Lordi 360 , netti mica lo so ... saranno 300Shadow ha scritto:Quanti litri netti in vasca?Yellowstone1977 ha scritto:Misurato ora é KH=7 ...
360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
I conti tornano allora
vediamo se si rialza

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Io fatico a reperire acqua osmosi e poi il prossimo cambio lo vorrei destinare all'acquario da 300 litri che sto per passare da ADA a PMDD .
Pertanto non farei cambi ulteriori ora e misurerei domani il KH per vedere se aumenta . Come faccio però a capire se è la fertilizzazione o il rilascio del terreno o la pietra ADA ?
Pertanto non farei cambi ulteriori ora e misurerei domani il KH per vedere se aumenta . Come faccio però a capire se è la fertilizzazione o il rilascio del terreno o la pietra ADA ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Aspetta almeno una settimana per il test
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Yellowstone1977 (03/12/2015, 15:55)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
A suon di cambi acqua devo aver abbassato non poco il KH perché a mezzogiorno ho visto una decina di microscopici Apistogtamma che se ne stavano lì presso alla madre 
Che buffi che sono ... Hanno gli occhietti più grandi del resto del corpo !
Stasera posso fare un cambio ulteriore o è meglio evitare ?

Che buffi che sono ... Hanno gli occhietti più grandi del resto del corpo !
Stasera posso fare un cambio ulteriore o è meglio evitare ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Direi che non c'è bisogno del testYellowstone1977 ha scritto:A suon di cambi acqua devo aver abbassato non poco il KH perché a mezzogiorno ho visto una decina di microscopici Apistogtamma che se ne stavano lì presso alla madre
Che buffi che sono ... Hanno gli occhietti più grandi del resto del corpo !
Stasera posso fare un cambio ulteriore o è meglio evitare ?

Per ora basta, goditi la covata


Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Anche se io non ho alcun merito in quanto è madre natura che comanda pur essendo forzata in 5 vetri , ammetto che me ne sono compiaciuto al vedere quelle creaturine
Quindi non effettuo alcun cambio d'acqua e lascio crescere la selva oscura (ho già la shinnersia e l'Elodea che sbucano fuori dall'acqua ed il Myriophyllum entro 2 giorni è au anche lui
Se vedo che questi pesciotti crescono bene , vedrò il da farsi . Per intanto , mani in tasca
Ps. come faccio a far si che abbiano da mangiare oltre a somministrare tanto cibo nella speranza che ne arrivi qualcos anche a loro ? Tanto non penso che in questa vasca ci possano essere problemi di nitrati

Quindi non effettuo alcun cambio d'acqua e lascio crescere la selva oscura (ho già la shinnersia e l'Elodea che sbucano fuori dall'acqua ed il Myriophyllum entro 2 giorni è au anche lui

Se vedo che questi pesciotti crescono bene , vedrò il da farsi . Per intanto , mani in tasca

Ps. come faccio a far si che abbiano da mangiare oltre a somministrare tanto cibo nella speranza che ne arrivi qualcos anche a loro ? Tanto non penso che in questa vasca ci possano essere problemi di nitrati

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Visto che non c'è tempo per il vivo o prendi qualcosa di specifico per avannotti o le tabs per pesci da fondo. Da me a volte sono cresciuti anche solo con la microfauna in vasca 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 360 Litri : KH alto che genera malessere nei pesci
Ps il merito di aver portato la natura in quei cinque vetri non é certo mio
quello é solo tuo.
Quindi zitto e goditi la vasca

Quindi zitto e goditi la vasca

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: neo82ita e 14 ospiti