Abbassamento pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Abbassamento pH

Messaggio di hantermatty » 01/09/2017, 18:04

Giueli ha scritto: Si è va sostituita periodicamente,mettila dopo i cannolicchi.tieni d'occhio anche le durezze perché oltre al pH ti abbassa anche quelle
Su quello sto tranquillo perchè devo sempre integrare con acqua di rubinetto e aggiusto tutto.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassamento pH

Messaggio di nicolatc » 01/09/2017, 18:06

Giueli ha scritto: tieni d'occhio anche le durezze perché oltre al pH ti abbassa anche quelle
Giusto, in particolare perché nel tuo caso parti da un KH già bassino. Per semplificare la gestione ti suggerirei di non scendere al di sotto dei 2 gradi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Abbassamento pH

Messaggio di hantermatty » 02/09/2017, 18:52

A distanza di 24h ho appena misurato il pH è lo trovo straordinariamente già a 6.9 rispetto ai 7.5 di prima. Non dico di essere ottimista in quanto non mi sarei aspettato di più, però credo che appena metterò anche i tronchi di castagno dentro il pH scenderà notevolmente da se. Per ora mi limiterò a comprare il pacco di torba dal negoziante dopo di che aspettiamo l'arrivo dei due giovinotti in vasca a fare compagnia il malandato superstite dei quattro che ho.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Abbassamento pH

Messaggio di Pizza » 02/09/2017, 20:45

hantermatty ha scritto: Su quello sto tranquillo perchè devo sempre integrare con acqua di rubinetto e aggiusto tutto.
Che intendi? I rabbocchi di quello che evapora è bene farli con acqua demineralizzata perchè evapora l'acqua e non i sali

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Abbassamento pH

Messaggio di hantermatty » 03/09/2017, 18:18

Pizza ha scritto:
hantermatty ha scritto: Su quello sto tranquillo perchè devo sempre integrare con acqua di rubinetto e aggiusto tutto.
Che intendi? I rabbocchi di quello che evapora è bene farli con acqua demineralizzata perchè evapora l'acqua e non i sali
Su quello hai ragione perché va fatto in caso di acqua evaporata. Io intendevo di quando vedo che il KH è troppo basso, immetto altra acqua per equilibrarlo visto che quella del mio rubinetto è altina.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Abbassamento pH

Messaggio di hantermatty » 04/09/2017, 10:57

Ho comprato la torba della sera; le foglie sono completamente affondate.
Oggi pomeriggio farò i test dovuti postandoli qua sopra.
Comunque ieri mi è morto il dischetto malaticcio, quindi tra qualche settimana ne approfitto per comprarne tre e vedere se in questa vasca di quarantena cresceranno bene; ovviamente prima devo migliorare la vivibilità della vasca.

Secondo voi, siccome nella vasca da 240lt non ne ho mai messa di torba e per mantenere il pH a 5.6, sparo sempre CO2 per mantenere al 100% stabile il valore, devo inserire questa in modo da abbassare il pH e diminuire di conseguenza il getto di CO2?

Sul pacco dice che una busta intera da 500gr è utile per un'acquario da 250lt.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Abbassamento pH

Messaggio di Pizza » 04/09/2017, 11:29

hantermatty ha scritto: Sul pacco dice che una busta intera da 500gr è utile per un'acquario da 250lt
NO!
Oltre che dal singolo acquario dipende dal KH a cui ti trovi in partenza.

Io ho messo ieri 60g in 200l KH4 per scendere un po' col pH che mi era salito troppo.
In 2h sono passato da pH 7,26 a pH 7,12
Tu se non ricordo male parti da un KH più basso .....

Comunque io sono stato esageratamente basso, ma fossi in te non partirei con più di 1g/l (anche meno).
Meglio se la metti in più sacchetti in modo da poterne levare solo una parte se scende troppo.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Abbassamento pH

Messaggio di hantermatty » 04/09/2017, 11:38

Pizza ha scritto: Comunque io sono stato esageratamente basso, ma fossi in te non partirei con più di 1g/l (anche meno).
Meglio se la metti in più sacchetti in modo da poterne levare solo una parte se scende troppo.
I restanti valori attuali sono: KH 3 mg/l - GH 5 mg/l - PO43- assenti - NO2- assenti - NO3- 15mg/l - EC 185

Con questi valori posso abbassare il pH mantenendo la KH e GH inalterati??? :-?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Abbassamento pH

Messaggio di Pizza » 04/09/2017, 11:47

hantermatty ha scritto: Con questi valori posso abbassare il pH mantenendo la KH e GH inalterati???
Con la torba abbasserai in parte anche il KH ma rilascerà altre sostanze tampone.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Abbassamento pH

Messaggio di hantermatty » 04/09/2017, 12:07

Pizza ha scritto:
hantermatty ha scritto: Con questi valori posso abbassare il pH mantenendo la KH e GH inalterati???
Con la torba abbasserai in parte anche il KH ma rilascerà altre sostanze tampone.
Quindi mi tocca alzare un po il valore del KH; appena posso integro all'acqua osmosi un po del rubinetto così me lo alza un po e poi provvedo a mettere la torba. Con i discus dovrei avere KH 5 e GH 7

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bruno62 e 28 ospiti