Questo pescetto sembra dimagrire a vista d'occhio...
Si notano anche due specie di bozzi sulla pinna dorsale.
Sembra quasi che si stia consumando, poverino.
@Goku hai qualcosa di proteico da provare a fargli mangiare? Del cibo vivo, surgelato o liofilizzato
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana) 1 rigogliosissima Echinodorus Venta 1 stupenda Ludwigia Glandulosa 3 piccole Rotala Rotundifolia 2 piccole Hygrophila Polysperma 2 pratini di Marsilea Hirsuta
e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-) 1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White" 1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia" 1 Oranda blu ... per gli amici "Luna" 1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
@Goku
Scusa ma a quanti gradi hai messo il riscaldatore?
Puoi misurare la temperatura con un termometro?
Non ti fidare del termostato del riscaldatore ma misurala comunque.
Comunque se la temperatura é tra i 20 e i 24 quel nuoto é buon segno, e non lo vedrei tanto spacciato.
Se invece é al di sopra é un cattivo segno e abbassala subito, perchè il pesce é in agitazione da eccesso termico...
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar
Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana) 1 rigogliosissima Echinodorus Venta 1 stupenda Ludwigia Glandulosa 3 piccole Rotala Rotundifolia 2 piccole Hygrophila Polysperma 2 pratini di Marsilea Hirsuta
e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-) 1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White" 1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia" 1 Oranda blu ... per gli amici "Luna" 1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
Goku ha scritto: ↑È di 28 gradi(il termometro è nalla vaschetta)...mi è stato detto di aumentare un paio di gradi in piu...così ho fatto
Si ma ho scritto in più di quella ambiente, presumo in casa la temperatura ambiente sia sui 20 gradi... 26 manco coi termosifoni la tocchi. così schiatta velocemente.
28 é troppo alta, il nuoto é agitato abbassa a 24 max.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar
Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana) 1 rigogliosissima Echinodorus Venta 1 stupenda Ludwigia Glandulosa 3 piccole Rotala Rotundifolia 2 piccole Hygrophila Polysperma 2 pratini di Marsilea Hirsuta
e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-) 1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White" 1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia" 1 Oranda blu ... per gli amici "Luna" 1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
lauretta ha scritto: ↑Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
ZakMcKracken ha scritto: ↑il pesce é in agitazione da eccesso termico...
Zak ti va di chiarire un po' questo aspetto? Mi interesserebbe approfondire poi vediamo se aprire eventualmente un nuovo topic specifico
Il calore aumentando stimola il metabolismo e le reazioni vitali del pesce perchè -come i rettili- sono animali a sangue freddo. Il problema é che riduce anche la concentrazione di ossigeno e amplifica la tossicità di ammoniaca e nitriti. Ora, in un pesce sano la tolleranza é maggiore e regge nel lungo termine, ma in un pesce debilitato la giostra di variazioni é molto più sentita e critica. Il pesce sensibilissimo ormai al peggioramento, va in iperventilazione e nuoto irregolare nel tentativo di tenerla sotto controllo.
Guarda bene il video... noterai che non é un nuoto normale...
Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio (totale 2):