abbassamento conducibilità: perché?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di Rox » 06/09/2014, 14:27

Uthopya e Lucazio, devo ricordarvi che la conducibilità è passata da 388 a 409 (il 5% in più).
E' quello che si otterrebbe con 2-3 gradi di temperatura... praticamente niente, trattandosi di sodio; questo la dice lunga sulla quantità introdotta.

Probabilmente, William ha preso alla lettera il consiglio sulla gradualità, quindi ne ha immesso un quantitativo irrilevante; quantomeno, irrilevante per un 300 litri.
L'accquario non lo ha nemmeno visto, come se non lo avesse messo affatto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di WilliamWollace » 06/09/2014, 14:39

Rox ha scritto:Probabilmente, William ha preso alla lettera il consiglio sulla gradualità,
Sì, oggi ne ho aggiunto dell'altro, faccio con calma perché non se ne parla di fare danni. [-x
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di Uthopya » 06/09/2014, 15:02

Rox il mio stupore era riferito al fatto che si era abbassato contrariamente alle previsioni che quantomeno doveva mantenerlo stabile o un filino aumentato
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di WilliamWollace » 06/09/2014, 15:21

Uthopya ha scritto:Rox il mio stupore era riferito al fatto che si era abbassato
Quello non lo sapremo mai. Dopo un po' di tempo è tornato al valore "normale", vale a dire quello un po' aumentato di 408 µs/cm. Quella riduzione fino 330 non sapremo mai da cosa è dovuta.

Oggi ho aggiunto un altro pochetto di bicarbonato: 450 µs/cm, il pH è un poco aumentato, ma non è ancora 8. Domani rimisurerò i valori e vedrò se aggiungere ancora bicarbonato.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di Rox » 06/09/2014, 15:27

WilliamWollace ha scritto:Domani rimisurerò i valori e vedrò se aggiungere ancora bicarbonato.
Ok, tienici informati sugli sviluppi. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti