Problema acqua con cattivo odore

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Baleno96
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/10/20, 8:53

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Baleno96 » 11/02/2021, 23:47

Ciao a tutti!
Oggi vi scrivo perchè da qualche giorno l'acqua del mio acquario ha preso un cattivo odore :-?

Partiamo dall'inizio... Ho un oranda in un piccolo acquario di circa 20 litri, con filtro ai carboni attivi 'adattato' al funzionamento biologico, un'anubias barteri var. nana e una radice.
Prima che giustamente iniziate a criticare, so che non è la sistemazione ideale, e la mia speranza è quella di trovargli una sistemazione migliore nel giro di al massimo un annetto, al momento ho problemi di spazio in casa :-?? .

nell'ultimo periodo ho notato che soffriva di vescica natatoria, ed onde evitare il progredire del problema ho chiesto aiuto in un negozio di acquari e mi hanno consigliato di cambiare il mangime, prima usavo il Sera a fiocchi, classico per i pesci rossi, mentre ora mi hanno dato il mangime in scaglie che scende a fondo, in tal modo il pesce non ingoia aria per mangiare, o meglio... nel tentativo di acchiappare i fiocchi..., e quindi speravamo di risolvere il problema.
Fortunatamente per lui così è stato! Da allora non ha più avuto alcun problema con la vescica, è tornato bello pimpante come nulla fosse mai successo, al tempo stesso però ho notato che l'acqua è diventata più scura ed ha iniziato ad assumere un cattivo odore. Se non mi sbaglio sta peggiorando, e per questo vi chiedo aiuto!

E' possibile che sia il colore che l'odore sia dovuto al cibo? Sia o meno cosi, cos'altro potrebbe essere? E soprattutto, cosa posso fare?? non sono ancora molto esperta e sto cercando di imparare il più possibile, x_x
grazie dei consigli :x

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ah, non ho idea se questa sia la sezione giusta per questo tipo di problema :-?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di mmarco » 12/02/2021, 7:58

Baleno96 ha scritto:
11/02/2021, 23:48
Oggi vi scrivo perchè da qualche giorno l'acqua del mio acquario ha preso un cattivo odore :-?
La vasca è piccola......
Prova a fare così:
un litro di acqua del rubinetto.
Lo lasci decantare un giorno e all'indomani togli un litro e metti litro.
Fai questa operazione fino a quando non noti miglioramento.
Ovviamente poniti un limite temporale......
Poi, se vuoi, metti foto.
Cedo parola.
Ciao

Avatar utente
Baleno96
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/10/20, 8:53

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Baleno96 » 12/02/2021, 9:39

mmarco ha scritto:
12/02/2021, 7:58
La vasca è piccola......
Lo so, è un problema a cui rimedio appena posso

Ok ci provo, grazie del consiglio!
Più tardi metto uno sfondo chiaro così da poter vedere bene il colore dell'acqua :)
Premetto che avendo già una radice l'acqua era già ambrata, ora si è scurita

Aggiunto dopo 56 secondi:
Al momento più il colore è l'odore che mi preoccupa

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Annalisa80 » 12/02/2021, 10:29

@Baleno96 ciao!
Servirebbero, oltre alle foto, delle info in più...
Da quanto è avviato l’acquario?
Ogni quanto cambi l’acqua e in che percentuale?
Fai i test?
L’anubias è interrata o legata su legni, sassi?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Metti una foto della quantità di cibo che somministri vicino a una moneta così ci facciamo un’idea della quantità.
Poi foto della composizione nutrizionale del cibo nuovo.
Dai solo secco o anche verdure ogni tanto?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Metti una foto della quantità di cibo che somministri vicino a una moneta così ci facciamo un’idea della quantità.
Poi foto della composizione nutrizionale del cibo nuovo.
Dai solo secco o anche verdure ogni tanto?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Baleno96
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/10/20, 8:53

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Baleno96 » 12/02/2021, 10:57

Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 10:32
quanto è avviato l’acquario?
Ce l'ho da agosto 2020
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 10:32
quanto cambi l’acqua e in che percentuale?
Faccio un cambio parziale del 20% ogni 2 settimane
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 10:32
Fai i test?
Ahimè, no
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 10:32
L’anubias è interrata o legata su legni, sassi?
È sul fondo nel suo vasetto in cui l'ho comprata, non avendo molto spazio ho preferito non occupare altro volume per ricoprirla, in negozio mi hanno detto che va bene... va realmente bene? È l'unica cosa che non mi ha mai dato problemi O:-)
Ora da mobile non mi permette di caricare le foto, più tardi provvedo anche alle foto del cibo, premetto anche qui che non ho idea se la quantità vada bene, mi hanno detto di fare diverse prove. Consigli sulla quantità?
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 10:32
Dai solo secco o anche verdure ogni tanto?
Solo secco, e una volta al mese glielo do imbevuto d aglio per qualche giorno :)

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Annalisa80 » 12/02/2021, 11:09

Baleno96 ha scritto:
12/02/2021, 10:57
sul fondo nel suo vasetto
L’anubias è epifita, se il rizoma( la parte da cui partono le foglie) non è libero potrebbe marcire. Toglila dal vasetto e ripuliscila bene, poi la leghi al legno che hai

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
C’è da dire che è una pianta a crescita lenta e il suo potere fitodepurante sta a zero.
Meglio l’egeria che è a crescita rapida e consuma gli inquinanti.
Fare i test è fondamentale: è dal loro esito che decidi se e quando fare i cambi.
Per un oranda in 20 litri e senza piante rapide 2 volte alla settimana mi sembra troppo poco.

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
I cannolicchi e le spugne li manipoli durante i cambi d’acqua?
La parte biologica non va mai toccata, le spugne si sciacquano con acqua a parte della vasca solo se la portata del filtro si riduce

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Che fondo hai?

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Metti una foto del cibo nuovo che diamo un’occhiata alla qualità.
3/4 volte alla settimana dai al pesce verdure sbollentate 5 min e scondite ( piselli surgelati, insalata, broccolo, spinaci ecc..) in quantità che vada consumata in 2 minuti.
Questo previene i problemi alla vescica e sporca meno l’acqua rispetto a cibi industriali solitamente ricchi di cereali.

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:18
Fare i test è fondamentale
Procurati quelli a reagente di nitriti e nitrati per iniziare
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Catia73 » 12/02/2021, 11:28

ciao
Baleno96 ha scritto:
11/02/2021, 23:48
pesce non ingoia aria per mangiare,
il mamgime andrebbe bagnato prima di metterlo in vasca, così perde secchezza e aria
Baleno96 ha scritto:
11/02/2021, 23:48
filtro ai carboni attivi
i carboni assorbono pure le sostanze buone, oltre alle cattive , serve per quello non per fare da materiale di base x i batteri
un filtro biologico non deve contenerne di carbone
leggi qua
Il carbone attivo in acquario
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17540
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Fiamma » 12/02/2021, 12:32

Ti hanno già detto tutto :D
Aspettiamo test e foto :)

Avatar utente
Baleno96
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/10/20, 8:53

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Baleno96 » 12/02/2021, 13:23

Discorso piante: mi piacerebbe molto aggiungerne di nuove ma non lo vorrei riempire troppo, cosa mi consigliate? Eventualmente dovrei togliere la radice?
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:25
Fare i test è fondamentale: è dal loro esito che decidi se e quando fare i cambi.
Va bene, cerco di procurarmeli allori, appena ce li ho farò i test
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:25
Per un oranda in 20 litri e senza piante rapide 2 volte alla settimana mi sembra troppo poco.
Anche se ho il filtro?
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:25
cannolicchi e le spugne li manipoli durante i cambi d’acqua?
come ho già detto all'inizio ero completamente ignorante, cosi ho consultato un negozio di acquari che mi ha proposto questo filtro ai carboni attivi... poi ho trovato un altro negozio che mi ha suggerito, visto che ormai avevo fatto l'acquisto, di mantenere quel filtro coni carboni attivi originali ma mantenerli in modo che una volta esaurita l'azione chimica fungessero da 'accumulo batteri'. Cosi ho cercato di adattare il filtro ponendo la componente granulare in una calza chiusa in modo da disturbarli il meno possibile ogni volta che devo pulire il filtro. Si, altra nota dolente, la spugna sta sotto i carboni, quindi devo necessariamente spostare questi ultimi per pulire la spugna.
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:25
La parte biologica non va mai toccata, le spugne si sciacquano con acqua a parte della vasca solo se la portata del filtro si riduce
Attualmente lo pulisco una volta a settimana, come faccio a capire se si riduce la portata? Altra domanda, visto che ha portata regolabile, posso in caso aumentare la portata se si riduce troppo o rischio di creare tsunami inutili?
Fondo in ghiaia di quarzo verde, nulla di particolare.
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:25
3/4 volte alla settimana dai al pesce verdure sbollentate 5 min e scondite ( piselli surgelati, insalata, broccolo, spinaci ecc..) in quantità che vada consumata in 2 minuti.
tutto questo in sostituzione al mangime?
Annalisa80 ha scritto:
12/02/2021, 11:25
Procurati quelli a reagente di nitriti e nitrati per iniziare
Nitriti e nitrati, provvederò :)
Grazie @Annalisa80

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
ciao @Catia73!
Catia73 ha scritto:
12/02/2021, 11:28
il mamgime andrebbe bagnato prima di metterlo in vasca, così perde secchezza e aria
Già provata anche questa soluzione per qualche tempo, ma non vedevo risultati..
Catia73 ha scritto:
12/02/2021, 11:28
n filtro biologico non deve contenerne di carbone
anche se è passato molto tempo da quando entrato in funzione :-s

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Questo è il mio acquarietto, il colore dell'acqua non rende molto nelle foto ma tutta la mia famiglia dice che sembra ' più sporca' quindi confido sia cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Problema acqua con cattivo odore

Messaggio di Gioele » 12/02/2021, 13:28

Baleno96 ha scritto:
11/02/2021, 23:48
e la mia speranza è quella di trovargli una sistemazione migliore nel giro di al massimo un annetto, al momento ho problemi di spazio in casa
Capisco i problemi di spazio, e non è per dire, lo capisco, un anno è troppo, ma davvero troppo.
Baleno96 ha scritto:
12/02/2021, 10:57
Faccio un cambio parziale del 20% ogni 2 settimane
In un acquario che funziona I cambi si fanno molto più diradati. Qui falli più spesso, il 50% ogni settimana.

Prendi il filtro, svuotarlo, riempirlo di cannolicchi e fai girare per un mese in vasca vuota, in questo mese il pesce tienilo in un contenitore a parte in cui cambi acqua ogni due giorni, già che ci sei incastra un ramo di photos nel coperchio con le radici in acqua e le foglie fuori.

Non è per farmi i cazzi tuoi o giudicare, è solo per capire, il problemi di spazio, sono anche economici? Perché se hai un pezzo di pavimento libero dimensioni 80x55cm puoi fargli una cosa da 130L che funziona e non arrivi ai 40€. Sennò io ti consiglierei di cercare qualcuno che se lo prenda

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti