Shubunkin in difficoltà

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di lauretta » 01/10/2020, 17:18

Non lo vedo messo così male, l'assetto mi pare discreto :)
Non mi piace invece la frequenza del respiro, né il rossore delle branchie che mi sembra troppo accentuato, ma magari è il contrasto con la colorazione bianca che in alcuni punti sembra quasi trasparente :-?

@Mariateresa non ricordo più: l'abbiamo usato il sale? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di Mariateresa » 01/10/2020, 21:14

lauretta ha scritto:
01/10/2020, 17:18
Non lo vedo messo così male, l'assetto mi pare discreto
Sono davvero contenta che lo trovi bene :)
lauretta ha scritto:
01/10/2020, 17:18
Non mi piace invece la frequenza del respiro
Questo, invece, mi fa preoccupare.. :-s
lauretta ha scritto:
01/10/2020, 17:18
né il rossore delle branchie che mi sembra troppo
Il rossore delle branchie è naturale, nel senso che le ha sempre avute così. E sì, il rosso risalta ancora di più in contrasto con le zone bianche che in alcuni punti quasi fanno trasparire le interiora. Cmunque, se vai a pagina 3, trovi una foto che ho postato un po' di tempo fa e che risale all'anno scorso quando il pesciolino era perfettamente in salute.
lauretta ha scritto:
01/10/2020, 17:18
l'abbiamo usato il sale?
Sì, ho tenuto il sale in acqua per diverso tempo, credo poco più di due settimane. Comunque dall'inizio della cura fino a qualche giorno dopo che i sintomi dell'idropisia erano scomparsi.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di lauretta » 01/10/2020, 23:16

Per ora aspettiamo un attimo.
La pancia è molto piatta, ma l'assetto è decisamente migliorato, non vorrei intossicarlo con troppe medicine :-?
Cerca di fotografare le feci, e tieni il Flagyl a disposizione perchè se le vediamo proprio brutte lo usiamo subito ;)
Aggiornaci spesso anche con le immagini.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di Mariateresa » 05/10/2020, 19:53

Ho scattato delle foto alle feci di questi giorni, ve le posto qui di seguito. Sono piene di bollicine... :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di sp19 » 05/10/2020, 20:44

:-h bagni il cibo in modo che affondi vero? Lo vdi mai in superficie come se stesse cercando cibo facendo delle bollicine? L'aria nelle feci spesso è un indicatore che il pesce mangia aria...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di Mariateresa » 06/10/2020, 10:19

Sì, io cerco sempre di fare in modo che mangi il cibo mentre sta affondando ma a volte lui si fionda a mangiare non appena vede lo vede superficie. Negli ultimi giorni lo vedo proprio affamatissimo poi, nonostante la razione di cibo sia sempre la stessa in base alla "pietanza". Spero che riusciamo a farlo guarire il prima possibile, è in quarantena da un sacco di tempo ormai..

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di sp19 » 06/10/2020, 10:22

Mariateresa ha scritto:
06/10/2020, 10:19
razione di cibo
Beh i carassi e i pesci in generale sono noti per le loro fami insaziabili :D eventualmente fai un foto della razione con una moneta vicina, così capiamo se è ok o se puoi aumentare un pelino..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di Mariateresa » 08/10/2020, 18:40

Quella in foto è la dose di sticks che gli somministro durante l'arco della giornata. Quando lo nutro con i piselli, gliene do due, come mi è stato consigliato qui sul forum. Quando gli do gli spinaci, invece, la quantità che gli somministro è una foglia di 4-5 cm più i meno. Posso modificare qualche dose o vanno già bene così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di sp19 » 08/10/2020, 21:05

Mariateresa ha scritto:
08/10/2020, 18:40
gliene do due
Io coi piselli farei uno al mattino e uno alla sera, il Bn numero di stick va bene, anche qui se ha voglia e tempo potresti fare 3-4 al mattino e 3-4 alla sera, in ogni caso la cosa importante è che siano zuppi di acqua :-bd
Con le bolle nelle feci come va?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

Shubunkin in difficoltà

Messaggio di Mariateresa » 09/10/2020, 16:55

Lascio queste dosi allora. Comunque sì, qualsiasi cibo lo distribuisco sempre nell'arco della giornata. :-bd
sp19 ha scritto:
08/10/2020, 21:05
Con le bolle nelle feci come va
Purtroppo ci sono ancora... :( A volte le feci sono degli involucri vuoti, altre sono un po' più corpose, e altre presentano bolle. Sono molto irregolari, insomma...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti