Pesci ereditati

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Pesci ereditati

Messaggio di Jovy1985 » 09/12/2013, 13:52

Simo ha scritto: Provvederò a comprare altro mangime, avete consigli?
mangime in grani contenente aglio. .ti cito il Sera goldy gran..
è un Po apatico da come descrivi la situazione...tienilo monitorato. acqua pulita e il sale gli faranno bene..sperando non si tratti di niente di batterico.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Simo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/12/13, 23:06

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Simo » 11/12/2013, 9:33

Aggiornamento: Il fantail non vuole saperne di scendere da lassù... Quando metto il cibo mangia e ne cerca sempre dell'altro, ma dopo 5 minuti è già su.

Vi riepilogo la settimana:
GIO digiuno - cambio totale d'acqua - Galleggiava di lato
VEN piselli - cambio 10% acqua - Quasi sempre a pelo dell'acqua
SAB digiuno
DOM digiuno
LUN piselli - cambio 10% - Quasi sempre a pelo dell'acqua
MAR mangime mattina e tardo pomeriggio - cambio 10% acqua - Quasi sempre a pelo dell'acqua
MER mangime mattina - cambio 30% acqua - Quasi sempre a pelo dell'acqua

Cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Rox » 11/12/2013, 10:44

In attesa che arrivi Jovy, provo a fare un'ipotesi.
Può darsi che il tuo carassio abbia associato la superficie al cibo.

Prova a mettere prima il mangime in mezzo bicchiere d'acqua; poi versalo da un palmo d'altezza, in modo che scenda subito senza galleggiare.
Vediamo se dopo qualche giorno continua a stare lassù.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Pesci ereditati

Messaggio di Jovy1985 » 11/12/2013, 10:50

Rox ha scritto: Può darsi che il tuo carassio abbia associato la superficie al cibo.

Prova a mettere prima il mangime in mezzo bicchiere d'acqua; poi versalo da un palmo d'altezza, in modo che scenda subito senza galleggiare.
Vediamo se dopo qualche giorno continua a stare lassù.
esattamente, Rox come al solito ha fatto centro :) il black moor non ha lo stesso atteggiamento semplicemente perché dalla vista deficitaria rispetto il fantail..non credo sia un problema d acqua. .anche perché i cambi sono stati regolari

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Simo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/12/13, 23:06

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Simo » 11/12/2013, 11:10

Rox ha scritto:In attesa che arrivi Jovy, provo a fare un'ipotesi.
Può darsi che il tuo carassio abbia associato la superficie al cibo.

Prova a mettere prima il mangime in mezzo bicchiere d'acqua; poi versalo da un palmo d'altezza, in modo che scenda subito senza galleggiare.
Vediamo se dopo qualche giorno continua a stare lassù.
Sto già facendo così, perché avevo letto che il cibo "preso al volo" non andava bene...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Rox » 11/12/2013, 13:08

Simo ha scritto:Sto già facendo così
Bene... allora continua e vediamo tra qualche giorno, diciamo la settimana prossima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Pesci ereditati

Messaggio di shiningdemix » 11/12/2013, 13:18

si anche il mio non vuole saperne di scendere anche dopo ore e ore visto che ci sei ce devi comperarlo oltre al goldy color spirulina della sera prendi anche il goldfish gold japan della tetra che sono stick affondanti...qualcosa fanno anche se non aspettarti miracoli se sono come i miei 2 i grani non fanno in tempo ad arrivare a fondo :-q
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Simo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/12/13, 23:06

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Simo » 12/12/2013, 20:32

Aggiornamento non proprio positivo...
Ieri il fantail ha ricominciato a "sdraiarsi" a pelo dell'acqua e, cosa peggiore, il black moor l'ha scambiato per una facile preda. Continuava a stuzzicare il povero fantail che faceva un breve scatto, tornava a galleggiare e ricominciava la storia.

Non so se ho fatto bene, ma ho recuperato una vasca da 35 lt e mi sono portato a casa il fantail. Appena arrivato ieri ha esplorato tutto vispo la nuova casa, poi ha ricominciato a galleggiare.

E' a digiuno da ieri, ricomincio con i piselli?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Jovy1985 » 12/12/2013, 21:43

hai fatto bene!! :) fai cambi giornalieri... una bottiglia da 2 litri va bene.
prova adesso con 2-3 giorni di piselli..ma secondo me non è stipsi.
prova a portarsi a fondo? o galleggia inerme? !

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pesci ereditati

Messaggio di Saxmax » 12/12/2013, 21:44

Secondo me è avvelenamento da nitriti, o da ammoniaca.. In quella vaschetta in ufficio in due non potevano stare a lungo, senza problemi.. Speriamo non sia ancora troppo grave.. :-s
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti