Vasca circa 250 litri, fondo inerte, piante 5 anubias piccole (lo so che sono poche ma da poco ho preso l'illuminazione LED e le aumenterò al più presto)
Pesci: 1 Sarasa 1 rosso 5 corydoras 3 ancistrus
Ho preso di recente ulteriori 2 sarasa per completare il mio acquario.
Ho chiesto espressamente al negoziante info sui pesci e mi aveva garantito che come prassi i pesci nuovi li isolano in quarantena e fanno un trattamento con antiparassitari.
Ovviamente appena arrivati nell'acquario il caos tant'è che ho dovuto toglierli il giorno dopo.
Hanno sicuramente passato qualcosa al mio sarasa (circa 20cm compresa coda) che da subito l'ho visto stressato sul fondo fermo e si grattava sul fondale.
Ho temporeggiato un paio di giorni facendo solo cambi d'acqua di circa il 20%. Vedendo che la situazione peggiorava ho fatto un paio di bagni di sale in vaschetta e sembrava andasse meglio. La mattina dopo noto che aveva la coda di un corydoras fuori dalla bocca....lo avrà risucchiato ed è rimasto incastrato....quindi con tanto coraggio e calma sono riuscito a toglierlo (era ancora vivo ma per toglierlo gli avevo strappato la coda...lasciamo stare!)...ovviamente già era stressato il sarasa figuriamoci dopo....nel frattempo ho avviato un trattamento di faunamor di 1 settimana con un l'aggiunta di un poco di sale in acqua (50gr su 220litri circa) e temperatura a 30 c° (prima era 24). Al termine ho notato che sul sarasa sono comparsi dei puntini neri sulla schiena...cambio di acqua di circa il 50% a temperatura e ho iniziato un trattamento con esha2000 e esha exit (oggi sono al 2 giorno dei 3 previsti di trattamento) e ho aggiunto altri 50 gr di sale in acquario.. Domani completo il trattamento con esha e dopodomani metto il carbone al filtro e faccio un cambio di acqua (a temperatura) del 30%-40% due giorni di fila.....
Ho paura di non risolvere e mi serve il vostro aiuto!
I sintomi che ha ora sono gli stessi di prima con l'aggiunta di ulteriori macchie nere in aumento, fa ogni tanto dei movimenti frenetici con la bocca, oggi noto la lunga coda un poco strappata.
Ps anche l'altro pesce rosso oggi l'ho visto correre e grattarsi sul fondo...ma lo fa raramente.
Alimentazione: negli ultimi 10 giorni hanno mangiato 3 volte piselli sbollentati e 2 volte granuli multivitaminici tenuti in ammollo con aglio...
Ho fatto gli stessi trattamenti anche ai 2 sarasa appena comprati ma in un acquarietto da 5lt a parte...ovviamente loro stanno benissimo

A questo link ho caricato un video magari si nota meglio.
https://www.wargamearena.it/bruta.mp4
AIUTATEMI !