Buongiorno ragazzi il mio black moor ha delle macchie bianche sui 2 lati delle pinne, potreste indicarmi come poterle trattare?
I valori dell'acqua sono:
pH: 8
NO2-: 0
KH: 6
GH: 8
NO3-: 3
Macchie bianche black moor
-
Ridi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/03/2021, 16:16
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa, anubias e Echinodorus Bleheri
- Grazie inviati: 11
- Grazie ricevuti: 1
Macchie bianche black moor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Moderatore

- Messaggi: 10784
- Iscritto il: 03/01/2019, 0:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos - Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry - Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd - Grazie inviati: 1561
- Grazie ricevuti: 2166
Macchie bianche black moor
Ciao @Ridi, scusa il ritardo
Come sta il pesciotto?
Io lo isolerei e tratterei con del sale non iodato.
Hai una vaschetta da almeno 10-15l a casa?
Come sta il pesciotto?
Io lo isolerei e tratterei con del sale non iodato.
Hai una vaschetta da almeno 10-15l a casa?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
-
Ridi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/03/2021, 16:16
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa, anubias e Echinodorus Bleheri
- Grazie inviati: 11
- Grazie ricevuti: 1
Macchie bianche black moor
Ciao scusa me, ma in questo periodo il lavoro mi sta uccidendo
, comunque si posso procurarla in che quantità devo mettere il sale? Per quanto tempo? e quante volte al giorno?
Grazie
p.s le macchie della pinna destra sono scomparse sono rimaste quelle della sinistra che sono anche le più grandi e di colore più acceso, il tutto senza il mio intervento, il pesce non mostra disturbi e mangia regolarmente sembra sia tutto ok
Grazie
p.s le macchie della pinna destra sono scomparse sono rimaste quelle della sinistra che sono anche le più grandi e di colore più acceso, il tutto senza il mio intervento, il pesce non mostra disturbi e mangia regolarmente sembra sia tutto ok
- bitless
- PRO Acquariologia

- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
- Gioele
- Moderatore

- Messaggi: 11799
- Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon - Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. - Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. - Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) - Grazie inviati: 1190
- Grazie ricevuti: 2726
Macchie bianche black moor
Se dicessi che ho capito cos'ha sto pesce, mentirei.
Allora.
Misura I litri esatti che vanno nella vaschetta, poi calcola che dovrà stare dei giorni a minimo 3g/l ma probabilmente alzeremo, quindi, prendi i tuoi grammi di sale necessari a portare la concentrazione a 3g/l, scioglili in un bicchiere e poi, con il pesce già nella vaschetta mooooooolto lentamente ci versi il bicchiere d'acqua contenente il sale, devi finirlo in qualche ora e lasci lì, ogni giorno fai un cbio d'acqua reintegrando il sale che togli, e vedi come vanno le lesioni, tutto chiaro?
Serve un aeratore
Allora.
Misura I litri esatti che vanno nella vaschetta, poi calcola che dovrà stare dei giorni a minimo 3g/l ma probabilmente alzeremo, quindi, prendi i tuoi grammi di sale necessari a portare la concentrazione a 3g/l, scioglili in un bicchiere e poi, con il pesce già nella vaschetta mooooooolto lentamente ci versi il bicchiere d'acqua contenente il sale, devi finirlo in qualche ora e lasci lì, ogni giorno fai un cbio d'acqua reintegrando il sale che togli, e vedi come vanno le lesioni, tutto chiaro?
Serve un aeratore
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso