tasso Mortalità eteromorfi entry level

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di roby70 » 17/09/2019, 15:38

Bisogna trovare le piante che non gradiscono molto e poi si possono tenere assieme senza problemi; se gli si mette un pezzetto di pianta facilmente lo mangiano ma se questa è molta e rapida anche se mangiano qualcosa non riescono a eliminarla del tutto ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 17/09/2019, 17:49

Il problema è che quelle che non mangiano cmq le danneggiano. Poi probabilmente qualcosa, con tanta pazienza, si può riuscire a far sopravvivere, ma certo non lussureggiante.
Preferisco le radici delle Photos, buon risultato con poca fatica :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di roby70 » 17/09/2019, 18:06

Sicuramente il pothos è un'ottima idea.
ecannoni ha scritto:
17/09/2019, 17:49
Poi probabilmente qualcosa, con tanta pazienza, si può riuscire a far sopravvivere, ma certo non lussureggiante.
Qualcosa si riesce a farci stare...
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 17/09/2019, 18:58

roby70 ha scritto:
17/09/2019, 18:06
Qualcosa si riesce a farci stare...
Niente male.
Le cose sono due: o tu hai il pollice ben più verde del mio, o i miei rossi sono più st.....

Ecco come si presentava la vasca quando erano una ventina di avannotti :)
5m.jpg
Ecco come si presenta oggi che sono intorno ai 5 cm e solo in 6 :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di roby70 » 17/09/2019, 19:00

L’ho scritto prima.. bisogna provare un po’ varie piante e trovare quelle che non mangiano. Anche a me diverse le hanno distrutte :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di GuppyBoy » 17/09/2019, 22:08

ecannoni ha scritto:
17/09/2019, 18:58
roby70 ha scritto:
17/09/2019, 18:06
Qualcosa si riesce a farci stare...
Niente male.
Le cose sono due: o tu hai il pollice ben più verde del mio, o i miei rossi sono più st.....

Ecco come si presentava la vasca quando erano una ventina di avannotti :)
5m.jpg

Ecco come si presenta oggi che sono intorno ai 5 cm e solo in 6 :-?
Questo è interessante per ritornare "IN", 20 avanotti, 6 sopravvissuti, quanto tempo hanno adesso? :-bd

5 cm è già una taglia da negozio...

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 17/09/2019, 23:53

GuppyBoy ha scritto:
17/09/2019, 22:08
Questo è interessante per ritornare "IN", 20 avanotti, 6 sopravvissuti, quanto tempo hanno adesso?
No, chi ha detto sei sopravvissuti?
Gli avannotti per l'esattezza erano 23 e ne sono morti solo 2.
Dei 21 sopravvissuti, 15 sono cresciuti normalmente, cioè degli omeomorfi come i genitori, ma i restanti 6, chi più chi meno sono mutati in eteromorfi parziali.
Quindi i genitori e i fratelli "normali" li ho portati in un laghetto artificiale e mi sono tenuto i 6 scorfanetti perché troppo delicati e imbranati.

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di GuppyBoy » 18/09/2019, 0:42

ecannoni ha scritto:
17/09/2019, 23:53
GuppyBoy ha scritto:
17/09/2019, 22:08
Questo è interessante per ritornare "IN", 20 avanotti, 6 sopravvissuti, quanto tempo hanno adesso?
No, chi ha detto sei sopravvissuti?
Gli avannotti per l'esattezza erano 23 e ne sono morti solo 2.
Dei 21 sopravvissuti, 15 sono cresciuti normalmente, cioè degli omeomorfi come i genitori, ma i restanti 6, chi più chi meno sono mutati in eteromorfi parziali.
Quindi i genitori e i fratelli "normali" li ho portati in un laghetto artificiale e mi sono tenuto i 6 scorfanetti perché troppo delicati e imbranati.
Notevole, ma in che senso sono mutati in eteromorfi parziali?!?! l'unica possibilità è che i genitori non fossero "omeomorfi puri"... o mi sbaglio?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 18/09/2019, 8:43

GuppyBoy ha scritto:
18/09/2019, 0:42
Notevole, ma in che senso sono mutati in eteromorfi parziali?!?! l'unica possibilità è che i genitori non fossero "omeomorfi puri"... o mi sbaglio?
Allora, i genitori sono ben 5, questi pesci rossi praticano la promiscuità dei rapporti :))
I primi 3, 2 maschi e una femmina erano dei cometa, ma poiché volevo dei rossi normali li avevo scelti senza code particolari e di forma allungata.
Fra parentesi, ne avevo presi 4, tutti intorno ai 6 cm, ma uno morì poco dopo. Dopo 2 anni ne acquistai altri 2 sui 12 cm (nel frattempo i primi erano arrivati a misurare 17/18 cm), un maschio e una femmina, questa volta Cometa classici.

In questa foto si vedono i primi.
6r.jpg
I successivi 2 appena acquistati e messi nella vasca di quarantena.
9r.jpg
Stasera fotografo gli scorfanetti per mostrare le mutazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 18/09/2019, 18:38

Ecco una foto di due Rossi varietà "Scorfano".
20190918_180145.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti