Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno: - lana filtrante (10%) - spugna a grana grossa (30%) - sfere per filtraggio biologico (20%) - cannolicchi (40%) L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci. Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023. Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi. E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora. L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
@Gioele Ok perfetto, allora lo smonto e lo posiziono nella vaschetta di quarantena
@Fiamma ecco il video che mi hai richiesto https://youtu.be/5o0Ooxf9Fvc
Questi 4 morsi che vedete nel video, sono avvenuti nel corso di 20 min.
PS: Nella vasca noterete che vi sono degli Ancistrus gold. So perfettamente che sono pesci che non c'entrano nulla nel mio acquario e aumenterebbero solo il carico organico, infatti, domani stesso li porterò da un amico che lì inserirà nel suo 300 litri con un ambiente e parametri dell'acqua molto più adatti.
Li avevo comprati anni fa, quando ancora non ero così informato sul mondo dell'acquariofilia (nonostante questa mia svista, quest'anno compiono 6 anni. Mi sarà andata solo bene o si sono adattati? )
Grazie, per caso noti dei puntini bianchi appena rialzati sulle branchie o sul primo raggio delle pinne pettorali? Perché potrebbe anche essere un maschietto che tenta gli approcci...non mi sembrano morsi aggressivi....
@Gioele che ne dici?
Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno: - lana filtrante (10%) - spugna a grana grossa (30%) - sfere per filtraggio biologico (20%) - cannolicchi (40%) L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci. Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023. Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi. E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora. L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno: - lana filtrante (10%) - spugna a grana grossa (30%) - sfere per filtraggio biologico (20%) - cannolicchi (40%) L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci. Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023. Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi. E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora. L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
Ciao ragazzi!
Questa è la situazione del mio Lion Head.
Da come potete vedere dal video, è nettamente migliorato con il trattamento di Sale a 3 gr/litro e con cambi giornalieri del 30% di acqua con reintroduzione del sale prelevato.
Continuo con la cura fino a completa scomparsa?
Per migliorare la situazione e favorire la guarigione, inserisco un riscaldatore (la temperatura fino ad ora è sempre stata pari alla temperatura della mia stanza ovvero 23 gradi) portando la T a 26/27 gradi?
Aspetto risposte! Grazie per tutti i consigli che mi avete dato!
PS: per girare il video ho spento momentaneamente l'ossigenatore
Sì sì prosegui così, poi 2-3 giorni dopo la scomparsa del sintomo cominci a non reintegrare più il sale.. manda video tra qualche giorno che vediamo come procede.
La temperatura lasciala a 23 gradi!
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio (totale 2):
Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno: - lana filtrante (10%) - spugna a grana grossa (30%) - sfere per filtraggio biologico (20%) - cannolicchi (40%) L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci. Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023. Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi. E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora. L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno: - lana filtrante (10%) - spugna a grana grossa (30%) - sfere per filtraggio biologico (20%) - cannolicchi (40%) L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci. Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023. Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi. E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora. L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
3 respiri lunghi.
Ottimo che stia bene, ora, domani con calma inizi a fargli i cambi senza reintrodurre il sale, una volta che l'acqua è pressoché dolce, lo osservi un paio di giorni, se continua a non avere nulla, reinserisci.
Non sappiamo esattamente cosa sia stato, quindi dobbiamo assicurarci che sia morto/che il pesce sia abbastanza forte da non riprenderlo appena sta in acqua dolce