Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
pininvice

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/02/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: pietre
- Fauna: pesci rossi carassius
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pininvice » 06/02/2020, 1:02
ciao a tutti , perché mi si forma questo marrone nel fondo dell'acquario?
si forma ogni 30 giorni circa, quindi mi tocca svuotare le pietre per lavarle in un secchio con acqua calda per farle ritornare bianche ,la vasca è 80x30x40x chiusa con filtro interno con pompa acqua accesa h24 dove ho messo sotto i cannolicchi e sopra l'ovatta bianca, durante il giorno luce naturale che entra dalla finestra non diretta poi la sera accendo un neon interno a luce fredda per qualche ora, dentro la vasca tengo solo 2 pesci rossi carassius (piccoli 4cm)
la vasca ha solo il filtro ,2 pesci,le pietre,l'acqua di rubinetto.
ciao grazie
https://ibb.co/XyBMgSc
https://ibb.co/52JxNnv 
pininvice
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 06/02/2020, 9:21
Ciao e benvenuto!
A quanto ho capito non hai piante in vasca... credo sia per questo che si creano le alghe.
Con che acqua hai riempito?
Fai cambi?
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- pininvice (09/02/2020, 3:58)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 06/02/2020, 11:11
classico, io le lascerei stare, ci dovrebbero pensare le lumache a pulire un pò (se le hai)
controlla i silicati presenti nell' acqua che usi
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
- pininvice (09/02/2020, 3:58)
Sinnemmx
-
pininvice

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/02/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: pietre
- Fauna: pesci rossi carassius
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pininvice » 06/02/2020, 22:33
Seralia ha scritto: ↑06/02/2020, 9:21
Ciao e benvenuto!
A quanto ho capito non hai piante in vasca... credo sia per questo che si creano le alghe.
Con che acqua hai riempito?
Fai cambi?
ciao grazie per il benvenuto ho cercato la sezione presentati ma non sono riuscito a trovarla,
come ho scritto sopra utilizzo l'acqua di rubinetto proveniente dall'acquedotto comunale
ogni 30 giorni pulisco e cambio metà di acqua
non ho mai avuto una pianta
Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Sinnemmx ha scritto: ↑06/02/2020, 11:11
classico, io le lascerei stare, ci dovrebbero pensare le lumache a pulire un pò (se le hai)
controlla i silicati presenti nell' acqua che usi
ciao non so cosa sono i silicati, non ho lumache
pininvice
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 06/02/2020, 23:07
Secondo me dovresti valutare di mettere qualche pianta . Ti aiuterebbe con le alghe e renderebbe più naturale il tutto
Posted with AF APP
Matandre012
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 06/02/2020, 23:33
Sono diatomee, ogni volta che fai cambi d'acqua usando quella del rubinetto fornisci nuovo nutrimento (silicati).
- Questi utenti hanno ringraziato Caipi per il messaggio (totale 2):
- Sinnemmx (07/02/2020, 8:28) • pininvice (09/02/2020, 3:57)
Caipi
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 07/02/2020, 11:34
pininvice ha scritto: ↑06/02/2020, 22:41
come ho scritto sopra utilizzo l'acqua di rubinetto proveniente dall'acquedotto comunale
ogni 30 giorni pulisco e cambio metà di acqua
non ho mai avuto una pianta
Hai già avuto tutte le risposte

L'acqua del rubinetto introduce silicati che non vengono consumati da nessuno, visto che non ci sono piante, diventando cibo per le diatomee.
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- pininvice (09/02/2020, 3:58)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
pininvice

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/02/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: pietre
- Fauna: pesci rossi carassius
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pininvice » 09/02/2020, 3:22
Matandre012 ha scritto: ↑06/02/2020, 23:07
Secondo me dovresti valutare di mettere qualche pianta . Ti aiuterebbe con le alghe e renderebbe più naturale il tutto
ciao visto che utilizzo le pietre che mi piacciono molto posso tenere una pianta in vasetto? quale mi consigli?
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Seralia ha scritto: ↑07/02/2020, 11:34
pininvice ha scritto: ↑06/02/2020, 22:41
come ho scritto sopra utilizzo l'acqua di rubinetto proveniente dall'acquedotto comunale
ogni 30 giorni pulisco e cambio metà di acqua
non ho mai avuto una pianta
ciao, per adesso ho ripulito la vasca,il prossimo cambio lo faccio cambiando solo 20litri giusto?
Hai già avuto tutte le risposte

L'acqua del rubinetto introduce silicati che non vengono consumati da nessuno, visto che non ci sono piante, diventando cibo per le diatomee.
Aggiunto dopo 54 minuti 38 secondi:
i cannolicchi nel filtro dopo quanti anni si devono cambiare? i miei sono del 1996 vi aggiungo le foto,
cannolicchi
https://ibb.co/RjF607P
Filtro
https://ibb.co/zb312VY
la vasca e avviata da 1anno
nei cannolicchi dovrebbe esserci una fanghiglia? come faccio a sapere se ci sono i batteri?
pininvice
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 09/02/2020, 8:17
i cannolicchi non si dovrebbero mai cambiare. Il fatto che nell'acquario non ti saltano i nitriti è la prova che ci sono i batteri

I cannolicchi dovrebbero stare al buio e sempre a mollo... In modo da mantenere stabile la fauna batterica.
Le piante puoi piantarle dentro il fondo che ti piace, perché dovrebbe essere un problema non tenere nel vasetto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- pininvice (10/02/2020, 1:59)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 09/02/2020, 11:52
pininvice,
Potresti mettere una foto della vasca così da capire quale pianta mettere ?
Posted with AF APP
Matandre012
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti