Pesce oranda stazionario in superficie

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Fiamma » 21/10/2020, 15:36

Speedypeto ha scritto:
21/10/2020, 15:10
in più questo veterinario mi dice che con gli oranda non bisogna mai mettere il fondo
%-( ma chi è questo veterinario? è specializzato in pesci, è un ittiopatologo? i Carassi passa le ore a grufolare, gli togli quello gli hai tolto la loro attività principale...
Speedypeto ha scritto:
21/10/2020, 15:10
Per questo ho avuto il picco di nitriti anche a distanza di mesi dall’avvio..
Guarda, semmai nel fondo si annidano i batteri nitrificanti, se hai avuto questo problema (scusa ma non ho riletto tutto il topic) è dovuto a qualche errore/malfunzionamento del filtro non certo al fondo, a meno di non buttare mangime a secchiate tutti i giorni...

Aggiunto dopo 32 secondi:
E poi senza fondo le piante come le pianti?

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 21/10/2020, 15:59

Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 15:37
ma chi è questo veterinario? è specializzato in pesci, è un ittiopatologo
Sì ragazzi.. sto iniziando ad avere i miei dubbi.. lui dice di essere specializzato in pesci ornamentali, mi dà le ricette e inizialmente mi aveva seguito per l’avvio dell’acquario a Giugno, per l’introduzione dei pesciolini e per le prime malattie.. purtroppo da allora fino ad oggi non è mai riuscito ad aiutarmi a curarli. Infatti per questo ho iniziato a cercare aiuto qui e mi sembra che voi ne sappiate molto di più.. infatti vi ringrazio tantissimo

Poi ovviamente nel negozio dove li ho presi sono tutti malati, ma all’inizio, da neofita e non conoscendo le malattie dei pesci, non me n’ero proprio accorta.. ora invece vedo tutto un pochino più chiaro
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 15:37
a meno di non buttare mangime a secchiate tutti i gio
Sì ovviamente stavo sempre attenta a non lasciare cibo nell’acquario e lasciavo finire un granulo prima di metterne un altro.. quindi non saprei..


Per quanto riguarda le piante invece, ho le anubias barteri nana e quelle sono legate ai sassi
Mentre l’egeria densa per il momento la sto lasciando galleggiare
Volevo cercare il ceratophyllum demersum che mi era stato consigliato sempre in questo post..

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 21/10/2020, 17:34

Ok allora domanda: tu hai messo le mani nel filtro? Ovvero svuotato lavato canarini cannolicchi e lasciati all'aria? In caso tu non abbia fatto questo potresti non aver annullato la maturazione del tutto (io ho fatto uguale a dicembre e tutto funziona).
Per la patina batterica ti suggerisco di aprire un topic in primo acquario dove possono darti molte più info di me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Speedypeto (21/10/2020, 17:39)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 21/10/2020, 17:39

@sp19 allora, no
Ho solo sciacquato le spugnette, ma i cannolicchi non li ho toccati e non sono stati neanche all’aria
sp19 ha scritto:
21/10/2020, 17:34
ti suggerisco di aprire un topic in primo acquario
Va benee, allora apro il topic

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 21/10/2020, 17:44

Ok allora potresti aver salvato i batteri del filtro :-bd

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 21/10/2020, 17:46

@sp19
Ok perfetto, meno male
Quindi a questo punto non si spiega la patina bianca
Vedo cosa mi dicono nel nuovo topic :)

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Annalisa80 » 21/10/2020, 18:30

Speedypeto ha scritto:
21/10/2020, 15:59
Mentre l’egeria densa per il momento la sto lasciando galleggiare
Volevo cercare il ceratophyllum demersum che mi era stato consigliato sempre in questo post..
Non inserirlo insieme al l’egeria sono piante allelopatiche

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 21/10/2020, 19:07

@Annalisa80 😨😮 grazie mille!! Non lo avrei mai immaginato

Avatar utente
Speedypeto
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 10/09/20, 19:08

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di Speedypeto » 30/10/2020, 8:40

@sp19 sono tornata con un altro dubbio :)

Purtroppo nella sezione primo acquario non sono riusciti ad aiutarmi riguardo alla patina bianca. Mi hanno detto solo di non preoccuparmi perché dovrebbero essere solo batteri.

Mi stanno sorgendo dei dubbi.. perché quando avevo tolto il pesciolino dall’acquario (quando aveva irritazione) avevo notato che aveva dei filamenti bianchi sulla coda. Questi filamenti li aveva anche il pesciolino che non ce l’ha fatta.
60C7170E-EA06-400D-806E-00F3834F12AF.jpeg
Erano più filamenti lunghi e bianchi su diverse parti della coda.
Quando l’ho spostato nella vaschetta da quarantena, tempo due giorni ed erano spariti..
inoltre il pesciolino che non ce l’ha fatta aveva anche lui una patina bianca sull’occhio.

Non vorrei che tutte queste cose fossero collegate e la patina bianca presente sul mangime non siano effettivamente dei semplici batteri..

Voi cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Comunque ora il pesciolino sta bene. È molto attivo, mangia e nuota molto vivacemente.

Sto aspettando a reinserirlo in acquario sia per questo problema, sia perché ho riscontrato il picco di nitriti dopo 15 giorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce oranda stazionario in superficie

Messaggio di sp19 » 30/10/2020, 15:26

Speedypeto ha scritto:
30/10/2020, 8:41
aveva dei filamenti bianchi
Ma la foto è del morto o del superstite? Perchè sembra muco ma non mi piace...
Per me sono batteri che stanno degradando il cibo ma eventualmente dopo 2 gg l'avanzo puoi rimuoverlo.
Per il picco ok tieni monitorato, dovrebbe calare a breve

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti