Ok allora rimaniamo così qualche gg
Lernea su tutto il laghetto
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
@sp19 aggiornamento i pesci scalpitano e mangiano molto lì dentro quelli senza, sono sani direi
I nuovi ospitalizzati pure stanno bene, che faccio? Per ora i nuovi stanno in 6 grammi litro mentre gli altri in 4.2

I nuovi ospitalizzati pure stanno bene, che faccio? Per ora i nuovi stanno in 6 grammi litro mentre gli altri in 4.2
Yare Yare Daze
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
Se non vedi altri parassiti e non ci sono rossori vari puoi fare i prossimi cambi con acqua dolce e poi reinserire, quelli nuovi invece? Hai rimosso a mano a che da loro?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
Si, ti spiego bene, li ho messi tutti in salato, tolta a tutti, quelli che al momento non hanno niente sono separati da quelli con la lernea, quelli con la lernea sono stati a 6 g litro sin dall’inizio e lo sono tutt’ora, gli altri sto calando
Yare Yare Daze
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
Ok allora con quelli che sono già a posto da un po' puoi riportare ad acqua dolce. Per quelli che sono usciti da poco dai 6 g/l li porterei a 4 g per 3-4 gg e poi riportandoli in dolce puoi riportare a casa anche loro 
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- RedLotus06 (29/07/2021, 13:40)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
Ciao sono liberi da un po’ di giorni e va tutto benissimo. Grazie mille a tutti !
Una cosa un po’ ot in 4mila litri quanti pesci ci mettereste?
Perché tra gatti ed aironi sono rimasti 8 pesci rossi e 4/5 tra carassi carpe wild
Una cosa un po’ ot in 4mila litri quanti pesci ci mettereste?
Perché tra gatti ed aironi sono rimasti 8 pesci rossi e 4/5 tra carassi carpe wild
Yare Yare Daze
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
Troppo bello per essere vero 
Ho visto un pesce che la ha
@sp19 esiste un antibiotico per trattare tutta l’acqua ? Perché adesso risvuotarlo non mi è possibile

Ho visto un pesce che la ha
@sp19 esiste un antibiotico per trattare tutta l’acqua ? Perché adesso risvuotarlo non mi è possibile
Yare Yare Daze
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
@RedLotus06, fammi finire una breve ricerca poi ti dico
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- RedLotus06 (23/08/2021, 12:55)
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
@RedLotus06
Allora, le possibilità di intervento sono le seguenti:
1. La più sicura: separazione pesci (da trattare a parte con sale) con parallelo svuotamento ed essiccazione per 24h del laghetto--> in alcune fonti viene riportato che la lernea così viene eradicata del tutto... la rogna è che i batteri del fondo che effettuano la filtrazione dovrebbero morire con conseguente necessità di "rimaturare" il laghetto
Trattamento che noi non abbiamo mai provato prima, altri invece si.... ma bisogna sempre sperimentare prima o poi
2. trattamento con Diflubenzuron: esiste in 2 formulazioni: Dimilin (1g/1000lt) oppure Flubex (1 pastiglia/200lt).
Sono agrofarmaci ma a quanto ho capito tu hai campi e quindi immagino tu abbia il patentino per l'acquisto di fitofarmaci ( se necessario per fare l'acquisto) per cui forse puoi procurarteli...se opti per questa strada e puoi scegliere io prenderei il flubex, con cui è riportato nelle fonti consultate che puoi trattare pesci e laghetto assieme.
il principio attivo ha un tempo di dimezzamento (ovvero il 50% del farmaco sparisce) di 6-7gg. Per correttezza, ripeto: questo sarebbe un test sia per te che per noi, per cui valuta bene cosa preferisci fare e in caso se riesci a procurare i farmaci
Allora, le possibilità di intervento sono le seguenti:
1. La più sicura: separazione pesci (da trattare a parte con sale) con parallelo svuotamento ed essiccazione per 24h del laghetto--> in alcune fonti viene riportato che la lernea così viene eradicata del tutto... la rogna è che i batteri del fondo che effettuano la filtrazione dovrebbero morire con conseguente necessità di "rimaturare" il laghetto
Trattamento che noi non abbiamo mai provato prima, altri invece si.... ma bisogna sempre sperimentare prima o poi

2. trattamento con Diflubenzuron: esiste in 2 formulazioni: Dimilin (1g/1000lt) oppure Flubex (1 pastiglia/200lt).
Sono agrofarmaci ma a quanto ho capito tu hai campi e quindi immagino tu abbia il patentino per l'acquisto di fitofarmaci ( se necessario per fare l'acquisto) per cui forse puoi procurarteli...se opti per questa strada e puoi scegliere io prenderei il flubex, con cui è riportato nelle fonti consultate che puoi trattare pesci e laghetto assieme.
il principio attivo ha un tempo di dimezzamento (ovvero il 50% del farmaco sparisce) di 6-7gg. Per correttezza, ripeto: questo sarebbe un test sia per te che per noi, per cui valuta bene cosa preferisci fare e in caso se riesci a procurare i farmaci

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Lernea su tutto il laghetto
Il patentino non sono certo se lo abbiamo
Dopo chiedo ma mi pare di sì
Adesso prendere i pesci sarebbe un macello, ok che ora ho a disposizione un pompa grande ma sarebbe sempre un bello sbattimento. Il laghetto lo avevo già fatto seccare, ho tolto solo il fondo, possibile che sia rimasto qualcosa li? Può darsi pure che tra 20 pesci basta che una mi sia sfuggita
Per il fondo non è un problema a pensarci, ho un altro laghetto in cui dovrei toglierlo perché ci saranno 20 cm
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Se la memoria non mi inganna il diflubenzeron non è un insetticida? Ho cercato una foto e si mi pare che avevamo tipo un secchiello da tipo 2kg

Dopo chiedo ma mi pare di sì
Adesso prendere i pesci sarebbe un macello, ok che ora ho a disposizione un pompa grande ma sarebbe sempre un bello sbattimento. Il laghetto lo avevo già fatto seccare, ho tolto solo il fondo, possibile che sia rimasto qualcosa li? Può darsi pure che tra 20 pesci basta che una mi sia sfuggita

Per il fondo non è un problema a pensarci, ho un altro laghetto in cui dovrei toglierlo perché ci saranno 20 cm
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Se la memoria non mi inganna il diflubenzeron non è un insetticida? Ho cercato una foto e si mi pare che avevamo tipo un secchiello da tipo 2kg

Yare Yare Daze
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti