
L’idea che mi sono fatta è che in realtà non fosse veramente guarito dal problema precedente…
che inoltre, chissà che era.
no.
Per me va benissimo e ti ringrazio molto per la disponibilità: ^:)^Gioele ha scritto: ↑30/04/2022, 17:50rianalizziamo da zero che cosa hai in mano, che animali sono, che storia hanno, come gestisci e vediamo pure un ulteriore video di sti pesci.
non tralasciamo nulla, se non troviamo niente che non va, o è qualcosa al di fuori della nostra conoscenza e ci si può fare poco, oppure era un problema del singolo pesce, e lì da fare non c'è poco, ma letteralmente nulla
perfetto, sono d'accordo.
fai conto che io nemmeno lo uso, il filtro ha un valore relativo, e poi ti spiego il perché
questo è a mio avviso il problema maggiore...
questo professionista conosce la specie, qui non si discute.
trasferire l'acqua da un acquario ad uno nuovo non è una buona idea, va bene (senza dare benefici) 8 volte su 10, una va maluccio, una fa casini, probabilmente tu hai avuto una proliferazione batterica enorme traferendo tutta quell'acqua in un ambiente nuovo da colonizzare e questo squilibrio il tuo pesce più debole non lo ha retto. ti è andata male, ma chi ti ha suggerito di trasferire tutta quell'acqua senza farti seguire una maturazione molto più lunga, per giunta senza nemmeno il fondo che ti avrebbe parato di molto le spalle, ha commesso un errore.SilRedF ha scritto: ↑30/04/2022, 20:47Prima di spostare i tre nella vasca più grande ho fatto maturare il filtro nuovo e quando li ho spostati ho trasferirto tutta l’acqua più un una uguale quantità e poi nell’arco di 10 giorni sono arrivata ai 360 / 370 litri attuali.
Dopo un mese dall’ inserimento la cometa gialla è morta per idropsia nell’arco di 2 giorni nonostante avessi subito sentito il veterinario.
hai fatto bene a separarlo, non era in salute.SilRedF ha scritto: ↑30/04/2022, 20:47Il watonai stava sempre peggio ed il cometa rosso iniziava ad infastidirlo così ho pensato 8 mesi fa di prendere degli amici in modo che lasciasse in pace il watonai. Li ho presi da un privato che a sua volta li aveva acquistati sempre dall’ allevatore bergamasco. Anche loro mangiavano solo mangime.
Pessima idea :ho dovuto separarlo perché aggredito.
Ho riallestito il vecchio acquario e ha vissuto lì gli ultimi mesi solo ma mi sembrava comunque contento.
direi impossibile più che improbabile.
di sicuro è morto per un problema suo, ma io ritengo che la tua vasca abbia un problema (leggero) di ossigenazione, è facilmente risolvibile con una pompa aggiuntiva, le trovi a 6€ dai cinesi.
sembrano molto più piccoli, ti farei vedere una foto della mia "steack" ha forse tre anni, massimo 4, credo che abbia 4 volte la massa dei tuoi, ma credo sia un problema più genetico che di alimentazione.
allora, coi rossi esistono 2 valori rilevanti. il pH che deve essere sopra 7 e NO2- che devono stare a zero. fine, tutto il resto lascia proprio stare di misurarlo, per far star male un rosso coi nitrati dovresti arrivare a 1500 e non mi si è incastrato lo zero, intendo davvero millecinquecento. quindi direi che vanno benissimo.
tutto ok, solo una cosa, se la lasci decantare, non serve il biocondizionatore, viceversa se lo usi, non serve farla decantare, delle due l'una, farle entrambi stai sprecando o tempo o soldi, poi saltare uno dei due passaggi senza remore
questo io lo ritengo un potenziale problema. come ti dicevo, considero il fondo vitale, e la pulizia del fondo problematica, inoltre i cambi, sono aimè poco utili se non inutili, non ti chiedo di fidarti alla cieca, è abbastanza dato per assodato, ti invito a leggere qui Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer) poi ti metterò degli esempi di mie vasche, ti ripeto, non voglio che ti fidi, perché non c'è nulla di cui fidarsi, sono solo fatti.
smetti subito. non farlo. il cibo che gli dai è già sufficiente, il mangime, è già integrato, con un integratore rischi solo di creare accumuli, che possono essere anche molto pericolosi, non è utile ed è potenzialmente fatale, lascia stare gli integratori.
non ho capito perché lavi il chironomus, ma il resto è più che ok.SilRedF ha scritto: ↑30/04/2022, 20:47Ora mangiano 3/4 volte alla settimana verdure che lesso trito e aggiungo un po’ di agar agar per addensare
2/3 volte mangime sera per pesci rossi ( lo ammorbidisco nell’ acqua dell’acquario )
1 volta piselli
1 volta ogni 15 giorni i chironomus che scongelo e lavo
Come faccio a rimettere il fondo ora ?
Butto l’integratore ma anche l’aglio ?
Avresti un esempio da farmi vedere per capire come deve essere ?
O il modo che ti ha detto Fiamma, oppure c'è questo articolo Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario.
L'aglio può aiutare e malissimo che vada, è inutile, l'integratore, lascia stare.
Dopo do una pulita alla mia e mando foto
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti