KH alto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH alto
ci vogliono 4 contenitori (bicchieri di vetro vanno benone) uno dei quali contenente
acqua demineralizzata pura
poi sciogli ogni bustina in 250 ml di acqua demineralizzata (puoi usare una siringa
grossa per la massima precisione possibile) ottenendo le 3 soluzioni test che puoi
anche conservare in bottigliette ermetiche
metti le soluzioni test nei 3 bicchieri a livello un po' superiore alla tacca verticale
del phmetro (vedi figura del foglietto)
X sciacqua la sonda dell'apparecchio nel bicchiere di acqua pura
accendi l'apparecchio e immergi la sonda nella soluzione pH6.86, poi premi il
tasto CAL per 5 secondi e rilasci: il display deve lampeggiare 3 volte e poi si
ferma segnando il valore; poi spegni
ripeti il punto X
accendi l'apparecchio e immergi la sonda nella soluzione pH4, poi premi il
tasto CAL per 5 secondi e rilasci, premi di nuovo rilasciando subito: il display
lampeggia 3 volte e poi si ferma segnando il valore; poi spegni
ripeti il punto X
infine accendi l'apparecchio e immergi la sonda nella soluzione pH9.18, poi premi il
tasto CAL per 5 secondi e rilasci, premi di nuovo rilasciando subito e di nuovo ancora
rilasciando subito: il display lampeggia 3 volte e poi si ferma segnando il valore;
poi spegni e risciacqua
ora l'apparecchio è tarato
tutta l'operazione andrebbe fatta a temp. di 25°C, ma anche a 21-22 gradi va bene!
spero di essere stato d'aiuto!
acqua demineralizzata pura
poi sciogli ogni bustina in 250 ml di acqua demineralizzata (puoi usare una siringa
grossa per la massima precisione possibile) ottenendo le 3 soluzioni test che puoi
anche conservare in bottigliette ermetiche
metti le soluzioni test nei 3 bicchieri a livello un po' superiore alla tacca verticale
del phmetro (vedi figura del foglietto)
X sciacqua la sonda dell'apparecchio nel bicchiere di acqua pura
accendi l'apparecchio e immergi la sonda nella soluzione pH6.86, poi premi il
tasto CAL per 5 secondi e rilasci: il display deve lampeggiare 3 volte e poi si
ferma segnando il valore; poi spegni
ripeti il punto X
accendi l'apparecchio e immergi la sonda nella soluzione pH4, poi premi il
tasto CAL per 5 secondi e rilasci, premi di nuovo rilasciando subito: il display
lampeggia 3 volte e poi si ferma segnando il valore; poi spegni
ripeti il punto X
infine accendi l'apparecchio e immergi la sonda nella soluzione pH9.18, poi premi il
tasto CAL per 5 secondi e rilasci, premi di nuovo rilasciando subito e di nuovo ancora
rilasciando subito: il display lampeggia 3 volte e poi si ferma segnando il valore;
poi spegni e risciacqua
ora l'apparecchio è tarato
tutta l'operazione andrebbe fatta a temp. di 25°C, ma anche a 21-22 gradi va bene!
spero di essere stato d'aiuto!

mm
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- chapitre
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 07/10/16, 17:45
-
Profilo Completo
KH alto
@bitless ho tarato il pH metro ma volevo farti una domanda una vita tarato per vedere se lo è stato inserendo di nuovo nei vari contenitori dove sono state disciolte le bustine devo ottenere gli stessi valori che riportano scritte sulle bustine? Perché se è cosi mi sa che ho sbagliato qualcosa. Però posso dirti che ho fatto la prova a misurare il pH di una bottiglia di acqua minerale che sull'etichetta riporta un pH 7.8 e in realtà cosi sul display mi segna 7.81 quindi è tarato giusto?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti