5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
ok
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
Ragazzi buongiorno, ieri ho staccato il reattore esterno e ho rimesso l'atomizzatore classico (il calice di vetro) per far un altro tentativo. Volevo chiedervi le bolle al minuto a cui devo fare riverimento (che dovremmo poi essere regolate con la relazione KH - pH) sono quelle del contabolle o del calice di vetro? Tra i due c'è una differenza sostanziale ogni bolla che esce dal calice corrispondo a circa 15 bolle del contabolle. Siccome a tutti è sembrato strano che potessi dare 2 bolle al secondo perché erano troppe, in realtà se si contano dal calice quelle sono 7-8 bolle al minuto. 2 cose mi hanno fatto pensare a questa possibilità: la prima è che arrivando a circa 10 bolle al min sul contabolle, dall'atomizzatore esce una sola fila di bolle grossolane lentissimamente;
La seconda: guardando qualsiasi video di YouTube, le bolle nel contabolle sono sempre sparatissime, mentre quelle nell'atomizzatore rispecchiano il numero di cui si parla sul forum circa 8-10 al minuto. Che mi dite? Sono fuori strada? Voi quale usate per contarle?
Grazie
La seconda: guardando qualsiasi video di YouTube, le bolle nel contabolle sono sempre sparatissime, mentre quelle nell'atomizzatore rispecchiano il numero di cui si parla sul forum circa 8-10 al minuto. Che mi dite? Sono fuori strada? Voi quale usate per contarle?
Grazie
Posted with AF APP
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
Ciao ragazzi dopo anni ho ripreso un po a concederti il piacere di godermi la vista di un plantacquario, ma mi ritrovo nella medesima situazione, ovvero il pH scende e mi rimanda a valori corretti di CO2 (relazione KH-pH-pH shackerato) se e solo se immetto decisamente tante bolle, sto parlando di circa 2-3 al secondo. Vi ripropongo la domanda qui sopra, le ipotetiche bolle in teoria ci una 10 al min per un acquario di 100l con KH 3, sono relative al contabolle esterno o al calice dellatomizzatore interno?
Attualmente immetto CO2 con un atomizzatore casalingo fatto con un filtrino, ispirandomi al vostro articolo, al di sopra del quale si trova una piccola pompa per acquario che sminuzza ulteriormente le bolle e le diffonde ovunque. Il feedback delle piante: con circa 60 bolla al min erano in carenza un po di tutto nonostante la fertilizzazione protocollo pmdd, aumentando a circa 120120-180 bolle al minuto, sono esplose. Grazie in anticipo per le risposte. Allego le foto
Aggiunto dopo 15 minuti 55 secondi:
Ecco l'accrocco.
NOTA BENE: NON FATE CASO AL TEST PERMANENTE DELLA CO2, E UN PO STRANBO, ogni volta che sostituisco il reagente parte sempre dal blu, pian piano tipo il giorno dopo vira al verde per poi tornare al blu dopo qualche giorno nonostante erogassi quelle quelle circa 120 bolle al min, questa volta aumentando ancora e virato dal blu al verde al verde chiaro per poi ritrovarlo una mattina giallo, e non è più cambiato nonostante al momento né somministra circa 60 al min. Ipotizzo che sia successo vista anche la posizione simmetrica ente opposta alla pompa che diffonde la CO2, che la pollina del test permanente si sia pian piano riempita di CO2, che cmq gradualmente si è risciolta di nuovo in acqua (verificabile dal fatto che la bolla d'aria che rimane all'interno del test durante l'immissione in acquario si è gradualmente ridotta, e d'altra parte non ne può più entrare di nuova visto che è rimasto sott'acqua) boh!, per sicurezza oggi l'ho uscito fuori dal pelo d'acqua cosicché si potesse rimiscelare l'aria che sta dentro, e lho reinserito al suo posto, né scopriremo il risultato domani
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
.
Attualmente immetto CO2 con un atomizzatore casalingo fatto con un filtrino, ispirandomi al vostro articolo, al di sopra del quale si trova una piccola pompa per acquario che sminuzza ulteriormente le bolle e le diffonde ovunque. Il feedback delle piante: con circa 60 bolla al min erano in carenza un po di tutto nonostante la fertilizzazione protocollo pmdd, aumentando a circa 120120-180 bolle al minuto, sono esplose. Grazie in anticipo per le risposte. Allego le foto
Aggiunto dopo 15 minuti 55 secondi:
Ecco l'accrocco.
NOTA BENE: NON FATE CASO AL TEST PERMANENTE DELLA CO2, E UN PO STRANBO, ogni volta che sostituisco il reagente parte sempre dal blu, pian piano tipo il giorno dopo vira al verde per poi tornare al blu dopo qualche giorno nonostante erogassi quelle quelle circa 120 bolle al min, questa volta aumentando ancora e virato dal blu al verde al verde chiaro per poi ritrovarlo una mattina giallo, e non è più cambiato nonostante al momento né somministra circa 60 al min. Ipotizzo che sia successo vista anche la posizione simmetrica ente opposta alla pompa che diffonde la CO2, che la pollina del test permanente si sia pian piano riempita di CO2, che cmq gradualmente si è risciolta di nuovo in acqua (verificabile dal fatto che la bolla d'aria che rimane all'interno del test durante l'immissione in acquario si è gradualmente ridotta, e d'altra parte non ne può più entrare di nuova visto che è rimasto sott'acqua) boh!, per sicurezza oggi l'ho uscito fuori dal pelo d'acqua cosicché si potesse rimiscelare l'aria che sta dentro, e lho reinserito al suo posto, né scopriremo il risultato domani
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
Con le circa 120-180 bolle/ minValori:
KH: 3
pH: 6/ 6.2
pH shackerato: 7.4
Temp: 23
CO2 calcolata: nella fascia verde (ottimale)
Attualmente con circa 60 bolle/ min
Valori:
KH: 3
pH: 6.8/7.0
pH shackerato: 7.4
Temp: 23
CO2 calcolata: fascia gialla (insufficiente)
KH: 3
pH: 6/ 6.2
pH shackerato: 7.4
Temp: 23
CO2 calcolata: nella fascia verde (ottimale)
Attualmente con circa 60 bolle/ min
Valori:
KH: 3
pH: 6.8/7.0
pH shackerato: 7.4
Temp: 23
CO2 calcolata: fascia gialla (insufficiente)
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
credo che il sistema di micronizzazione che stai usando non funziona….disperdi buona parte della CO2 che immetti in vasca
con KH 3 , se la CO2 la diffondi bene , ti bastano 25 bpm circa per stare a pH 6.8
con il filtrino le bolle sono grandicelle e la pompa più che sminuzzarle credo che si limiti solo a centrifugarle ( opinione personale).
credo che con un buon diffusore potresti nettamente migliorare la situazione
hai un impianto CO2 con bombola o fai da te?
con KH 3 , se la CO2 la diffondi bene , ti bastano 25 bpm circa per stare a pH 6.8
con il filtrino le bolle sono grandicelle e la pompa più che sminuzzarle credo che si limiti solo a centrifugarle ( opinione personale).
credo che con un buon diffusore potresti nettamente migliorare la situazione
hai un impianto CO2 con bombola o fai da te?
CIRO 

- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
Grazie caro per la risposta, impianto a bombola ricaricabile da 2kg, consigli su un buon diffusore? Twinstar M? Per esempio?
Però devo anche dirti una cosa, il filtrino l'ho molto compresso e ad oggi non ho mai visto delle bolle più piccole di quelle che escono da lui, almeno di presenza nei 2 negozi di acquaristica che ci sono qui a Palermo
Aggiunto dopo 38 secondi:
Partendo da un pH shackerato di 7.4?
Però devo anche dirti una cosa, il filtrino l'ho molto compresso e ad oggi non ho mai visto delle bolle più piccole di quelle che escono da lui, almeno di presenza nei 2 negozi di acquaristica che ci sono qui a Palermo
Aggiunto dopo 38 secondi:
Partendo da un pH shackerato di 7.4?
Posted with AF APP
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
Perdonami, volevo dirti anche che avevo il medesimo problema anche qualdo utilizzavo il reattore esterno della Ista, ora mi chiedo viste varie letture in rete, il mio riduttore di pressione è abbastanza minimale, ovvero non ha ne manometri ne di conseguenza regolatori della pressione di uscita della CO2, ho solo la rotellina per diciamo così regolare l'erogazione cioè il numero di bolle, può essere che erogo ad una pressione troppo alta o troppo bassa, per cui ad esempio nel secondo caso (troppo bassa) : le bolle che produco pur avendo la quel determinato volume e dimensione sono meno dense quindi meno concentrate? Immagino che una bolla erogata ad una pressione di 1 bar rispetto alla stessa erogata a 3 bar sia meno concentrata a parità di volume ci siano meno mg di CO2.
Nel caso la pressione invece sia troppo alta: boh non so, magari ha più difficoltà a sciogliersi.
Pazzia?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
.
Nel caso la pressione invece sia troppo alta: boh non so, magari ha più difficoltà a sciogliersi.
Pazzia?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
La "densità" della bolla non è data dal riduttore di pressione ma dal micronizzatore a valle.
Se c'è un sistema tipo reattore a centrifuga (sera, insta, ferplast) o venturi il sistema funziona a pressione atmosferica e la bolla ha una densità "normale".
Se invece si utilizza una porosa che ha bisogno di maggiore pressione per poter spruzzare fuori bolle molto piccole allora la densità aumenta, magari anche di molto (doppio, triplo).
Ho cercato di spiegarla facile, scusatemi tecnici 
Se c'è un sistema tipo reattore a centrifuga (sera, insta, ferplast) o venturi il sistema funziona a pressione atmosferica e la bolla ha una densità "normale".
Se invece si utilizza una porosa che ha bisogno di maggiore pressione per poter spruzzare fuori bolle molto piccole allora la densità aumenta, magari anche di molto (doppio, triplo).
Ho cercato di spiegarla facile, scusatemi tecnici

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende
. Grazie per la risposta, chiarissimo!
Ma allora il doppio manometro ela regolazione della pressioni in uscita di alcuni riduttori di pressione più fighi, non serve a niente?
Ma allora il doppio manometro ela regolazione della pressioni in uscita di alcuni riduttori di pressione più fighi, non serve a niente?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti