Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Grgthunder

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4900
- Temp. colore: 6400k rosso e blu
- Riflettori: No
- Fondo: shrimp soil
- Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
- Fauna: lebistes
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 17:46
Ciao a tutti ragazzi, possiedo un acquario da 100 l netti, fertilizzo con pmdd avanzato, sub strato jbl shripms e akadama, 50% acqua di rete 50% osmosi anche se dovre aumentare quella ad osmosi come mi avete consigliato visto che l'acqua di rete ha 60mg/l di sodio, GH>7 kh3 NO3- >50 ph7.2 confermato dal test per ante della CO2 e dal phmetro digitale. Utilizzando questi due strumenti ho aumentato gradualmente la CO2 fino a 5 bolle circa perché il pH non scende e non riesco a spiegarmi il perché, visto che la bombola è collegata al reattore esterno della ista sul forum ho letto che normalmente per un acquario da 100l si danno 10 bolle al minuto. Non credo ci siano perdite immagino che vedrei uscire acqua da qualche parte, il filtro esterno è un hydor 350 professional da 900l/h. Quale può essere il problema? Le piante in questo momento non mi sono molto di aiuto per capire se la CO2 è sufficiente perché le piantate da un mesetto e e sono andate in carenza probabilmente di ferro, che sto trattando da pochi giorni e solo adesso iniziano a crescere come si deve. Oggi passando dal mio acquari sta di fiducia ho esposto il problema e sostiene che sia un problema di KH elevato che va a tamponare il pH e non lo fa scendere, secondo questa teoria la CO2 in acquario c'è ed è anche troppa (motivo per cui l'ho riportata a 2 bolle al sec), ma i test non possono farmela vedere. Ps il pH dell'acqua di rete è 7.5 sia sulla sua carta d'identità sia sul phmetro digitale. Può avere senso il ragionamento? C'è un modo per capire quanta CO2 sto erogando? È mai capitato a qualcuno? Grazie sempre per la disponibilità.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grgthunder
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2019, 18:33
partiamo da chiarire l'unità di misura...
sono bolle al
secondo o al
minuto??
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Grgthunder ha scritto: ↑secondo questa teoria la CO
2 in acquario c'è ed è anche troppa
kh3 ph7.2. mi dice 7mg/l ...a te?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Grgthunder

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4900
- Temp. colore: 6400k rosso e blu
- Riflettori: No
- Fondo: shrimp soil
- Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
- Fauna: lebistes
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 18:42
5 bolle al secondo, ho utilizzato il tool CO2 dell'app a me da 6 mg/l perché ho 30°c
Posted with AF APP
Grgthunder
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2019, 18:48
mi fai 10 secondi di video al contabolle?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Grgthunder

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4900
- Temp. colore: 6400k rosso e blu
- Riflettori: No
- Fondo: shrimp soil
- Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
- Fauna: lebistes
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 19:04
Non mi fa caricare il video mi dice estensione non valida, ti assicuro che sono 2 bolle al secondo e forse qualcosina di più . Ti invio una foto del conta bolle
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grgthunder
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/07/2019, 19:19
Grgthunder ha scritto: ↑, ti assicuro che sono 2 bolle al secondo e forse qualcosina di più .
ciao, secondo me con 120 bolle al minuto (2 bolle al secondo) e con KH=3 a quest'ora avresti tutti i pesci morti.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2019, 19:22
@
Eurogae mi dai supporto dal punto di vista tecnico?
grazie socio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Grgthunder

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4900
- Temp. colore: 6400k rosso e blu
- Riflettori: No
- Fondo: shrimp soil
- Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
- Fauna: lebistes
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 19:27
Ciao, quindi la risposta è che c'è una perdita che permette l'uscita della CO
2 ma non dell'acqua? Non so a quale livello potrebbe essere, sto impazzendo. Ho anche controllato con la saponata tutti i punti di giunsione, ma non succede nnt
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Mi sapete dire come faccio a caricare video.?
Posted with AF APP
Grgthunder
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/07/2019, 19:32
Hai il diffusore CO2 in acqua??
Utilizzi l'areatore??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Grgthunder

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4900
- Temp. colore: 6400k rosso e blu
- Riflettori: No
- Fondo: shrimp soil
- Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
- Fauna: lebistes
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 19:36
Non ho il diffusore e non ho aereatore, uso il reattore esterno collegato al filtro esterno e alla CO2 dentro ha un elica che miscela costantemente la CO2 all'acqua
Posted with AF APP
Grgthunder
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti