CarlottOranda ha scritto: ↑03/01/2021, 18:00
Cerco di compensare lavorando molto sulla pulizia dell'acquario.
Il problema è che è impossibile.
Crescendo i tuoi eteromorfi avranno un carico organico sempre maggiore, e nutrirli meno non da alcun beneficio, anzi, può farli ammalare.
Tu puoi pure avere un filtro paragonabile a quello di un acquedotto, può smaltire badilate di nitriti, ma prima poi non c'è la farà più, e anche se c'è la facesse, i nitrati si accumuleranno sempre più in fretta. Inoltre pensa banalmente a questo, se ti si formano 100 unità di nitrati in due settimane.
Dopo due settimane cambi il 50% dell'acqua, scendono a 50, due settimane dopo sei a 150, cambi metà dell'acqua ora sei a 75, due settimane dopo sei a 175 e cambi il 50% ancora arrivi a 88 circa. In due settimane sarai a 188, e io tuo cambio ti porterà a 94, ma in due settimane sarai di nuovo a 194, e via così all'infinito.
Arrivando attorno a 200, ogni due settimane porterai il valore a 100, ma in due settimane tornerà a 200 in ogni caso.
E purtroppo la situazione è anche peggio, perché nella realtà questi crescono, quindi l'aumento non sarà costante, ma costantemente in aumento.
Le soluzioni sono due. Aumentare il litraggio. E poi piantumare la vasca in modo che i nitrati vengano consumati da qualcosa. Allo scopo delle emerse o delle galleggianti sarebbero particolarmente utili
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
erkoleprimo ha scritto: ↑03/01/2021, 18:59
Nn ha senso mettere i batteri nel filtro.
Quoto