Inizio gestione orifiamma
- Marco1984
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/20, 19:25
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Ciao a tutti, ho appena preso tre pesci rossi orifiamna ( credo siano Orifiamma da quello che ho letto e visto in giro su internet). Sono di circa 4-6 cm di lunghezza; ma come mi devo regolare per il cibo. Mi hanno dato sia un barattolo di cibo in scaglie è una in granuli del jbl. Sono totalmente inesperto e non mi so regolare con le dosi. Non vorrei farli esplodere
. Qualche aiuto?
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Beh, ancora prima del cibo, dove andranno i tre pesciotti? Racconta qualcosa della vasca 
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Marco1984
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/20, 19:25
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Beh per ora staranno in un laghetto artificiale ( praticamente una vasca prefabbricata in vetro resina) di circa 250-300 litri nel mio giardino , ma mi sono già ripromesso che questo inverno li trasferirò in acquario, temo possa far troppo freddo. Volevo peró capire come regolarmi con il cibo ...
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Come ha già detto Reby dicci un po’ come hai allestito e di che litraggio è la casetta dei tuoi nuovi amici pinnuti. Inizio col dire che le scaglie ti direi di evitarle, per quanto riguarda i granuli il mio consiglio è di lasciarli ammollo per un po’ in un bicchierino di acqua dell’acquario, poi schiacciarli e metterli solo allora in acquario così che vadano a fondo. È il modo migliore per alimentarli perché così si evita che incamerino aria mangiando dalla superficie che potrebbe portare a disturbi della vescica natatoria. Se vuoi evitare di perdere tempo ti consiglio le varianti di cibo affondanti, ce ne sono di tutte le varianti... io personalmente per i miei pesciotti utilizzo le Hikari affondanti e mi trovo molto bene
poi a parte questo l’ideale è rispettare un giorno di digiuno alla settimana e di far loro verdure bollite come pisellini una o due volte la settimana 


“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- erkoleprimo
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Sia i granuli che le scaglie...io le farei riposare per 10' nell acqua del laghetto che metterai in un bicchierino...in modo da farli bagnare bene. Come quantità....dire 3-4 granuli a pesce....un paio di volte al giorno. Meglio poco...che troppo
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Bello il laghetto. È già piantumato?
Come qualità di cibo (poiché ho una orifiamma da quasi 2 anni che ha mostrato problemi intestinali che ora hanno colpito la vescica natatoria) anche io ti suggerisco caldamente gli affondanti come ti ha suggerito @Marah-chan e almeno 3 o anche più pasti nell'arco della settimana fatta di verdure bollite (piselli, zucchine, carota, spinaci) e il digiuno.
Poiché sono 3 ci sarà uno più furbo nel gruppo che mangerà più degli altri. Ma diciamo che se cali dentro circa 15 granuli affondati (quindi 5 a testa) o un pisellino sbucciato a testa o pezzetti di altre verdure, dovresti nutrirli senza ingozzarli
Ammesso che non ci sia uno che è più vorace degli altri. In tal caso se sei determinato a far mangiare tutti in modo uguale, è bello anche nutrirli dalle proprie mani, tenendo per esempio la verdura bollita tra le dita. Non è proprio quello che madre natura farebbe, ma ti assicuri così che tutti mangino.
Ti sconsiglio caldamente il mangime che rimane a pelo d'acqua perché si abituano a mangiare dalla superficie e non va affatto bene, te lo dico per esperienza.
Come qualità di cibo (poiché ho una orifiamma da quasi 2 anni che ha mostrato problemi intestinali che ora hanno colpito la vescica natatoria) anche io ti suggerisco caldamente gli affondanti come ti ha suggerito @Marah-chan e almeno 3 o anche più pasti nell'arco della settimana fatta di verdure bollite (piselli, zucchine, carota, spinaci) e il digiuno.
Poiché sono 3 ci sarà uno più furbo nel gruppo che mangerà più degli altri. Ma diciamo che se cali dentro circa 15 granuli affondati (quindi 5 a testa) o un pisellino sbucciato a testa o pezzetti di altre verdure, dovresti nutrirli senza ingozzarli
Ti sconsiglio caldamente il mangime che rimane a pelo d'acqua perché si abituano a mangiare dalla superficie e non va affatto bene, te lo dico per esperienza.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Marco1984
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/20, 19:25
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Grazie allora mi regolo 3 granuli a testa due volte al giorno da far riposare prima in un bicchiere d’acqua. Inoltre faró un giorno di digiuno a settimana (tanto non sono mai a digiuno veramente, tra piccole zanzare, alghette a fondo vasca, stanno sempre a mangiare). In realtà è un laghetto molto spartano , non ci sono piante o ghiaia nel fondale; ci sono solo 3-4 sassi grandi è un vasetto rotto che funzioni da riparo ( si divertono a infilasi sempre la destro). Dovrei mettere qualche pianta? Non vorrei esagerare per non togliere spazio al loro nuoto....
Aggiunto dopo 34 minuti 28 secondi:
Ma invece per le scaglie come mi regolo ( ormai ne ho una confezione e la vorrei finire)?
Aggiunto dopo 34 minuti 28 secondi:
Ma invece per le scaglie come mi regolo ( ormai ne ho una confezione e la vorrei finire)?
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Io qualche pianta vera te la consiglio vivamente altrimenti gli inquinanti lì dentro, con tre pesci, presto saliranno.
Magari qualche pianta a crescita rapida tipo egeria, o limnophila (o una o l'altra, non insieme Vista l'allelopatia), hydrocotyle e qualche lemna minor.
Non ci vuole molta spesa ma la resa è ottima in poco tempo e i pescetti avranno comunque il loro bel spazio oltre verdure con le quali pasteggiare durante la giornata.
Magari qualche pianta a crescita rapida tipo egeria, o limnophila (o una o l'altra, non insieme Vista l'allelopatia), hydrocotyle e qualche lemna minor.
Non ci vuole molta spesa ma la resa è ottima in poco tempo e i pescetti avranno comunque il loro bel spazio oltre verdure con le quali pasteggiare durante la giornata.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Non so indicarti quantità esatta, ma prendine un pizzico tra le dita e somministra. Quello che finiscono entro 1 minuti massimo 2 è quello che basta loro.
Ti regoli con quella presa e le volte successive le scaglie le ammolli finché non si arriciano (si arrotolano tipo tronchetto) e le somministro ai tre piccoletti.
Mi raccomando però, prima che puoi inserisci piante,altrimebti il cibo sarà l'ultima cosa della quale preoccuparsi.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Marco1984
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/20, 19:25
-
Profilo Completo
Inizio gestione orifiamma
Ok allora vado a prendere un paio di piante di quello che mi hai detto, e mi regolo per le quantità come mi hai detto.
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ok allora vado a prendere un paio di piante di quello che mi hai detto, e mi regolo per le quantità come mi hai detto.
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ok allora vado a prendere un paio di piante di quello che mi hai detto, e mi regolo per le quantità come mi hai detto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti