
Un altro sul fondo
- lauretta
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 1890
- Grazie ricevuti: 2490
Un altro sul fondo
Controlla solo KH e temperatura, è sufficiente 

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/2019, 11:12
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa - Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm ) - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 15
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/2019, 11:12
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa - Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm ) - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 15
Un altro sul fondo
Devo continuare a disturbare..mi spiace. Stamattina ho notato sul testa di leone un punto bianco lucido leggermente concavo. Non saprei come descriverlo quindi passo alle foto.
Se dovessi azzardare un'ipotesi però, visto il suo caratteraccio, ipotizzirei pure una scaramuccia col ranchu, e che sia una squama saltata.
Se dovessi azzardare un'ipotesi però, visto il suo caratteraccio, ipotizzirei pure una scaramuccia col ranchu, e che sia una squama saltata.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/2019, 11:12
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa - Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm ) - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 15
Un altro sul fondo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 1890
- Grazie ricevuti: 2490
Un altro sul fondo
Ma figurati, siamo qui apposta!!Violet ha scritto: Devo continuare a disturbare..mi spiace

Può essere, non è così insolito che si stacchi una squama.Violet ha scritto: ipotizzirei pure una scaramuccia col ranchu, e che sia una squama saltata
Dalle foto non vedo abbastanza chiaramente, ma puoi facilmente capirlo tu osservando il pesce. Si dovrebbe notare la carne chiara, quasi bianca, che è il corpo del pesce sotto le squame.
È proprio diverso da una squama, si nota bene la differenza di superficie... accidenti, non riesco a spiegarmi meglio

Comunque, l'importante è che non ci siano bordi arrossati, né che la zona più chiara si allarghi o si gonfi nei prossimi giorni

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/2019, 11:12
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa - Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm ) - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 15
Un altro sul fondo
Grazie! Gentilissima e disponibile :x
Tengo sott'occhio ma direi che il bianco che vedo allora è il suo corpo. Di arrossato non c'è nulla. È solo questo punto bianco lucido.
Grazie ancora
Tengo sott'occhio ma direi che il bianco che vedo allora è il suo corpo. Di arrossato non c'è nulla. È solo questo punto bianco lucido.
Grazie ancora

Posted with AF APP
- lauretta
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 1890
- Grazie ricevuti: 2490
Un altro sul fondo
BeneViolet ha scritto: Di arrossato non c'è nulla

Comunque tienilo controllato nei prossimi giorni, e se c'è qualche cambiamento avvisaci!

Te lo dico non per me, personalmente non mi interessa, ma se ti dovesse capitare che qualcun altro, anche in altri topic, ti dia qualche consiglio utile o comunque se vuoi manifestare la tua riconoscenza, abbiamo una funzione apposta: La funzione "Grazie"Violet ha scritto: Grazie!

Fa sempre piacere ricevere un "grazie", soprattutto agli utenti che non sono Mod

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/2019, 11:12
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa - Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm ) - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 15
Un altro sul fondo
Ah ok, scusa sono un po' scarsa su internet, adesso che lo so userò questa funzione con estremo piacere :x
Posted with AF APP
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/2019, 11:12
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa - Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm ) - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 15
Un altro sul fondo
Di nuovo ciao!
Ho bisogno di un altro consiglio, dopo aver rimesso il rosso in acquario, è andato tutto liscio fino a ieri, quando ha ricominciato a passare del tempo di nuovo con la pinnetta dorsale a pelo d'acqua. Mi son venuti i brividi
A lume di naso direi che dipende dall'acqua, o meglio dal filtro. Posso attivare oggi stesso il secondo quantomeno per capire come procede?
L'egeria densa l'ho introdotta sabato, è presto probabilmente per capire se ha preso bene, azzarderei però che stia attecchendo perché se non altro non ha segni di deperimento
Che faccio?
Ho bisogno di un altro consiglio, dopo aver rimesso il rosso in acquario, è andato tutto liscio fino a ieri, quando ha ricominciato a passare del tempo di nuovo con la pinnetta dorsale a pelo d'acqua. Mi son venuti i brividi
A lume di naso direi che dipende dall'acqua, o meglio dal filtro. Posso attivare oggi stesso il secondo quantomeno per capire come procede?
L'egeria densa l'ho introdotta sabato, è presto probabilmente per capire se ha preso bene, azzarderei però che stia attecchendo perché se non altro non ha segni di deperimento
Che faccio?
Posted with AF APP
- lauretta
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 1890
- Grazie ricevuti: 2490
Un altro sul fondo
Metti pure il secondo filtro, ma finché non sarà maturo aumenta un po' la frequenza dei cambi.Violet ha scritto: Che faccio?
Fai magari il 25-30%, due volte alla settimana.
E occhio a mantenere gli stessi valori di KH e temperatura

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
