Possibile ictio?
- Dicey
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Ciao a tutti, stasera mentre davo da mangiare alle bestiole mi sono accorta di puntini bianchi sulla coda che sembrano tanto ictio. I valori dell'acqua sono GH 250, Free chlorine 0, nitrati 10, nitriti 0, tot alk. 120, KH 120 pH 8.2. Ci tengo a sottolineare che da due giorni è arrivato un nuovo arrivato in vasca ma si era fatto una settimana di quarantena prima di essere aggiunto all'acquario e stava bene. Come posso procedere e quante chance ho?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Nella vasca ci sono anche un black moor ed un loricaride...
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Aggiunto dopo 36 minuti 40 secondi:
Per ora ho messo la bestiola in quarantena con 4gr/l ed il riscaldatore con il quale porterò lentamente la temperatura a 30 gradi. Anche nell'acquario sto alzando lentamente la temperatura. Mi conviene spostare anche gli altri due in una vasca da quarantena anche se non hanno nessun segno di Ictio o posso lasciarli in acquario?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Nella vasca ci sono anche un black moor ed un loricaride...
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Aggiunto dopo 36 minuti 40 secondi:
Per ora ho messo la bestiola in quarantena con 4gr/l ed il riscaldatore con il quale porterò lentamente la temperatura a 30 gradi. Anche nell'acquario sto alzando lentamente la temperatura. Mi conviene spostare anche gli altri due in una vasca da quarantena anche se non hanno nessun segno di Ictio o posso lasciarli in acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Abbassa il sale a 3 g/l con i prossimi cambi

Sembra ictio, ma mi preoccupa anche la coda sfrangiata.
Questa cura comunque va bene, vediamo nei prossimi giorni come procede

La vaschetta di quarantena da quanti litri è?
Attento a non fargli subire sbalzi di valori, e per la temperatura aumenta di massimo 2° al giorno.
Per ora no, meglio che non subiscano stress di alcun tipo.
Anche nel loro caso, mantieni l'aumento di temperatura di massimo 2° al giorno


...immagino che GH e KH siano rispettivamente a 25 e 12, non ha 250 e 120, giusto?!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dicey
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Sinceramente i livell, (sebbene i colori delle strisce siano abbastanza indecifrabili) credo siano quelli, sono scritti in mg/l. Ma ho sempre avuto quei livelli, è proprio l'acqua di rubinetto che mi esce così ed anche dal pacchettino delle striscette mi dice che i valori sono ok 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Ah ok! Se non sbaglio, 10 mg/l = 1 °f (grado francese), e 1 °f = 0,56 °g (gradi tedeschi).
Quindi, espresso in °g che è l'unità di misura a cui ci riferiamo normalmente quando parliamo di durezza dell'acqua, nella tua vasca hai circa:
KH 6,7
GH 14
E così è tutto normale

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dicey
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Buongiorno @lauretta, posto un video. Non è che mi piaccia tanto come sta il pesce. Noto che non sta molto in assetto. Poi se ti vede diventa un po' vispo ma altrimenti sts tutto sul fondo un po' stortino. Preciso che oggi è il secondo giorno di digiuno eppure continua a fare folte feci, che sono praticamente polvere e ogni tanto c'è un filino bianco che non ho idea di cosa sia
Aggiunto dopo 55 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Ecco una foto delle feci
Aggiunto dopo 55 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Ecco una foto delle feci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Neanche a me

Fai due cambi d'acqua al giorno (uno la mattina e uno la sera), del 30% l'uno, sifonando bene il fondo. Occhio a mantenere stessi valori e stessa temperatura.
Prova a dargli da mangiare un pisello bollito e sbucciato (uno solo), e fagli un video mentre lo mangia, voglio vedere se mangia correttamente oppure sputa il cibo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dicey
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Ok bene, non sputa. Dovrebbe aver fatto delle feci dopo il cibo, le hai fotografate?
Ah, dimenticavo: quando fai i cambi, dovrai salare l'acqua nuova a 3 g/l prima di inserirla
Aggiunto dopo 22 secondi:
Non ricordo: quant'è la temperatura della vaschetta?
Ah, dimenticavo: quando fai i cambi, dovrai salare l'acqua nuova a 3 g/l prima di inserirla

Aggiunto dopo 22 secondi:
Non ricordo: quant'è la temperatura della vaschetta?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dicey
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
@lauretta per ora l'acqua è a 25 gradi, la sto alzando piano piano. Cacca per ora non pervenuta, e se è pervenuta non la vedo perché si è sfarinata. Ma non mi sembra ne abbia fatto. I puntini bianchi sulla coda sono sempre lì
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Una cosa, se può essere utile. Lui da quando l'ho preso che era un pesciolino minuscolo, ormai 4 anni fa è sempre stato un po' storto ed asimmetrico a vederlo da sopra, con un lato del corpo più gonfio. Però ora mi sembra leggermente più gonfio del solito, forse sono le feci intoppate o forse qualcos'altro. O forse non è niente. Comunque posto la foto
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
E comunque ho notato che anche al pesciolicchio nuovo si stanno sfaldando un pochino le pinnette in acquario. Chissà che batterio-parassita-mostro delle fogne hi beccato
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Una cosa, se può essere utile. Lui da quando l'ho preso che era un pesciolino minuscolo, ormai 4 anni fa è sempre stato un po' storto ed asimmetrico a vederlo da sopra, con un lato del corpo più gonfio. Però ora mi sembra leggermente più gonfio del solito, forse sono le feci intoppate o forse qualcos'altro. O forse non è niente. Comunque posto la foto
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
E comunque ho notato che anche al pesciolicchio nuovo si stanno sfaldando un pochino le pinnette in acquario. Chissà che batterio-parassita-mostro delle fogne hi beccato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Hai il test dell'ammonio/ammoniaca (NO3-/NH4) ?
Qualche sospetto ce l'ho...

Può capitare, ma spero che in questo caso non sia sintomo di problemi agli organi interni.
Comunque, vediamo come va aumentando la frequenza e il volume dei cambi, come ti ho detto

In questi giorni dagli da mangiare un paio di piselli al giorno, ma non entrambi nello stesso momento.
E dopo che ha mangiato controlla sempre le feci, e metti le foto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti