Pesce oranda stazionario in superficie

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 14/10/2020, 18:02

@sp19 grazie mille per tutte le istruzioni
Le seguirò e posteró gli aggiornamenti
@Fiamma perfetto grazie 😊

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 17/10/2020, 14:55

AE563200-336A-461B-8059-BD923BB4D49E.jpeg
Queste sono le analisi dell’acqua del mio comune e mi chiedevo se potessero andare bene per l’oranda.. oppure se devo continuare ad utilizzare anche l’acqua demineralizzata
Ora che ho aggiunto l’egeria densa ho sempre i nitrati e i fosfati a zero.
Non mi piace la durezza che sta a 16, infatti ho sempre le macchie sui vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 17/10/2020, 15:27

Oddio come acqua non è un gran che, non solo per l'oranda ma anche per voi... in ogni caso è molto ricca di residuo per cui io continuerei con una quota di demineralizzata, per le macchie sui vetri se intendi alghe devi sentire quelli della apposita sezione

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 17/10/2020, 16:05

@sp19 sì infatti noi non la beviamo..
ok allora continuo con quella demineralizzata
Le macchie mi si formano per il calcare penso.. praticamente tutto il vetro mi diventa bianco per via del calcare 😩 una lotta continua

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 17/10/2020, 16:07

Speedypeto ha scritto:
17/10/2020, 16:05
diventa bianco
Ti capisco, io in acquario per ora non ho problemi ma nelle pentole ..🙈

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 17/10/2020, 16:58

@sp19 esatto ahah in acquario tu usi anche l’acqua demineralizzata? Per questo non hai problemi?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 17/10/2020, 17:03

No non uso demineralizzata perchè la mia è acqua dura ma non durissima, per cui se la bolli lascia il segno ma se non la scaldi (e non schizzi di gocce in giro) non deposita una strato visibilissimo :))

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 21/10/2020, 13:42

@sp19
Allora volevo un attimo aggiornarti.. avevo contattato anche un veterinario il quale mi ha fatto togliere tutta la ghiaia.. perché mi dice che riuscirei ad avere un controllo maggiore sugli scarti prodotti
Dato che ho tolto la ghiaia ho pensato di rifare tutto da capo e quindi rifare maturare il filtro per un mese.. non so se sto facendo bene
Comunque ho aggiunto un po’ di cibo in acquario per avere qualcosa che faccia attivare questi batteri
Ora il cibo, a distanza di due settimane, è ricoperto di una patina bianca
In teoria ho letto che è normale e che bisogna lasciarla lì.. ma volevo avere anche un tuo parere
È normale vedere questa patina bianca durante la fase di maturazione? La lascio lì perché poi passa da sola?

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Per quanto riguarda il pesciolino, lui sta bene
Ho solo notato che le feci sono chiare, ma forse forse ho capito il perché.. casualmente ho visto che aveva fatto delle feci scurissime, ma neanche il tempo di farla che lo aveva già rimesso in bocca e se l’è proprio mangiata..
è normale che si mangi le feci? Penso che comunque assimili proprio tutti i nutrienti e quindi la seconda volta che fa le feci magari escono chiare?

Ho provato ad aumentare di poco la dose di cibo, quindi 4 granuli al mattino invece che 3, ma ha iniziato a fare feci galleggianti.. quindi penso che la dose corretta per lui siano 3 granuli al mattino e un pezzetto di verdura sbollentata nel primo pomeriggio.. ha senso?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 21/10/2020, 14:11

Speedypeto ha scritto:
21/10/2020, 13:45
Ora il cibo, a distanza di due settimane, è ricoperto di una patina bianca
:-t aspetta quindi hai vuotato tutto e riallestito? Io non lo avrei fatto, un acquario appena avviato è soggetto a molte più oscillazioni di valori di uno maturo e la ghiaia oltre che essere un buon passatempo per i carassi ospita anche lei batteri depuranti.
Le patine bianche tipo nebbia sono spesso presenti in acquari in maturazione, quelle sul cibo dovresti fare una foto.. a questo punto se hai fatto ripartire tutto la storia del cibo puoi farla anche ogni 3 gg
I carassi spesso masticano le loro feci ma non le mangiano, le tritano... occhio che però le feci chiare se dai verdura sono normali, perchè anche le verdure sono verdino chiaro 😅
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 21/10/2020, 15:10

@sp19
Sì hai ragione.. non so se me ne sono pentita o meno..
Più che altro volevo pulirlo per bene perchè mi sono impuntata che c’era qualche problema dato che a diatanza di un mese il pesciolino nell’acquario aveva irritazione e stava male.. quindi come avevate detto voi forse c’erano i parassiti esterni e non volevo rischiare anche con lui..
Se ho sbagliato, ormai il danno è fatto 😩 in più questo veterinario mi dice che con gli oranda non bisogna mai mettere il fondo 🤷‍♀️ Per questo ho avuto il picco di nitriti anche a distanza di mesi dall’avvio..

Ora allego la foto della patina.. spero si veda in foto
9E7B938F-0E90-449B-9E7D-8E0348E18750.jpeg
Ok, per le feci chiare. Ora si spiega tutto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti