Pesce rosso con puntini bianchi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Goldie
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/19, 9:31

Pesce rosso con puntini bianchi

Messaggio di Goldie » 12/04/2019, 9:45

CIao a tutti, premetto che sono una neofita e che ho scoperto ora questo mondo ma ormai ho fatto un danno.
Ho da 3 anni un pesce rosso, cresciuto in un acquario da 30 lt con filtro e tutto il necessario, preso piccolissimo è diventato una trotella di mezza spanna.
Ho deciso quindi di prendere un acquario più grande da 60lt (il massimo che posso permettermi in termini di spazio) ed aggiungere un pesciolino rosso piccolo. Mi sono fidata del negoziante che mi ha fatto allestire l'acquario subito, dopo 48 ore di stazionamento acqua con biocondizionatore, batteri ecc ecc ho aggiunto i pesci (primo errore grave, lo so ora purtroppo). Tutto bene inizialmente , dopo una 10 di giorni il grande ha iniziato a stare sempre sul fondo, a muoversi solo per mangiare oppure per scattare improvvisamente come un pazzo, atteggiamento strano ed apatico. Osservandolo mi sembra che abbia dei puntini bianchi sulla coda e sulle pinne sotto la pancia. TEmendo l'ictio l'ho messo nel vecchio acquario in quarantena e ho preso il Faunamor. Ora sto trattando i due pesci in 2 acquari diversi, perchè immagino che anche l'acquario da 60 lt vada curato. Ho fatto diversi test dell'acqua prima, pensando fosse un picco di nitriti , ma erano tutti perfetti nonostante la non maturazione del filtro ecc. Sono sulla strada giusta? COme posso procedere per salvarlo e per creare un ambiente giusto nell'acquario nuovo?
Grazie!
Ultima modifica di lauretta il 15/04/2019, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Ho bisogno del vostro aiuto!

Messaggio di Sinnemmx » 12/04/2019, 11:06

Goldie ha scritto: COme posso procedere per salvarlo?
metterlo in un laghetto, i rossi comuni non sono pesci da acquario, 60 litri è piccolo per 1 figuriamoci per 2.
comunque posta una foto e di entrambi e vediamo il da farsi

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Ho bisogno del vostro aiuto!

Messaggio di Marah-chan » 12/04/2019, 13:34

Come t ha già detto Sinnemmx purtroppo i pesci omeomorfi non dovrebbero proprio stare in un acquario normale perché hanno bisogno di crescere e per farlo di molto spazio, come appunto in un laghetto. Dai sintomi che descrivi sembra comunque ictio e avresti potuto curarlo, trattandosi di pesci rossi, anche con piccole e prolungate quantità di sale ma ormai hai iniziato la terapia con faunamor per cui ti conviene seguire il bugiardino e continuare con quella. Stai bene attento che non compaiano puntini anche sull’altro e nel malagurato caso succedesse sposta anche lui con l’altro e prosegui la terapia.

Comunque metti delle foto per farci rendere conto che si tratti realmente di ictiofiriasi!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Goldie
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/19, 9:31

Ho bisogno del vostro aiuto!

Messaggio di Goldie » 12/04/2019, 14:57

Il pesce in quarantena è molto più vispo, sul corpo non ha nulla, ha solo la coda con quei puntini.
Il piccolo mi sembra ne abbia uno sulla punta della coda

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Goldie
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/19, 9:31

Ho bisogno del vostro aiuto!

Messaggio di Goldie » 13/04/2019, 8:01

È normale che i puntini siano addirittura aumentati?

Avatar utente
Goldie
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/19, 9:31

Ho bisogno del vostro aiuto!

Messaggio di Goldie » 14/04/2019, 21:24

Ho postato le foto, qualcuno può dirmi se si tratta di ictio ? Ora Goldie (pesce grande) è ancora nella vasca in quarantena e sto facendo la cura di faunamor. È più vispo ma i puntini sulla coda ancora lì e sembra anche un po’ corrosa . Nella vaschetta ho l’areatore acceso 24h/24, ma quanta acqua devo cambiare per non compromettere la cura con faunamor ? @lauretta :ympray: :ympray:

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso con puntini bianchi

Messaggio di lauretta » 15/04/2019, 23:54

Goldie ha scritto: Ho postato le foto, qualcuno può dirmi se si tratta di ictio ?
Ciao @Goldie :)
Per favore la prossima volta potresti postare le foto direttamente qui sul forum con il tasto Allega file? Lì dove le hai messe, da cell non riesco a ingrandirle, quindi non vedo i puntini :-??
L'unica foto in cui riesco a vederli è la prima, e non mi sembra ictio, ma potrei sbagliarmi :-?

I puntini sono in rilievo o piatti?
Sono di forma regolare o frastagliata?

Goldie ha scritto: il grande ha iniziato a stare sempre sul fondo, a muoversi solo per mangiare oppure per scattare improvvisamente come un pazzo
Puoi descrivere meglio questi scatti? :)

Goldie ha scritto: Ho fatto diversi test dell'acqua prima, pensando fosse un picco di nitriti , ma erano tutti perfetti nonostante la non maturazione del filtro ecc.
Finché il filtro non è maturo non rilevi nitriti, poi c'è un aumento molto veloce (il famoso picco) e poi scendono fino ad azzerarsi :)
Quindi se non rilevi nitriti significa che il picco o c'è già stato, o non ancora :-??
Per capire meglio come funziona: Ciclo dell'azoto in acquario ;)

Goldie ha scritto: È più vispo ma i puntini sulla coda ancora lì e sembra anche un po’ corrosa
Da quanti giorni hai iniziato la cura?
Il pesce si gratta su fondo e arredi?
Lo vedi sbattere freneticamente le pinne?

Goldie ha scritto: quanta acqua devo cambiare per non compromettere la cura con faunamor ?
Sulle istruzioni dovrebbe essere già spiegato :-?
Ma forse non ho capito esattamente cosa intendi con "quanta acqua va cambiata", puoi spiegare meglio? A che punto della cura sei?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti