Tentativo di salvataggio
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO pH 7,4 ≥6.5 e ≤9.5
RESIDUO FISSO A 180°C mg/l 442 Non previsto
DUREZZA °F 31 Non previsto
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA A 20°C µS/cm 556 2500
CALCIO mg/l Ca 91 Non previsto
MAGNESIO mg/l Mg 19 Non previsto
AMMONIO mg/l NH₄ <0,05 0.50
CLORURI mg/l Cl 21 250
SOLFATI mg/l SO₄ 11 250
POTASSIO mg/l K 9 Non previsto
SODIO mg/l Na 16 200
ARSENICO µg/l As <1,0 10
BICARBONATO mg/l HCO₃ 378 Non previsto
CLORO RESIDUO mg/l 0,08 Non previsto
FLUORURI mg/l F 0,25 1.50
NITRATI mg/l NO₃ 12 50
NITRITI mg/l NO₂ <0,02 0.50
MANGANESE µg/l Mn <1,3
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
I primi valori sono quelli dell'acqua i secondi sulla tabella che ho copiato sono i valori massimi
RESIDUO FISSO A 180°C mg/l 442 Non previsto
DUREZZA °F 31 Non previsto
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA A 20°C µS/cm 556 2500
CALCIO mg/l Ca 91 Non previsto
MAGNESIO mg/l Mg 19 Non previsto
AMMONIO mg/l NH₄ <0,05 0.50
CLORURI mg/l Cl 21 250
SOLFATI mg/l SO₄ 11 250
POTASSIO mg/l K 9 Non previsto
SODIO mg/l Na 16 200
ARSENICO µg/l As <1,0 10
BICARBONATO mg/l HCO₃ 378 Non previsto
CLORO RESIDUO mg/l 0,08 Non previsto
FLUORURI mg/l F 0,25 1.50
NITRATI mg/l NO₃ 12 50
NITRITI mg/l NO₂ <0,02 0.50
MANGANESE µg/l Mn <1,3
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
I primi valori sono quelli dell'acqua i secondi sulla tabella che ho copiato sono i valori massimi
- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
.
.
In ogni caso l'acqua del rubinetto può variare di alcuni gradi rispetto a quella a temperatura ambiente, quindi meglio evitare sbalzi termici.
.
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
Sistemati nell'acquario hanno anche mangiato

Qui quello che mi sembra abbia delle lesioni ma la fotocamera del cell non é eccelsa e non so quanto si veda.

Non é il massimo ma per ora meglio dei pochi litri che avevano prima.
Ho messo il vecchio filteo meccanico per fare almeno un po di movimento d'acqua superficiale

Qui quello che mi sembra abbia delle lesioni ma la fotocamera del cell non é eccelsa e non so quanto si veda.

Non é il massimo ma per ora meglio dei pochi litri che avevano prima.
Ho messo il vecchio filteo meccanico per fare almeno un po di movimento d'acqua superficiale
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
ciao @Tycho, ti stanno già seguendo benissimo ma io devo dire lo stesso la mia
@Sinnemmx che ne dici se per fare una mano al filtro non maturo si procura una piantina di photos e la mette in idroponica?

@Sinnemmx che ne dici se per fare una mano al filtro non maturo si procura una piantina di photos e la mette in idroponica?
più photos per tutti!
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
Idroponica intendi che la metto in acquario ma protetta dai pesci in qualche modo? Non ne capisco di idroponica.
Ogni modo visto che per ora non posso ancora liberarli ho installato anche il filtro proprio della vasca.. Dopo vedo il modello preciso. É un kompatto cmq. Ci ho messo i cannolicchi.. Quelli in esubero che non ci stavano li ho messi comunque in vasca. Avevo una pilloletta di attivatore batterico e ce lho messa. Spero di non aver fatto male. E sto facendo dei cambi d'acqua e sifono anche il fondo quando lo faccio così elimino un po' della loro sporcizia.
I pesciolini stanno molto meglio. Sono attivi, curiosi e mangiano nuovamente volentieri tutto quello che gli somministro con parsimonia. Appena posso gli vorrei introdurre qualche pianta adatta a loro.
Ogni modo visto che per ora non posso ancora liberarli ho installato anche il filtro proprio della vasca.. Dopo vedo il modello preciso. É un kompatto cmq. Ci ho messo i cannolicchi.. Quelli in esubero che non ci stavano li ho messi comunque in vasca. Avevo una pilloletta di attivatore batterico e ce lho messa. Spero di non aver fatto male. E sto facendo dei cambi d'acqua e sifono anche il fondo quando lo faccio così elimino un po' della loro sporcizia.
I pesciolini stanno molto meglio. Sono attivi, curiosi e mangiano nuovamente volentieri tutto quello che gli somministro con parsimonia. Appena posso gli vorrei introdurre qualche pianta adatta a loro.
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
@Tycho, prendi una piantina di photos, la togli dal vaso, lavi le radici togliendo la terra e poi metti la piantina con le radici in acqua e le foglie fuori. magari trovi il modo di bloccarla in qualche modo
Posted with AF APP
più photos per tutti!
- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
Ho il problema, non da poco, del coperchio. Avevo pensato di inserire uno scalogno o una piccola cipolla perché c'è giusto un buchino in un angolo del coperchio.
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
@Tycho, foto coperchio?
puoi prendere un plexiglass e bucarlo, così non danneggi il coperchio quando metterai gli inquilini definitivi.
puoi prendere un plexiglass e bucarlo, così non danneggi il coperchio quando metterai gli inquilini definitivi.
Posted with AF APP
più photos per tutti!
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Tentativo di salvataggio
Se vedi più su ho postato due foto in una si vede anche il coperchio. Nell'angolo a sinistra c'é il foro .. Per foto più dettagliate se ne parla domani con un po' di luce in più altrimenti non si vede un accidente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti