Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 09/07/2016, 17:41
Ciao a tutti nel contenitore che ho fuori con i pesci rossi sul bordo in superficie ci sono delle palline di 1 millimetro nere.
Sono uova ?
Ho i pesci da circa 1 anno e uno è gomfio .
Ho notato che si inseguono .
Inoltre c'è una pallina verde un po più grande
Marco99
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 09/07/2016, 17:46
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco99
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/07/2016, 20:18
Sinceramente non mi sembrano uova

Quando sono fecondate sono nere... Uno è gonfio?in che senso gonfio?
Jovy1985
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/07/2016, 20:23
Marco99 ha scritto:Ciao a tutti nel contenitore che ho fuori con i pesci rossi sul bordo in superficie ci sono delle palline di 1 millimetro nere.
Sono uova ?
Ho i pesci da circa 1 anno e uno è gomfio .
Ho notato che si inseguono .
Inoltre c'è una pallina verde un po più grande
Se sono raggruppate in una specie di gelatina, tipo queste
20160709202211.jpg
dovrebbero esserlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cuttlebone
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 10/07/2016, 1:02
Si sono in una gelatina ma sono tutte appiccicate e piccine piccine circa 1 mm.
Ma ora quelle che ho messo nel bicchiere sono affondate perché?
Marco99
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 10/07/2016, 1:04
Jovy1985 ha scritto:Sinceramente non mi sembrano uova

Quando sono fecondate sono nere... Uno è gonfio?in che senso gonfio?
Da 1 mesetto ha la pancia...insomma la parte davanti gonfia
Marco99
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/07/2016, 7:40
Marco99 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Sinceramente non mi sembrano uova

Quando sono fecondate sono nere... Uno è gonfio?in che senso gonfio?
Da 1 mesetto ha la pancia...insomma la parte davanti gonfia
Idropisia?
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 10/07/2016, 9:06
Marco99 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Sinceramente non mi sembrano uova

Quando sono fecondate sono nere... Uno è gonfio?in che senso gonfio?
Da 1 mesetto ha la pancia...insomma la parte davanti gonfia
fai una foto a questo pesce..
Jovy1985
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 10/07/2016, 9:19
Se lo rivedo....in un laghetto si perdono di vista.
Comunque ci sono alcuni pesci che sono più tozzi di altri .
E quelli snelli inseguono quelli tozzi.
Ma quelle ai bordi sono uova ?
Marco99
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/07/2016, 9:22
Marco99 ha scritto:Si sono in una gelatina ma sono tutte appiccicate e piccine piccine circa 1 mm.
Ma ora quelle che ho messo nel bicchiere sono affondate perché?
Nel pond sono deposte attaccate alla vegetazione in prossimità della superficie.
Se le metti in un bicchiere, credo precipitino per il peso

cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti