Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
gem1978
- Messaggi: 23833
- Messaggi: 23833
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 25/08/2020, 0:06
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 23:58
bolla ha ragione.
Non dico il contrario

ogni tanto però farsi una risata sulle cose porta più risultati che la didascalia a tutti i costi

erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 0:02
È dovuto al cambio?
Non ne conosco i comportamenti ma potrebbe essere lo stress.
Tienilo d'occhio e verifica se magari al buio è più reattivo o se cambia qualcosa nelle prossime ore.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 25/08/2020, 0:12
gem1978 ha scritto: ↑25/08/2020, 0:06
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 23:58
bolla ha ragione.
Non dico il contrario

ogni tanto però farsi una risata sulle cose porta più risultati che la didascalia a tutti i costi

erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 0:02
È dovuto al cambio?
Non ne conosco i comportamenti ma potrebbe essere lo stress.
Tienilo d'occhio e verifica se magari al buio è più reattivo o se cambia qualcosa nelle prossime ore.
Xnora sono al buio ed è giù fermo tranquillo. Vediamo domani come va....a breve crollo. Nn sono moderatore ..quindi nn sto sveglio. Cit.

erkoleprimo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/08/2020, 6:59
erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 0:02
La spugna la posso lavare e utilizzare in futuro?
Certamente.
Le spugne si buttano quando non vengono più pulite... prima se per Esigenze varie cambi la configurazione nel filtro... le tieni e riusi
erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 0:02
Quei cannolicchi ...ora che sono lavati ..posso utilizzarli in futuro? O sono da buttare?
Come sopra, 100% utilizzabili quando vuoi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/08/2020, 10:31
erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 0:02
Dalla foto nn si vede bene...ma il pesce nero sullo sfondo sta molto sdraiato sul fondo. È dovuto al cambio? Inizialmente stava sul fondo ..poi si è attivato per mangiare ..ora sono andato a ricontrollare ...e se ne sdraiato
Non mi piace per niente...
Hai creato sbalzi di valori durante lo spostamento? O durante l'inserimento della nuova acqua? Mi riferisco anche alla temperatura.
Hai pulito il contenitore di plastica prima di metterci i pesci? Se sì, come?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Se puoi metti un video dei pesci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 25/08/2020, 11:47
lauretta ha scritto: ↑25/08/2020, 10:31
erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 0:02
Dalla foto nn si vede bene...ma il pesce nero sullo sfondo sta molto sdraiato sul fondo. È dovuto al cambio? Inizialmente stava sul fondo ..poi si è attivato per mangiare ..ora sono andato a ricontrollare ...e se ne sdraiato
Non mi piace per niente...
Hai creato sbalzi di valori durante lo spostamento? O durante l'inserimento della nuova acqua? Mi riferisco anche alla temperatura.
Hai pulito il contenitore di plastica prima di metterci i pesci? Se sì, come?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Se puoi metti un video dei pesci
Pulito vasca con sola acqua. Poi asciuga tutto...e risciacquata ancora con solo acqua.
Si...probabilmente lo sbalzo di temperatura. Ho inserito troppa acqua insieme secondo me. Oggi sono allegressimi.
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/08/2020, 12:15
erkoleprimo ha scritto: ↑25/08/2020, 11:47
Oggi sono allegressimi
Ah meno male!!
Finché stanno in vaschetta stai indietro con il cibo, per limitare l'inquinamento.
Tutti i giorni, almeno un paio d'ore dopo che hanno mangiato, sifona bene il fondo per eliminare la sporcizia e fai un cambio del 30-35% dell'acqua.
L'acqua nuova va versata piano, e senza creare sbalzi di valori compresa la temperatura
Ogni tanto fai test all'acqua, per prudenza.
Invece l'acquario lascialo andare senza toccare nulla, al massimo inserisci una volta a settimana un pochino di mangime e stop

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 26/08/2020, 7:18
Mi sa che devo spostare anche le neritine ....
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/09/2020, 21:16
Siamo qui riuniti...nuovamente....
Ho l acquario in maturazione dal 24/08...chiedo qui che almeno avete seguito l andamento della vasca.
Come mai le piante(a parte le radici del pothos)...nn crescono?
La Vallisneria ha sparato fuori 3 foglie nuove ..ma sono lentucce a venir su come dovrebbe.
Per nn parlare del Microsorum ...completamente fermo. brutto brutto come vedete. Mi servono quegli aggeggi per misurare le sostanze? La conducibilità ?(se ricordo bene il nome)
Aggiunto dopo 30 secondi:
....approposito ..sono invaso da lumachine. Continuano a fare uova

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 13/09/2020, 0:04
a me sembra che l'abbiano "assaggiato"
Del mio lasciavano solo il rizoma
La Valli se sta facendo foglie nuove dovrebbe partire..hai fertilizzato sotto le radici?
Fiamma
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 13/09/2020, 10:22
Fiamma ha scritto: ↑13/09/2020, 0:04
a me sembra che l'abbiano "assaggiato"
Del mio lasciavano solo il rizoma
La Valli se sta facendo foglie nuove dovrebbe partire..hai fertilizzato sotto le radici?
Si.fertilizzato con pasticciona a rilascio lento.
I pesci ormai nn ci sono da un bel po'.
erkoleprimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti