Sperando di non tirarmi catastrofi addosso, racconto la mia esperienza
Pasqua 2019.
Asilo nido chiuso da una settimana.
Due bambine sotto i 3 anni che si svegliano alle 6 di mattina TUTTI I GIORNI.
Il padre sclera "Andiamo a comprare un pesciolino? L'acquario ce lo hai, vero?"
La madre (io) sclero ancora di più "Due bimbe, due pesciolini. L'acquario c'è, ma devo prendere le misure che non ci vendano robe strane".
Conto in banca : 10euro in due (NON STO SCHERZANDO!)
Così carichiamo le bimbe in macchina e andiamo al Viridea e mi vendono due pesci rossi per un 18lt. "Però i pesci non puoi metterli subito, devi aspettare domani." Benissimo, penso, intanto li tengo in una vaschetta. E compro anche una piantina, il ghiaino e la pappa.
Conto in banca: 1euro in due.
Torniamo a casa, sistemo l'acquarietto e il giorno dopo ci metto i pesci.
1 mese dopo mi iscrivo al forum: avvelenamento da ammonica. Picco di nitriti e quant'altro. Che casino! Laghetto, stagno, riportali indietro!!!
Cambio l'acqua tutti i giorni e intanto telefono in giro per sentire se qualcuno li può prendere. Compro anche il liquido miracoloso per abbassare nitriti nitrati e quanto di dannoso possa esistere nell'acqua.
Nessuno vuole i miei pesciolini e se devo dire la verità non voglio nemmeno davvero darli via. Tenendo pulita l'acqua le macchine su Pici e Poci vanno man mano schierendosi. Loro mangiano e nuotano tranquilli.
E apro altri due topic nel forum per allestire un'altra "soluzione."
A metà luglio è pronto il pond. 210lt di vasca circolare con ninfea e crisatophillo. Parto per la vacanze e quando torno rimane solo la ninfee e due pesci grassi.
Inserisco l'egeria e adesso, a quasi un anno dall'inizio dell'avventura, la nifea sta ributtando i suoi steli, l'egeria sta occupano metà vasca e Pici e Poci si sono svegliati dal letargo.
index.jpeg
E io ringazio questa communità per l'aiuto che mi ha dato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
Un po' in ritardo anche io, ma penso che la mia storia sia giusta condividerla con tutti voi..
Sin da quand'ero più piccolo (non che ora sia grande ehh, ho 17 anni) ho avuto un carassio omeomorfo in una vaschetta da 20 litri, se non fosse per il poco spazio e per il fatto che mangiava sempre lo stesso mangime, non lo trattavamo nemmeno male con cambi d'acqua settimanali del 50% (con acqua decantata)
Un bel giorno (qualche anno fa) notai che iniziava a fare delle feci bianche e filamentose, cosi mi iscrissi al forum e riuscii (grazie al vostro aiuto) a curarlo dai flagellati intestinali
Passando il tempo mi appassionai sempre di più all'acquariofilia e decisi di dare una vita migliore al mio povero pinnuto, che da 5 anni ormai viveva in quella piccola vaschetta...
Trovai nel mio paese un signore che aveva un laghetto nel giardino da diverse migliaia di litri, con qualche altro carassio, capii che il signore se ne intendeva di pesci e decisi di lasciarlo a lui
Tutt'ora ogni tanto vado a trovarlo e nuota ancora felicemente con tutti gli altri pesci! \:D/
Morale della storia?! Ho deciso di far vivere al meglio gli ultimi anni del mio storico pesce rosso e visto che avevo bisogno di compagnia, ho allestito un mini pond in garage con 3 carassi eteromorfi (sempre grazie al vostro aiuto ) con tanto di dieta alimentare, grossi cambi d'acqua e provando di tenere i valori dell'acqua il più costanti possibili...
Sono 6 mesi che li ho inseriti e stanno crescendo a dismisura! ^:)^
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
La storia del mio pesce rosso, in breve.
È l'unico superstite di molti pesci rossi presi negli anni, senza sapere cosa stessimo facendo, e nei suoi 14 anni di vita è passato per, 20,30,60,100L ora è in un samla da 130L in attesa della vasca da un metro e mezzo da 400L che arriverà martedì, che condividerà con l'unico compagno che è sopravvissuto al suo affetto..., uno pterygoplichthys gibbiceps che ho da parecchi anni pure lui.
È rimasto/a piccolo/a corpo circa 14cm, è molto più lungo essendo un cometa, spero che questo problema, causato dalla mia ignoranza perpetrata per anni, non gli impedisca di campare come minimo altri 14 anni al quel grandissimo bstardo :x
Mi sono resa conto di non aver mai scritto in questo topic.
Mio padre e sua moglie che avevano comprato i pesci rossi per la bimba, in piccolo acquario da 25 litri, tenuti anche bene per la media di queste situazioni, tanto che nonostante le dimensioni l'ultimo sopravvissuto aveva raggiunto i 12 anni e una decina di cm.Bimba ormai adolescente, mamma stanca di occuparsi del pesce, prendilo tu, dai, prendilo tu...Ho ceduto perchè non lo potevo vedere quel povero pesce depresso e annoiato in quella vaschetta spoglia...anche se sapevo che sarebbe stato un impegno e sopratutto mi avrebbe ripreso la
Portato a casa, ho cominciato a cercare un acquario grande usato, nel frattempo ho comprato un 60 litri provvisorio allestito con ghiaia e pianta finta per dargli un riparo, inserito filtro della vasca piccola e messo il pesce con due amici acquistati per fargli compagnia.
Il cambiamento è stato commovente, anche se la vasca era sempre piccola poteva finalmente muoversi un pò, e con i due nuovi pesci si è subito affiatato, non si lasciavano un attimo, era più attivo e decisamente meno depresso.
Nel frattempo avevo trovato il Juwel da 240 litri, allestito e messo a maturare, dopo un mese il cambio di casa, che spettacolo! Credo che Fiamma (credo sia femmina, fatto sta che ormai il nome è quello) ancora oggi non si capaciti di poter fare certe spinnate da un lato all'altro...
Presa dall'entusiasmo ho aggiunto 3 shubunkin (erano due ma il negoziante mi ha voluto regalare il terzo, e che fai, dici di no?).Ovviamente ora sono troppi, anche perchè crescono, infatti a breve toccherà investire in un gigantesco 2 metri da 600 e passa litri non potendo per una serie di ragioni (casa in affitto, gatti, aironi e gabbiani nelle vicinanze, terreno non adatto) fare un laghetto abbastanza grande.
I pesci hanno comunque spazio, piante vere da rosicchiare a volontà, alimentazione variata (7 tipi diversi di mangime, verdure varie) e già così sono vivaci, attivi, giocherelloni, uno spettacolo da guardare, certe sere mi metto lì a fissarli le ore :x Quando penso alla povera Fiamma per 12 anni in quella vaschetta...e a quanti pesci rossi (la maggioranza ) che finiscono per morire in un paio di settimane in situazioni assolutamente inadatte..
395C65DA-AC5D-42DE-960A-BB6F5CB505C5_1_201_a.jpeg
ACC296F6-41CD-4873-B142-77263EFABA72_1_201_a.jpeg
B6815EAE-3444-42EF-A586-C2C7AC54C323_1_201_a.jpeg
Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Il lieto fine purtroppo è finito. Questa mattina ho trovato pici e poci fuori dal pond. Uno morto l'altro lo abbiamo rimesso in acqua e vedremo cosa succederà.
probabile causa: gatto