Limnophila sessiliflora

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Straniero
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/01/21, 19:33

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Straniero » 08/02/2021, 20:49

Salve a tutti avevo già scritto nella sezione piante e mi hanno suggerito di scrivere qui, la mia sessiliflora si presenta senza foglie con solo lo stelo, volevo sapere se sono stati i miei carassi, e quali piante posso mettere con crescita veloce e senza terreno fertile senza che sia mangiata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Gioele » 08/02/2021, 21:28

Ciao.
Allora, coi carassi il rischio c'è sempre.
In molti non mangiano il ceratophyllum.
Ma la certezza ce l'hai solo con delle emerse a cui proteggi le radici

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Straniero
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/01/21, 19:33

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Straniero » 08/02/2021, 22:02

Grazie ma fanno male ai pesci? Perché vorrei prenderne un altra più grande, per le emerse non mi piacciono tanto, cmq ho un anubias e quella non la toccano boh , grazie ancora

Posted with AF APP

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Enrico89 » 08/02/2021, 22:20

I miei, non mangiano :
Microsorum
Vallisneria (ogni tanto la sradicano)
Echinodorus
Anubias
Cryptocoryne

Ho la limnophila e ogni tanto le danno una sbocconcellata
La lemna me la hanno fatta sparire...


Con emerse intende piante come photos e spathiphyllum e non le galleggianti classiche da acquario

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Limnophila sessiliflora

Messaggio di SunnyV » 08/02/2021, 23:42

I miei all'aperto praticamente sembrano snobbare le piante, o quantomeno, se l'è mangiano non me ne accorgo... I tre indoor sono con Ceratophyllum, Hippuris e Lemna e di sicuro qualchosa mangiano (le feci sono spesso verdi...) ma anche qui senza grossi danni...
Il Ceratophyllum sono sicura che lo ignorino, l'Hippuris (che io metto dappertutto peggio del prezzemolo perché mi piace molto sotto tutti i punti di vista, ma che non so se sia facile da reperire perché non è una "classica" da acquario) ho visto che hanno spelato tutte le foglie vecchie/morte, ma non hanno toccato i nuovi getti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Fiamma » 09/02/2021, 16:10

Straniero ha scritto:
08/02/2021, 20:49
volevo sapere se sono stati i miei carassi, e
:ymdevil:
Che Carassi hai e di che dimensioni?
Oltre alla soluzione proposta da @Gioele ( che si riferiva appunto alle piante emerse e non galleggianti) puoi provare la Vallisneria, il Cerato o l' Egeria ( quest'ultima la mangiano ma se ne metti parecchia all'inizio cresce più veloce di quanto riescano a mangiare)
È un po' un andare a tentativi con loro...
SunnyV ha scritto:
08/02/2021, 23:42
miei all'aperto praticamente sembrano snobbare le piante, o quantomeno, se l'è mangiano non me ne accorgo..
Le piante da laghetto in genere sono più coriacee, poi ci sono tante alghe appetitose... :)

Avatar utente
Straniero
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/01/21, 19:33

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Straniero » 09/02/2021, 17:21

Mando foto, non so che carassi siano, come scritto in un altro post li ha vinti mia figlia alle giostre erano piccolissimi e stavano in una vaschetta piccola , facevo cambio acqua ogni giorno poi mi sono appassionato e per non farli soffrire ho comprato un acquario a "ghiaccio e fuoco" :)) :))

Aggiunto dopo 58 secondi:
Mando foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Gioele » 09/02/2021, 18:21

Straniero ha scritto:
08/02/2021, 22:02
Grazie ma fanno male ai pesci? Perché vorrei prenderne un altra più grande, per le emerse non mi piacciono tanto, cmq ho un anubias e quella non la toccano boh , grazie ancora
le anubias non le toccano, ma sono quasi inutili per smaltire inquinanti, prova col ceratophyllum, sennò davvero un po' di photos, spathiphyllum o simili infilato nel coperchio spesso risolvono più di quel che ci si aspetta
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Straniero
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/01/21, 19:33

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Straniero » 09/02/2021, 18:29

Forse non ho scritto che non ho fondo fertile, queste che mi hai suggerito possono crescere senza fondo? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Limnophila sessiliflora

Messaggio di Gioele » 09/02/2021, 18:33

Straniero ha scritto:
09/02/2021, 18:29
Forse non ho scritto che non ho fondo fertile, queste che mi hai suggerito possono crescere senza fondo? Grazie
ogni pianta al mondo può crescere senza fondo fertile, tutte, ma quelle che ti ho citato sono piante da tenere con le foglie fuori e le radici in acqua, non lo toccano il fondo, e crescono molto in fretta, il ceratophyllum non ha manco le radici, che lo incastri nel fondo o meno te lo ritroverai a galleggiare prima o poi
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti