Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
SangueBlu93

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 07/12/18, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1808
- Temp. colore: 6000 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias hastifolia
Microsorum pteropus
Bucephalandra green velvet
Bucephalandra deep purple
Potos
- Fauna: Carassio dorato
Ryunkin
Fantail
Planorbarius
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SangueBlu93 » 04/03/2019, 17:30
Salve, è da circa un mesetto che la mia pesciotta viene inseguita, spintonata e messa all'angolo quasi senza sosta dagli altri 2 maschi. So bene che si tratta del classico rituale prima della deposizione, ma la domanda che vi pongo è: quanto tempo andranno ancora avanti? Per meglio dire, dunque, quanto tempo occorre affinché la pesciotta sia pronta a fare le uova? Grazie

SangueBlu93
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 18:00
scusa di pesciotta si tratta? per capire se comunque a parte il rituale non venga troppo stressata e sfinita (da 1 mese)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 04/03/2019, 18:27
SangueBlu93 ha scritto: ↑Per meglio dire, dunque, quanto tempo occorre affinché la pesciotta sia pronta a fare le uova? Grazie
di solito la maturità sessuale la raggiungono intorno all' anno di vita +/-
se la rincorrono sempre probabilmente ancora non è pronta la i maschietti ci provano lo stesso.
i miei per esempio fanno lo stesso ma accade solo una volta la settimana (di solito la domenica mattina XD)
poi una volta espulse le uova nei giorni successivi smettono.
dovresti comunque notare un gonfiore della pancia della pescia
Sinnemmx
-
SangueBlu93

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 07/12/18, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1808
- Temp. colore: 6000 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias hastifolia
Microsorum pteropus
Bucephalandra green velvet
Bucephalandra deep purple
Potos
- Fauna: Carassio dorato
Ryunkin
Fantail
Planorbarius
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SangueBlu93 » 04/03/2019, 20:56
Sinnemmx ha scritto: ↑SangueBlu93 ha scritto: ↑Per meglio dire, dunque, quanto tempo occorre affinché la pesciotta sia pronta a fare le uova? Grazie
di solito la maturità sessuale la raggiungono intorno all' anno di vita +/-
Ne avrà 3, 3 e mezzo. Per il fatto di non essere pronta, in virtù dell'età, credi che debba ancora produrle internamente?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Macco ha scritto: ↑scusa di pesciotta si tratta? per capire se comunque a parte il rituale non venga troppo stressata e sfinita (da 1 mese)
poverina è stremata, tanto che a volte di mattina è ferma sul fondo in un angolo. Cosa mi suggerisci di fare?
SangueBlu93
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 21:34
Macco ha scritto: ↑scusa di pesciotta si tratta? per capire se comunque a parte il rituale non venga troppo stressata e sfinita (da 1 mese)
poverina è stremata, tanto che a volte di mattina è ferma sul fondo in un angolo. Cosa mi suggerisci di fare?[/quote]
ma che pesce è?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 04/03/2019, 21:46
Macco ha scritto: ↑ma che pesce è?
SangueBlue ha 3 carassi in vasca, puoi leggere di che varietà si tratta nel suo profilo

- Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
- SangueBlu93 (04/03/2019, 22:44)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 21:56
Connie ha scritto: ↑Macco ha scritto: ↑ma che pesce è?
SangueBlue ha 3 carassi in vasca, puoi leggere di che varietà si tratta nel suo profilo

ah ok ok, quindi i maschi la faranno stremare fino a quando non depone... misa che non puoi farci nulla @
SangueBlu93, però se non ricordo male i carassi corteggiano e riproducono in primavera
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- SangueBlu93 (04/03/2019, 22:44)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
SangueBlu93

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 07/12/18, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1808
- Temp. colore: 6000 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias hastifolia
Microsorum pteropus
Bucephalandra green velvet
Bucephalandra deep purple
Potos
- Fauna: Carassio dorato
Ryunkin
Fantail
Planorbarius
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SangueBlu93 » 04/03/2019, 22:46
Macco ha scritto: ↑Connie ha scritto: ↑Macco ha scritto: ↑ma che pesce è?
SangueBlue ha 3 carassi in vasca, puoi leggere di che varietà si tratta nel suo profilo

ah ok ok, quindi i maschi la faranno stremare fino a quando non depone... misa che non puoi farci nulla @
SangueBlu93, però se non ricordo male i carassi corteggiano e riproducono in primavera
Grazie mille ... Si vede che sono partiti in anticipo.

SangueBlu93
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/03/2019, 23:38
@
SangueBlu93 ciao
Puoi mettere una foto della pescetta? Se hai un video è anche meglio

Quale tra ryukin, fantail e auratus comune è la femmina?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
SangueBlu93

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 07/12/18, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1808
- Temp. colore: 6000 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias hastifolia
Microsorum pteropus
Bucephalandra green velvet
Bucephalandra deep purple
Potos
- Fauna: Carassio dorato
Ryunkin
Fantail
Planorbarius
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SangueBlu93 » 05/03/2019, 12:13
lauretta ha scritto: ↑04/03/2019, 23:38
@
SangueBlu93 ciao
Puoi mettere una foto della pescetta? Se hai un video è anche meglio

Quale tra ryukin, fantail e auratus comune è la femmina?
È la ryukin

Certo, appena possibile carico un video
SangueBlu93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti