Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/02/2018, 11:45
MariannaMagistri ha scritto: ↑Grazie per il consiglio, proverò! In questo acquario da poco, direi circa un mesetto
Ok allora devo ancora abituarsi ai normali cicli,sono molto abiutudinari.


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 02/02/2018, 11:48
Ok allora devo ancora abituarsi ai normali cicli,sono molto abiutudinari.


[/quote]
Grazie mille per l'aiuto..allora magari ci riaggiorniamo tra un po', così nel frattempo sistemo anche qualche pianta galleggiante e vedo se si abituano

Posted with AF APP
MariannaMagistri
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 02/02/2018, 16:42
Circa le piante galleggianti, c'è la lemna minor che è imfestante ma di cui i pesci rossi amano cibarsene.
Puoi anche lasciare galleggiare qualche stelo di egeria

"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/02/2018, 16:59
Ottima come integrazione alla dieta

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 02/02/2018, 21:32
blucenere ha scritto: ↑Circa le piante galleggianti, c'è la lemna minor che è imfestante ma di cui i pesci rossi amano cibarsene.
Puoi anche lasciare galleggiare qualche stelo di egeria

Perfetto, grazie mille!
Posted with AF APP
MariannaMagistri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti