Info pinne nere

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Erikab81
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/20, 10:42

Info pinne nere

Messaggio di Erikab81 » 06/02/2020, 10:47

buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta al forum. Coltivo la passione per i pesci rossi da qualche anno, attualmente ne ho tre ( nati in acquario) dentro una vasca di 350 litri lordi. Uno dei tre da un po' di tempo presenta una colorazione nera sulle pinne e sul muso che si sta allargando. Non riesco a capire se si tratta di necrosi, o di un cambiamento di colore. Grazie mille in anticipo a chi vorrá rispondere :-h
IMG_20200206_103200.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Info pinne nere

Messaggio di Sinnemmx » 06/02/2020, 11:08

pH NO2- NO3- nh3 li sai?

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Info pinne nere

Messaggio di Seralia » 06/02/2020, 11:30

Erikab81 ha scritto:
06/02/2020, 10:47
buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta al forum. Coltivo la passione per i pesci rossi da qualche anno, attualmente ne ho tre ( nati in acquario) dentro una vasca di 350 litri lordi. Uno dei tre da un po' di tempo presenta una colorazione nera sulle pinne e sul muso che si sta allargando. Non riesco a capire se si tratta di necrosi, o di un cambiamento di colore. Grazie mille in anticipo a chi vorrá rispondere :-h IMG_20200206_103200.jpg
Benvenuta!
Prima di tutto preparati all'applauso per i tre pesci rossi in 350 litri invece dei diffusissimi (e sbagliati) 35 litri :)

Poi, come dice @Sinnemmx hai modo di farci sapere qualcosa di più sull'acqua?
Con che acqua hai riempito la vasca?
Fai cambi?
Se hai usato acqua di rubinetto, puoi cercare online le analisi del tuo gestore di rete?

Più informazioni sai darci, più facile capire l'eventuale problema
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Erikab81
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/20, 10:42

Info pinne nere

Messaggio di Erikab81 » 07/02/2020, 10:12

Attualmente i pesci li ho spostati in una bacinella con aereatore, sto riavviando l'acquario (stamattina metto il filtro: cannolicchi, spugne, ovatta, vecchia scuola credo). In effetti l'avevo trascurato (tra gravidanza e nascita di mio figlio... Ho avuto un po' di trambusto) e i valori dell'acqua non erano buoni, per questo ho deciso di ricominciare da capo. Non c'erano nitriti, ma il fondo non veniva sifonato da tempo, i nitrati erano molto alti e come piante l'unica che ha resistito nel tempo e radicato abbondantemente è stato il photos.
Il pesce ha cominciato ad annerirsi in quelle condizioni, ora l'acqua della bacinella è buona ma sembra che il problema non accenni a diminuire. Stava abbastanza sul fondo, ora ha ripreso a mangiare e nuota tranquillo ma rimane meno vispo degli altri due.
L'acqua di rete qui dalle mie parti è abbastanza dura:
f°: 17
pH: 7,72
Nitrati: 6,2 mg per litro
Cl 0.06 mg per litro



Grazie mille per l'applauso :-bd :)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Info pinne nere

Messaggio di Jkike » 10/02/2020, 16:03

@Erikab81 le macchie nere hanno bisogno di tempo per sparire. Sul mio ci è voluto un mese, forse qualcosa in più.
Se l'acqua adesso è buona vedrai che presto tornerà normale.

Congratulazioni per il pupo :-bd
più photos per tutti!

Avatar utente
Erikab81
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/20, 10:42

Info pinne nere

Messaggio di Erikab81 » 13/02/2020, 10:27

Rieccomi. Purtroppo da tre giorni il pesce sta a pancia all'aria... Non è messo bene. Ho pensato a un ulteriore problema oltre le pinne, il disturbo alla vescica natatoria. Sto somministrando piselli e facendo bagni di acqua sale , due al giorno... :-s

Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
Jkike ha scritto:
10/02/2020, 16:03
@Erikab81 le macchie nere hanno bisogno di tempo per sparire. Sul mio ci è voluto un mese, forse qualcosa in più.
Se l'acqua adesso è buona vedrai che presto tornerà normale.

Congratulazioni per il pupo :-bd
Grazie :-)!!! Secondo te il nero è dovuto alla presenza dei nitrati nell'acqua vecchia? Ammoniaca? O cos'altro?

Avatar utente
Erikab81
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/20, 10:42

Info pinne nere

Messaggio di Erikab81 » 13/02/2020, 14:31

Vorrei capire dove è stato l'errore con l'acqua di prima, quello di non sifonare il fondo? I nitriti erano a zero ma c'erano molti nitrati

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Info pinne nere

Messaggio di Jkike » 13/02/2020, 15:00

Erikab81 ha scritto:
13/02/2020, 10:35
Grazie :-)!!! Secondo te il nero è dovuto alla presenza dei nitrati nell'acqua vecchia? Ammoniaca? O cos'altro?
Non te lo so dire, io ti parlo solo della mia esperienza. :(
più photos per tutti!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info pinne nere

Messaggio di lauretta » 26/02/2020, 17:03

Ciao @Erikab81 :)
Novità sul pescetto?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Erikab81
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/20, 10:42

Info pinne nere

Messaggio di Erikab81 » 13/04/2020, 14:42

Ciao :-h , sí anche se non sono positive: ormai le ho provate tutte. Il pesce si trova in una vaschetta di quarantena , è vivo ma nonostante le cure presenta ancora pinne nere, letargia, feci a tratti bianche, trasparenti o nere e problemi alla vescica natatoria, con intensitá variabile, certi giorni galleggia a pancia in sú, altri sembra normale. Fin'ora ho provato piselli bolliti, aglio,addirittura olio di ricino nei granuli, con risultati poco stabili. Per le pinne ha fatto una cura di cinque giorni antibiotica, con neuromicina, l'ho trovata in polvere dentro un medicinale ad uso umano ( Streptosil). Non so piú che pesci pigliare proprio ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti