Oranda testa di leone info allevamento
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
quoto del tutto @Gioele.
anche io pensavo che mantenendo il vecchio fondo avrei facilitato invece non mi ha aiutato per niente. anzi secondo me ha peggiorato.
pensa che io avevo anche mantenuto mezza della vecchia acqua pensando di recuperare batteri in sospensione ma i problemi li ho avuti lo stesso.
se metti il filtro devi per forza trovare una sistemazione alternativa per i pesci oppure se decidi per il senza filtro il mio consiglio è prepari la vasca nuova con fondo nuovo per partire sul pulito e ti affidi alle tante emerse, tante emerse grosse e a crescita rapida, attendi l'adattamento delle piante qualche giorno iniziando già a sporcare un po' il fondo così i batteri iniziano a nutrirsi e a riprodursi, e poi inserisci i pesci. mi sembra che tu ne abbia solo 2 vero?
in ogni caso, per qualiasiadi decisione che tu prendi, per esperienza, una bagnarola enorme da 80 litri che trovi dai cinesi anche a pochi euro la terrei pronta ad ogni evenienza.
e personalmente il pH lo porterei a 7 per star sicuri.
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
anche perché inizialmente in fase di maturazione la nebbia batterica potrebbe presentarsi con facilità e avrai bisogno di aereare per bene, e il pH con l'aereatore si alza già di suo. se parti da 7.7 è facile che vai sopra 8 di pH e io non mi fiderei, se invece scendi un pochino hai più margine di sicurezza insomma.
anche io pensavo che mantenendo il vecchio fondo avrei facilitato invece non mi ha aiutato per niente. anzi secondo me ha peggiorato.
pensa che io avevo anche mantenuto mezza della vecchia acqua pensando di recuperare batteri in sospensione ma i problemi li ho avuti lo stesso.
se metti il filtro devi per forza trovare una sistemazione alternativa per i pesci oppure se decidi per il senza filtro il mio consiglio è prepari la vasca nuova con fondo nuovo per partire sul pulito e ti affidi alle tante emerse, tante emerse grosse e a crescita rapida, attendi l'adattamento delle piante qualche giorno iniziando già a sporcare un po' il fondo così i batteri iniziano a nutrirsi e a riprodursi, e poi inserisci i pesci. mi sembra che tu ne abbia solo 2 vero?
in ogni caso, per qualiasiadi decisione che tu prendi, per esperienza, una bagnarola enorme da 80 litri che trovi dai cinesi anche a pochi euro la terrei pronta ad ogni evenienza.
e personalmente il pH lo porterei a 7 per star sicuri.
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
anche perché inizialmente in fase di maturazione la nebbia batterica potrebbe presentarsi con facilità e avrai bisogno di aereare per bene, e il pH con l'aereatore si alza già di suo. se parti da 7.7 è facile che vai sopra 8 di pH e io non mi fiderei, se invece scendi un pochino hai più margine di sicurezza insomma.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Dai ma buttare via un fondo che ha 20 anni è un delitto!! 
Ragazzi, io lo terrei a tutti i costi.
Tra l'altro, io l'ho fatto un paio di volte proprio con il fondo dei carassi. Ha meno di 5 anni, vabbè, ma non ho mai avuto problemi
Fatto anche in fase di trasloco a diversi km di distanza sul fondo di una vasca tropicale, nebbia mai vista.
Certo l'acqua che tiri su con il fondo è marrone, ma se poi fai girare una buona pompa con perlon per un po' di ore risolvi tutto
Poi non so se un fondo così maturo come quello di @Sgò può avere problemi particolari, ma davvero 20 anni nel cestino mi piange il cuore...
Ragazzi, io lo terrei a tutti i costi.
Tra l'altro, io l'ho fatto un paio di volte proprio con il fondo dei carassi. Ha meno di 5 anni, vabbè, ma non ho mai avuto problemi

Fatto anche in fase di trasloco a diversi km di distanza sul fondo di una vasca tropicale, nebbia mai vista.
Certo l'acqua che tiri su con il fondo è marrone, ma se poi fai girare una buona pompa con perlon per un po' di ore risolvi tutto

Poi non so se un fondo così maturo come quello di @Sgò può avere problemi particolari, ma davvero 20 anni nel cestino mi piange il cuore...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Bene ora sono più confuso di prima
ma credo che partirò col filtro giusto x avere un paracadute come avrei avuto in questo caso....... Ho già io filtro x il.rio 240 in garage potrei intanto farlo partire in un secchio per ammortizzare i tempi........anche se l'idea era di fare una specie di paludario chiuso.....quindi acqua a 35 cm e 15 cm vuoti per apprezzare meglio myriophillum e giacinti oltre a altre emerse che avrei inserito.........purtroppo tutto porta alla cessione degli oranda.....
Aggiunto dopo 26 secondi:

Aggiunto dopo 26 secondi:
Tipo?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
anche se a questo punto potrei mettere l'attuale acquario col suo fondo in cantina con gli oranda mentre matura l'altro fondo,mentre inserisco subito gli endler che non credo abbiano problemi sono pochi la maggior parte avannotti...... in cantina la temperatura rimane altina ed è seminterrata ma con tutte finestre opache su due lati alti, dite che vivrebbero anche senza luce artificiale per un mesetto?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
@lauretta anche io ho traslocato la vasca in 1 ora di strada al massimo e non avevo nemmeno spostato il fondo ma la flora batterica si è comportata proprio come se non fosse mai esistita.
fermo restando che non conoscevo la storia della vasca perché l'avevo presa da un privato e quindi la gestione precedente mi era sconosciuta....
io parlo del mio caso, poi ci sono mille elementi che possono intervenire in un sistema.
però mi sento di dire che quando si va a smanettare un fondo in un senza filtro dove la parte di filtrazione risiede quasi tutta nel fondo, un po' di complicazioni sono da mettere in conto anche se il fondo ha 20 anni.
per me il fatto che ci sia nebbia così in un fondo che ha 20 anni qualche squilibrio batterico già c'è.
@Sgò dovrebbe asportarlo e rimetterlo in un altra vasca e per me la sola manipolazione del fondo potrebbe dimmezzare davvero la flora batterica e richiedere alla restante un periodo di adattamento alla nuova vasca e al nuovo sistema quindi tutti quei fattori legati alla maturazione come filamentose, ciano o nebbia li metterei comunque in conto.
se poi decide di partire col filtro i pesci non so se mi azzarderei a metterli psubiti perché il picco per me ci sarà lo stesso.
se il tuo progetto è quello di spostare tutto in cantina peró non credo che l ambiente sia abbastanza luminoso da consentire vita facile alle emerse senza illuminazione artificiale.

io parlo del mio caso, poi ci sono mille elementi che possono intervenire in un sistema.
però mi sento di dire che quando si va a smanettare un fondo in un senza filtro dove la parte di filtrazione risiede quasi tutta nel fondo, un po' di complicazioni sono da mettere in conto anche se il fondo ha 20 anni.
per me il fatto che ci sia nebbia così in un fondo che ha 20 anni qualche squilibrio batterico già c'è.
@Sgò dovrebbe asportarlo e rimetterlo in un altra vasca e per me la sola manipolazione del fondo potrebbe dimmezzare davvero la flora batterica e richiedere alla restante un periodo di adattamento alla nuova vasca e al nuovo sistema quindi tutti quei fattori legati alla maturazione come filamentose, ciano o nebbia li metterei comunque in conto.
se poi decide di partire col filtro i pesci non so se mi azzarderei a metterli psubiti perché il picco per me ci sarà lo stesso.
tipo il pothos che mi consiglio Giueli e per me ha fatto la differenza, poi syngonium, filodendro.. piante emerse che prendono CO2 dall' aria e non richiedono grande cura e a crescita rapida.
se il tuo progetto è quello di spostare tutto in cantina peró non credo che l ambiente sia abbastanza luminoso da consentire vita facile alle emerse senza illuminazione artificiale.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
@Elisotta il photos, tre piante, già c'è....... ieri ho preso anche uno Spathiphyllum , cmq il progetto non è di spostarlo in cantina ma di tenerceli il tempo necessario a far maturare il nuovo acquario..........
Aggiunto dopo 23 secondi:
e cmq per la precisione gli anni del fondo sono 12
Aggiunto dopo 23 secondi:
e cmq per la precisione gli anni del fondo sono 12

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Ops!

Sì, ma infatti fosse anche senza filtro, qualche tempo per l'assestamento lo lascerei anch'io alla vasca, prima di metterci i pesci.
Viverci sì, mica li ammazzi. Però se potessi trovare una presa di corrente per accedere una luce sull'acquario almeno qualche ora al giorno sarebbe meglio

Già, ma che peccato però

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
ottimo!! diciamo che lo spatiphillum non cresce così rapidamente come il pothos o sue simili ma comunque certo una pianta in più male non fa.
ecco allora non avevo capito il passaggio. scusa. allora si, se hai possibilità di tenerli in cantina in un vero acquario il tempo della maturazione e assestamento dell'altra vasca ancora meglio!
però sono d'accordo con @lauretta anche io metterei una lucina la metterei, ma magari proprio una lampada scrausa giusto per....
noi abbiamo detto 20 anni perché ci piace esagerare

comunque è un peccato davvero per gli oranda. prima o poi ci farò un pensiero anch'io.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Ragazzi io mi gioco il carico di briscola 
@cicerchia80 fondo di 20 anni, acquario da smantellare, ha senso spostarlo nella nuova vasca?
Nebbia batterica in atto

@cicerchia80 fondo di 20 anni, acquario da smantellare, ha senso spostarlo nella nuova vasca?
Nebbia batterica in atto
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Ultima modifica di lauretta il 27/09/2020, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemati i quote
Motivazione: Sistemati i quote
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti