marcus79 ha scritto: ↑11/09/2020, 19:04
ecco partiamo da qua: iniziai la gestione quando l'acquario era riempito solo con acqua di rubinetto, facendo 1 cambio al mese 40L, poi iniziai a tagliarla del 30% con la demineralizzata facendo un cambio ogni 2 settimane sempre 40L, ora faccio un cambio ogni sabato di 20L usando osmosi e sali, come vedi lauretta ero partito con le buone intenzioni ma poi anch'io ho pensato "con i carassi è impossibile" ho perso il controllo e non vi dico in mezzo a tutto questo, cosa ho potuto combinare con i fertilizzanti, va be che "ve lo dico a fare"
Sarebbe da chiedersi se hai aumentato la frequenza dei cambi perchè la situazione stava degenerando, oppure la situazione è degenerata perchè hai aumentato la frequenza dei cambi!

Scherzo, questa è solo una provocazione. Comunque, per dire, anch'io ho un Rio 240 e di cambi ne farò forse 3-4 all'anno, con 2 carassi sui 20-25 cm, uno sui 15 e un piccolino sui 6-7. Fino a pochi mesi fa sono sempre andata bene con piante emerse e il filtro di serie, poi il filtro ha avuto qualche problemino meccanico, e allora per stare più tranquilla gli ho affiancato un filtro esterno che avevo in cantina, un vecchio Tetra EX700.
Ora, con tutta questa "potenza di fuoco" penso che ridurrò i cambi a un paio all'anno, e forse neanche quelli... sono pigrissima!!
marcus79 ha scritto: ↑11/09/2020, 19:04
spugna verde anti nitrati
Vuoi far lavorare bene le piante, e metti una spugna anti nitrati?

In pratica togli il cibo alle piante! Anche se, facilmente, quella spugna ha esaurito il suo effetto già da molto tempo
marcus79 ha scritto: ↑12/09/2020, 15:43
Ah ecco e io che mi sbattevo a cercare le icone per inserire il link
Accidenti, ne hai tante di piante in acquario, considerando che hai dei carassi!!
Ritieniti fortunato, i miei le avrebbero fatte fuori in un secondo
Beh, più o meno hai già le piante che ti abbiamo consigliato.
A questo punto non resta che verificare il bilanciamento tra i nutrienti. Puoi avere anche valanghe di nitrati, per esempio, ma se sei carente di un altro elemento le piante vanno in blocco.
Secondo me a questo punto faresti meglio a fare qualche test (hai quello dei fosfati?) e sentire in Fertilizzazione che consigli ti danno
I pesci li vedo bene, tranne per il fatto che il flusso dell'acqua è troppo forte per loro. Non toccare più il filtro e lascia che il perlon si sporchi come si deve, così rallenterà il flusso
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Dimenticavo, se non l'hai ancora letto:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/legge-liebig-minimo/