSISSIMA, la deve mangiare tutta. Dagliele comunque 1-2 volte a settimana.
Questi utenti hanno ringraziato cristianoroma per il messaggio:
Marah-chan (24/01/2015, 13:13)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2015, 13:16

Mara, scusa l'intromissione ;) ma conosco Sail di persona e ti posso garantire che è di una generosità materiale e d'animo, uniche ;)
È stato senz'altro un misunderstandingi ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di Marah-chan » 24/01/2015, 13:19

Nono ma io sono calma però giustamente posso aver frainteso il suo modo di esprimersi :)

Ma quindi mi consigli di cambiarla la sera sempre nell'ottica di lasciarlo nella vaschetta e toglierne magari un terzo, due terzi così da sostituire giusto? O completamente?
Comunque al momento come ho scritto gli sto dando giusto 4-5 chicchetti mattina e sera lasciandoli prima un po' nell acqua in maniera che vadano affondo e che non ingurgiti aria per sbaglio, poi penso che con l'acqua siano anche più digeribili. Quei 4 chicchetti li finisce in 4-5 secondi al massimo e poi lo vedo che si agita molto per prenderne ancora xD


Si cuttlebone! Come ho detto penso di aver magari frainteso come ha scritto i messaggi ma comprendimi, possiamo parlarci solo attraverso il forum quindi se leggo messaggi scritti in un certo modo è facile fraintendere ma il mio mess l'ho scritto in totale tranquillità e calma :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di cristianoroma » 24/01/2015, 13:25

Io mi sento di consigliarti di cambiarne 2/3.. il pesce lo lasci nella vaschetta e con un bicchiere togli 2/3 d acqua che andrai poi a sostituire con quella preparata la mattina. Ora io non so il litraggio della vaschetta, ma credo stiamo sui 10 litri. Se hai la possibilità prendi un paio di fusti di acqua demineralizzata, quando prepari l acqua la mattina metti un litro di demineralizzata e 5-6 litri di rubinetto, almeno abbassi un pò la durezza dell acqua.

per il cibo regolati tu, però ripeto, mettine solo in quantità tale che il pesce se lo pappi subito :D

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Il mio Pallocchio

Messaggio di Marah-chan » 24/01/2015, 13:38

Va benissimo ti ringrazio! Vado a comprarla stesso oggi la demineralizzata così che giá al cambio di stasera posso utilizzarla :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti