Oranda testa di leone info allevamento

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Fiamma » 25/09/2020, 17:46

Mi dispiace...ti dirò io li ho in salone e sì quando grufolano l'acqua un pò si intorbidisce ma è più che altro il momento dopo il pasto, ma loro son così belli e colorati...certo una gestione senza cambi e sifonature con loro è quasi impossibile...
Sgò ha scritto:
25/09/2020, 17:36
nel laghetto esterno morirebbero
che temperature hai in inverno e quanto è fondo il laghetto?

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Sgò » 25/09/2020, 19:19

vivo nelle marche , nevica raramente e ghiaccia quasi mai , ma poi dipende da che inverno sarà... :ympray: è un mastello da 250 litri profondo 65 cm

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
il problema è che ho fatto un casino io , nel giro di 2 sett ho cambiato un neon, dimezzato la najas inserito 10 endler e due molly ballon , pulito i vetri e sifonato il fondo........ho mandato in miseria l'equilibrio che altrimenti era perfetto.........o forse stava collassando da solo visto che crescono a vista d'occhio.........
@lauretta il problema è che ho un muretto che separa ingesso da zona giorno appositamente costruito per l'acquario e il muretto è 122x41 quindi piu di un rio240 non potrei cmq........
@Gioele che dici la nebbia in acquario è dovuta ai miei errori? a te è mai capitato? ora che conviene fare?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Gioele » 25/09/2020, 20:36

Sgò ha scritto:
25/09/2020, 19:24
sifonato il fondo
Sta tutto qui, hai sfrattato i batteri e ora sono nel pallone.
Io l'unica nebbia che ho avuto mi è durata 5 mesi in una boccia, quando la phyllantus ha coperto la superfice il pratino è morto e la nebbia è scomparsa, il betta se ne è altamente sbattuto per tutto il tempo, ma è un betta, se c'è l'idea dell'ossigeno sta bene, gli oranda non proprio insomma.
Che fare...eh è dura adesso, l'unica altra volta che l'ho vista la aveva @Elisotta è stata una battaglia.
Se i pesci stanno bene tira un lungo respiro e attendi, sennò aeratore a palla e poi si valutano cambi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Sgò » 25/09/2020, 21:19

Gioele ha scritto:
25/09/2020, 20:36
Sgò ha scritto:
25/09/2020, 19:24
sifonato il fondo
Sta tutto qui, hai sfrattato i batteri e ora sono nel pallone.
Io l'unica nebbia che ho avuto mi è durata 5 mesi in una boccia, quando la phyllantus ha coperto la superfice il pratino è morto e la nebbia è scomparsa, il betta se ne è altamente sbattuto per tutto il tempo, ma è un betta, se c'è l'idea dell'ossigeno sta bene, gli oranda non proprio insomma.
Che fare...eh è dura adesso, l'unica altra volta che l'ho vista la aveva @Elisotta è stata una battaglia.
Se i pesci stanno bene tira un lungo respiro e attendi, sennò aeratore a palla e poi si valutano cambi
I pesci stanno benone......per ora .......

Aggiunto dopo 10 minuti 56 secondi:
Ma ho.sifonato nel senso che ho aspirato superficialmente da un cm di altezza i cu.uli di sporco in alcuni punti......dici che é quello?

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
E cmq é deciso tra due sett arriva il rio 240 , a questo punto se metto il fondo di ora mi ritrovo tutta nebbia anche lì?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Gioele » 25/09/2020, 21:36

Sgò ha scritto:
25/09/2020, 21:30
Ma ho.sifonato nel senso che ho aspirato superficialmente da un cm di altezza i cu.uli di sporco in alcuni punti
Allora no, quella è una manovra a rischio zero di fatto.
Cambiamenti ne hai fatti, cosa esattamente sia stato a sto punto non lo so
Sgò ha scritto:
25/09/2020, 21:32
cmq é deciso tra due sett arriva il rio 240 , a questo punto se metto il fondo di orami ritrovo tutta nebbia anche lì?
Io non trasferisco mai il fondo, ho visto tre utenti a cui è andata malissimo con sta manovra.
Allestisci il nuovo, se fai col filtro, maturazione, senza filter o vai forte con le emerse e trasferisci gradualmente i pesci.
Se boccheggiano ad una certa, in questa intendo, areato re a manetta, non mi metterei usare uv su una vasca che avrà ancora un mese di vita al massimo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Elisotta » 25/09/2020, 21:51

@Gioele grazie per la citazione.
posso riportare la mia esperienza se può essere utile.

io ho avuto problemi di nebbia in diversi acquari.
in uno da nebbiolina erano diventate volvox e non so se può essere il tuo caso.
negli altri era proprio nebbia di origine batterica.
comunque vedendo le tue foto non so se abbiamo lo stesso concetto di nebbia.
da buona abitante della pianura padana la nebbia che dico io è di quelle che si vede a fatica il vetro posteriore dell'acquario 😆
mi è capitato mesi fa e anche recentemente. in entrambi i casi era per pianta in decomposizione che non avevo notato e in entrambi i casi avevo toccato qualcosa nell'acquario. l'ultima volta ad esempio ho aggiunto la Pistia e in un angolo ha tolto luce alla najas che decomponendosi ha sporcato troppo l'acqua.

per mia esperienza la differenza l'ha fatta l'aeratore a palla e l'aggiunta di piante emerse dopo un cambio del 50%, dopo aver rimosso ovviamente la pianta in decomposizione.
in ogni caso non si risolve subito, bisogna lasciare il giusto tempo ai batteri di riprendersi i loro spazi con tutta calma.

se il pH è sul 7 come ti diceva già prima qualcuno non dovresti aver problemi di ammoniaca. se hai diverse piante rapide non dovresti aver problemi di nitriti ma un test per controllarli nel dubbio lo terrei, giusto per toglierti il dubbio nel qual caso dovessi vedere respirazione anomala o comportamento insolito dei pinnuts.

in ogni caso dal mio vademecum "come salvarsi dai casini in acquario": quando tutto è in equilibrio nel suo sistema, non toccare niente, in primis il fondo.😉

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Sgò » 25/09/2020, 22:07

Elisotta ha scritto:
25/09/2020, 21:51
negli altri era proprio nebbia di origine batterica.
comunque vedendo le tue foto non so se abbiamo lo stesso concetto di nebbia
Anche qui ma le foto sono state fatte prima ora se guardo dal lato corto nn vedo il.fondo dell'acquario , ha iniziato appena ho fatto il cambio e inserito un Giacinto d'acqua che stava nel laghetto , i test li ho e il pH é 7,7

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Gioele ha scritto:
25/09/2020, 21:36
o non trasferisco mai il fondo, ho visto tre utenti a cui è andata malissimo con sta manovra.
Allestisci il nuovo, se fai col filtro, maturazione, senza filter o vai forte con le emerse e trasferisci gradualmente i pesci.
Il problema é che l'acquario attuale va proprio dismesso e ceduto quindi il fondo insieme ad altro va messo nel nuovo, nn so cosa fare col filtro se metterlo o no anche perché nn saprei dove mettere i pesci nel periodo dal maturazione, in casa nn avrei spazio x niente che nn sia un miserabile secchio

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
La manovra di trasferimento é andata malissimo.in che senso?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Gioele » 25/09/2020, 22:41

Sgò ha scritto:
25/09/2020, 22:11
quindi il fondo insieme ad altro va messo nel nuovo
Non è una conseguenza obbligata, ci terrai ora da e endler, un sacco di sabbia edile da 25kg costa 1.90€ e se fosse calcarea te ne freghi, il vecchio fondo lo butti

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Fiamma » 25/09/2020, 22:48

Sgò ha scritto:
25/09/2020, 19:24
è un mastello da 250 litri profondo 65 cm
allora meglio che non rischi
Avevo capito che l'acqua era torbida quando i pesci grufolavano, non che avevi nebbia batterica...in questo caso i poveri oranda non hanno colpe...forse hai smanettato troppo, inserito troppi pesci insieme, non saprei
Gioele ha scritto:
25/09/2020, 21:36
Io non trasferisco mai il fondo, ho visto tre utenti a cui è andata malissimo con sta manovra.
vorrei saperlo anche io, perchè pensavo di trasferire il fondo dal Rio 240 al nuovo acquario quando arriva con l'idea di aiutare la maturazione (e anche perchè poi nel Rio metterei sabbia)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda testa di leone info allevamento

Messaggio di Gioele » 25/09/2020, 22:55

Fiamma ha scritto:
25/09/2020, 22:48
vorrei saperlo anche io
Io su una vaschetta da 30 litri, a @Niso96 con l'acqua, quindi col fondo è peggio, Elisotta con un fondo di un precedente acquario e un altro utente che non ricordo, abbiamo tutti avuto casini, anche se di tipo e livello differente.
Non so esattamente che dinamiche si creino, ipotizzo che una flora batterica consistente è adattata ad un sistema, spostata in ambiente totalmente differente debba assestarsi, e assestarsi da zero è un conto, una colonia enorme è tutt'altro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (25/09/2020, 23:00)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti