Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 14/09/2020, 22:08
Ciao
Se migliora quando lo sposti, e torna apatico in vasca, secondo me c'é qualcosa che non va nell'acqua
Probabilmente inquinanti alti, visto che l'acquario é piccolino e non ci sono molte piante.
Attiva un aeratore in vasca e fai un cambio del 40% con acqua nuova, vediamo se migliora un pochino
Servirebbe anche un video, vorrei vedere com'è la respirazione

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 15/09/2020, 10:21
Ciao @
Matty03
Allora in vasca principale l'areatore cè e il cambio dell'acqua lo ho oggi ma lo faccio abbastanza regolarmente ogni due settimane circa.
Ho appena visto il pescetto e ha la coda rovinata, come a filamenti...
La respirazione secondo me invece è affaticata, vorrei metterti il video, ma non so come si fa...
Invece ho notato anche che non fa feci, da ieri pomeriggio, non ha fatto nulla... blocco intestinale ?
20200915102051.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1809
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/09/2020, 10:24
ale1809 ha scritto: ↑15/09/2020, 10:21
La respirazione secondo me invece è affaticata, vorrei metterti il video
Ecco, un altro sintomo che mi fa pensare ad un'intossicazione
ale1809 ha scritto: ↑15/09/2020, 10:21
lo faccio abbastanza regolarmente ogni due settimane circa
Troppo poco....
Proviamo cosí:
Matty03 ha scritto: ↑14/09/2020, 22:08
cambio del 40% con acqua nuova
Poi peró bisogna aggiungere qualche pianta in vasca, soprattutto emerse, cosí gli inquinanti verranno tenuti a bada
ale1809 ha scritto: ↑15/09/2020, 10:21
blocco intestinale
Lo nutri anche con vegetali?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 15/09/2020, 10:47
@
Matty03 intossicazione? Ma come mai l'altro pesce sta alla grande e non ha sintomi?
Devo aumentare la frequenza dei cambi d'acqua a una volta a settimana? Per quanto riguarda le piante oggi vado al negozio a comprarle allora, sperando non si mangino tutto ancora :-\
Ogni tanto gli do dei piselli scottati perche sono le uniche cose che mangiano volentieri
Posted with AF APP
ale1809
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/09/2020, 14:41
ale1809 ha scritto: ↑15/09/2020, 10:47
Devo aumentare la frequenza dei cambi d'acqua a una volta a settimana?
Per ora cambi del 30-40% al giorno, cosí vediamo se si riprende
ale1809 ha scritto: ↑15/09/2020, 10:47
come mai l'altro pesce sta alla grande e non ha sintomi
Dipende da moltissimi fattori(salute del pescetto etc...)
ale1809 ha scritto: ↑15/09/2020, 10:47
Ogni tanto gli do dei piselli scottati perche sono le uniche cose che mangiano volentieri
Allora escluderei costipazione

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/09/2020, 12:35
Ciao @
ale1809
Hai delle immagini nuove del pescetto?
Anche un video sarebbe utilissimo, basta pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube e poi linkarlo qui

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti