pesci ambientati o spaventati?
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
Ciao a tutti,
il mio acquario inizia piano piano ad essere piantumato, nell'ultimo periodo vedo i pesci che nuotare quasi sempre in braco e dormire fra le foglie.
I pesci sono in acquario da due mesi.
Ho inserito un reattore di CO2 che fa un po di rumore di bollicine.
La produzione di CO2 ancora non è costante e alcune volte si stoppa ma i pesci non cambiano comportamento.
I pesci sono spaventati o si stanno godendo lo stare insieme e il dormire al riparo?
il mio acquario inizia piano piano ad essere piantumato, nell'ultimo periodo vedo i pesci che nuotare quasi sempre in braco e dormire fra le foglie.
I pesci sono in acquario da due mesi.
Ho inserito un reattore di CO2 che fa un po di rumore di bollicine.
La produzione di CO2 ancora non è costante e alcune volte si stoppa ma i pesci non cambiano comportamento.
I pesci sono spaventati o si stanno godendo lo stare insieme e il dormire al riparo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
Che stiamo insieme è normale, i carassi sono animali molto socievoli, soffrono la solitudine. Il riparo penso lo cerchino tutti i pesci, le piante sono la loro casa, penso siano anzi spaventati se queste vengono a mancare.
Segni brutti potrebbero essere la respirazione accelerata o lo stazionamento sul fondo, ma non questi.
Sicuramente si stanno adattando al nuovo ambiente e nuotano vicini per rassicurarsi, mi sembrano anche giovani dalle foto..
Segni brutti potrebbero essere la respirazione accelerata o lo stazionamento sul fondo, ma non questi.
Sicuramente si stanno adattando al nuovo ambiente e nuotano vicini per rassicurarsi, mi sembrano anche giovani dalle foto..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
la seconda che hai dettolorenzoneri ha scritto: ↑13/09/2020, 8:50I pesci sono spaventati o si stanno godendo lo stare insieme e il dormire al riparo?

Come dice Phenomena, sono pesci altamente sociali, nuotano insieme, si sfiorano spesso, si cercano e se hanno dei posti riparati per dormire li preferiscono, come tutti gli animali
Stai parlando di CO2 (anidride carbonica, per le piante) o di aeratore? se parli di CO2, non va bene che si fermi e non sia costante, ti altera i valori e non va bene per i pesci, oltre al pericolo di asfissiarli se fosse troppalorenzoneri ha scritto: ↑13/09/2020, 8:50Ho inserito un reattore di CO2 che fa un po di rumore di bollicine.
La produzione di CO2 ancora non è costante e alcune volte si stoppa
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
CO2
l'ho appena istallato e lo sto sistemando per stabilizzarlo
conosco il pericolo
l'ho appena istallato e lo sto sistemando per stabilizzarlo
conosco il pericolo
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
Penso che il CO2 in una vasca di rossi sia perlomeno superfluo, tanto appena crescono un po' spazzeranno via quasi tutte le piante.
Meglio del Potos che cresce una meraviglia semplicemente con la cacca dei nostri pesciotti.
Stanno nascosti in quel modo la sera, o sporadicamente? Perché se passano così la maggior parte del tempo non va proprio bene.
Meglio del Potos che cresce una meraviglia semplicemente con la cacca dei nostri pesciotti.
Stanno nascosti in quel modo la sera, o sporadicamente? Perché se passano così la maggior parte del tempo non va proprio bene.
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
stanno nascosti solo di seraHCanon ha scritto: ↑13/09/2020, 21:13Penso che il CO2 in una vasca di rossi sia perlomeno superfluo, tanto appena crescono un po' spazzeranno via quasi tutte le piante.
Meglio del Potos che cresce una meraviglia semplicemente con la cacca dei nostri pesciotti.
Stanno nascosti in quel modo la sera, o sporadicamente? Perché se passano così la maggior parte del tempo non va proprio bene.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
Riesci a fare un video dei pesci?

Sinceramente mi sembra un po' strano che si nascondano a quel modo tutte le sere.
C'è qualcosa che può spaventarli, come per esempio rumori forti o molto movimento di persone davanti alla vasca? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
Sono sicuramente spaventati dal reattore di CO2 che ho istallato, le bollicine che vengono aspirate fanno un piccolissimo rumore che li disturba anche di giorno.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
pesci ambientati o spaventati?
Il reattore aveva dei forellini di venturi per prendere l'aria in alto e reinserirla nel circuito dell'acqua, ma l'aspirazione dell'aria produceva questo rumore "strano" per i pesci che li terrorizzava, arrivavano a nascondersi ammassati sotto le piante e a diminuire la respirazione come per non farsi vedere.
Alla fine ho completamente eliminato i buchi del venturi e le bolle si creano automaticamente una volta che la bolla di CO2 scende sotto un certo livello.
La forma della strettoia fra bottiglia e reattore è perfetta per intrappolare le bolle e funziona alla perfezione. Nella parte alta dove il flusso è più veloce vengono intrappolate le bolle grosse mentre man mano che si scende ed il flusso diventa più lento perché il condotto si allarga, vengono intrappolate bolle sempre più piccole. Nessuna bolla viene praticamente rilasciata in vasca prima di essere stata completamente sciolta.
Risultato: I pesci si ricordano della settimana passata a provare ogni giorno una forma diversa del reattore che però li disturbavano sempre
, ma adesso non c'è più nessun rumore, ne di aspirazione ne di formazione delle bolle e i Pesci sono molto più tranquilli, piano piano stanno tornando alla normalità.
Questo un video di come funziona il reattore.
https://www.youtube.com/watch?v=BFCbaygVnKI
Alla fine ho completamente eliminato i buchi del venturi e le bolle si creano automaticamente una volta che la bolla di CO2 scende sotto un certo livello.
La forma della strettoia fra bottiglia e reattore è perfetta per intrappolare le bolle e funziona alla perfezione. Nella parte alta dove il flusso è più veloce vengono intrappolate le bolle grosse mentre man mano che si scende ed il flusso diventa più lento perché il condotto si allarga, vengono intrappolate bolle sempre più piccole. Nessuna bolla viene praticamente rilasciata in vasca prima di essere stata completamente sciolta.
Risultato: I pesci si ricordano della settimana passata a provare ogni giorno una forma diversa del reattore che però li disturbavano sempre

Questo un video di come funziona il reattore.
https://www.youtube.com/watch?v=BFCbaygVnKI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti