Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 13/09/2020, 10:26
Nell'altra vasca dove le cose vanno meglio hai lo stesso fondo?

Posted with AF APP
mmarco
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 14/09/2020, 0:12
mmarco ha scritto: ↑13/09/2020, 10:26
Nell'altra vasca dove le cose vanno meglio hai lo stesso fondo?
Si. Fondo inerte. In questo da 180l ...l unica differenza è che ci sono da 2 -4mm e 4-8
erkoleprimo
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/09/2020, 6:18
In questo hai 4/8?
Posted with AF APP
mmarco
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 14/09/2020, 21:08
mmarco ha scritto: ↑14/09/2020, 6:18
In questo hai 4/8?
Sia 4-8 che 2-4
erkoleprimo
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/09/2020, 21:13
Ipotizzavo un fondo sgradito alle piante.
Mi arrendo.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 14/09/2020, 22:51
mmarco ha scritto: ↑14/09/2020, 21:13
Ipotizzavo un fondo sgradito alle piante.
Mi arrendo.
Ciao
Eh ..quasi anche io. Stavano crescendo alla grande. Poi ho dovuto spegnere le luci per due settimane. Ovviamente le piante hanno sofferto molto....ma ora sembra che ci mettano un po' tanto a riprendersi. Il Microsorum è fermo completamente
erkoleprimo
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/09/2020, 6:22
Io farei una cosa folle.
Cercherei del ghiaino fine grigio e lo cospargerei su tutto il fondo.
Non a coprire ma mischiare.
Lo lasci cadere e gli dai il tempio di scivolare, se vuole negli interstizi.
Poco alla volta e senza fretta.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/09/2020, 18:45
mmarco ha scritto: ↑15/09/2020, 6:22
Cercherei del ghiaino fine grigio e lo cospargerei su tutto il fondo.
Non a coprire ma mischiare.
Può anche farlo, ma appena metterà i carassi il ghiaino fine cadrà tutto sul fondo e in alto resterà solo quello grosso
Sinceramente @
erkoleprimo può darsi che in questo acquario ci sia una carenza o un eccesso di qualche elemento, e le piante vanno in blocco.
Oppure hai una temperatura elevata, oppure boh, direi che questo è più un argomento da Fertilizzazione che da Carassi

Io ti dico solo che con un pH alto il microsorum soffre un po' e gli si anneriscono le punte.
Se vuoi approfondire:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/microsorum-pteropus-felce-java/
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- mmarco (15/09/2020, 18:53)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/09/2020, 18:53
lauretta ha scritto: ↑15/09/2020, 18:45
Può anche farlo, ma appena metterà i carassi il ghiaino fine cadrà tutto sul fondo e in alto resterà solo quello grosso
È quello che io vorrei.....

Posted with AF APP
mmarco
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/09/2020, 15:47
mmarco ha scritto: ↑15/09/2020, 18:53
È quello che io vorrei
Pensi che una maggior densità del fondo riesca a trattenere meglio le pastiglie fertilizzanti, che quindi non finiscono in colonna e restano meglio a disposizione delle radici?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti