Abbassare di poco il pH ... con torba?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di roby70 » 24/01/2017, 20:55

zituccia ha scritto: poi c'è da dire una cosa che io ogni fine settimana rimbocco l'acquario con circa due litri di acqua di acquedotto ... significa che tra un paio di mesi mi ritrovo con il pH di prima 8 o anche più alto ..( e si perchè sia il KH che il GH del mio acquedotto risulta essere 9 )
[-x
I rabbocchi meglio farli con acqua demineralizzata: l'acqua che evapora è prima di sali che rimangono in vasca, rabboccando con quella dell'aquedotto ne introduci altri aumentando di conseguenza le durezze.
Mi sa che il KH ti rimane alto anche per questo :-?
Prima di cambiare l'acqua prova a rabboccare con demineralizzata e non con quella dell'acquedotto.
Ti faccio poi una domanda (anzi due):
- quante bolle stai erogando di CO2?
- hai mai fatto la prova di misurare il pH dell'acqua shakerata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di zituccia » 24/01/2017, 21:08

roby70 ha scritto: I rabbocchi meglio farli con acqua demineralizzata: l'acqua che evapora è prima di sali che rimangono in vasca, rabboccando con quella dell'aquedotto ne introduci altri aumentando di conseguenza le durezze.
aspetta aspetta .. io da quando ho avviato non ho mai inserito il magnesio proprio perché ho avuto sempre costanti il KH e il GH uguali ... fisso a 9 .. l' altra settima entrambi a 8 !!!
roby70 ha scritto:Prima di cambiare l'acqua prova a rabboccare con demineralizzata e non con quella dell'acquedotto.
ok questo fine settimana lo faccio ( saranno circa 2 litri ) :-bd quella che ti ho postato va bene di acqua demineralizzata ?
roby70 ha scritto:- quante bolle stai erogando di CO2?
ehmmm .. un diffusore artigianale .. diciamo che va :D ... so che il pH da un giorno all' altro scende da 7, 6 a 7,2 quando è a regime
roby70 ha scritto:- hai mai fatto la prova di misurare il pH dell'acqua shakerata?
io sapevo il caffè schekerato :)) .. che è sta cosa ??? mi metto a "schekerare" la vasca di 180 l ???? =)) va bhe scusa l' ironia .. e grazie per l' aiuto :-* .. dimmi come devo fare e lo faccio :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di roby70 » 24/01/2017, 21:17

zituccia ha scritto: quella che ti ho postato va bene di acqua demineralizzata ?
Conducibilità a 145? Ma dove abiti che neanche la demineralizzata è quello che dovrebbe essere :))
La conducibilità dovrebbe essere bassa, non superiore ai 20/30 (anche meno) µS/cm.
zituccia ha scritto:ehmmm .. un diffusore artigianale .. diciamo che va :D ... so che il pH da un giorno all' altro scende da 7, 6 a 7,2 quando è a regime
Non è il massimo che ci siano questi sbalzi di pH... forse il metodo di diffusione è da rivedere ma per questo apri in tecnica.
zituccia ha scritto:mi metto a "schekerare" la vasca di 180 l ????
Esatto... cerchi qualcuno che ti aiuta ed iniziate a muovere la vasca da una parte all'altra "schekerando" l'acqua.
Sto scherzando ovviamente :D
- misura pH e KH in acquario
- prendi un pò d'acqua (dell'acquario), la metti in una bottiglietta e la agiti ben bene per qualche minuto
- versi l'acqua shekerata in un bicchiere e misuri il pH
La differenza di pH a parità di KH (che ovviamente non cambia agitando l'acqua) ti da l'effettiva CO2 disciolta. In questo modo vediamo quanta ne stai erogando e se magari è il caso di aumentarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di zituccia » 24/01/2017, 21:28

roby70 ha scritto:Esatto... cerchi qualcuno che ti aiuta ed iniziate a muovere la vasca da una parte all'altra "schekerando" l'acqua.
Sto scherzando ovviamente
=)) =)) =)) :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
roby70 ha scritto:La differenza di pH a parità di KH (che ovviamente non cambia agitando l'acqua) ti da l'effettiva CO2 disciolta.
ok farò l' esperimento :-B
ma sto torba in definitiva ???va o non va inserita ??? :-\

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di zituccia » 24/01/2017, 21:33

roby70 ha scritto:zituccia ha scritto:
quella che ti ho postato va bene di acqua demineralizzata ?

Conducibilità a 145? Ma dove abiti che neanche la demineralizzata è quello che dovrebbe essere
La conducibilità dovrebbe essere bassa, non superiore ai 20/30 (anche meno) µS/cm.
e dove la trova ???? x_x ~x( ~x( ~x( ~x(
l' acqua del mio acquedotto risulta di conducibilità 363 µS/cm a 20 °
comunque quella demineralizzata che ho misurato io con 145 µS/cm era a 15 ° !!! può darsi che a 20 ° scenda il valore µS/cm ???? tipo 30 µS/cm ? devo misurare :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di zituccia il 24/01/2017, 21:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di roby70 » 24/01/2017, 21:36

zituccia ha scritto:e dove la trova ????
Di solito l'acqua demineralizzata è così.. non sei la prima che segnala alcune marche che non vanno bene; prova a vedere se ne trovi un'altra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di zituccia » 24/01/2017, 21:40

roby70 ha scritto:i solito l'acqua demineralizzata è così.. non sei la prima che segnala alcune marche che non vanno bene; prova a vedere se ne trovi un'altra.
misurato a 20 ° ... 160 µS/cm .. X( . :-s :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
ma non c'è un altro metodo per abbassare il pH e il KH ???

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di Joo » 24/01/2017, 22:00

Zituccia,
mentre il KH corrisponde esattamente ad un calcolo matematico, il pH non è esattamente la stessa cosa.
Il calcio che contiene la tua vasca è un parametro suscettibile di diminuzione con diversi interventi (sempre che tu non abbia una fonte di rilascio es. la sabbia o altro), oppure lo aumenti tu stessa con l'acqua del rubinetto..... ovviamente il pH reagisce di conseguenza.

Nella tua circostanza, penso che la cosa migliore da fare sia quella di arrivarci per tentativi.
Prendi un litro d'acqua dalla vasca ed aggiungi il 5% di acqua demineralizzata (che normalmente è data con pH 4,5 o 5 ma non sono tutte uguali), quindi fai i due test (KH e pH) ed aumenti le dosi fino ad arrivare ad un KH accettabile..... vale a dire almeno il 50% in meno del valore attuale.
Il problema del pH è un parametro secondario..... molto più facile da abbassare se il KH è basso.
Eventualmente potrai usare anche la torba che hai preso, però prima dovrà necessariamente abbassare il KH, diversamente otterrai solo un effetto tampone, ossia, un valore strettamente provvisorio e inaffidabile.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
zituccia (24/01/2017, 23:16)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di zituccia » 24/01/2017, 23:19

Woowwwww :-o eccellente spiegazione . :ymapplause: .. seguirò i vostri consigli e vi farò sapere :-bd

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Abbassare di poco il pH ... con torba?

Messaggio di For » 25/01/2017, 0:19

Bonasera zituccia, vedo su internet che il prodotto innovativo che ti hanno rifilato è fibra di cocco pressata. Io sinceramente non conosco le proprietà della fibra di cocco ma hai visto mai che scopriamo qualcosa di nuovo :-?? Io farei così: se hai già aperto la confezione proverei a metterla a bagno in un po' d'acqua di rubinetto e misurerei il pH subito e il giorno dopo, per vedere se fa effetto. Se non hai aperto la confezione gliela riporterei indietro e prenderei della torba su internet, se non la trovi nella tua zona. La torba ha il vantaggio, nel tuo caso, che abbassa anche un po' il KH, oltre al pH.

La demineralizzata che hai preso mi sa proprio che non va bene, probabile che sia ottenuta con resine a scambio ionico che riducono il calcare ma cedono sodio. La conducibilità così alta mi fa proprio pensare a un'elevata concentrazione di sodio che come sai non va bene per le piante. Se giri un po' di supermercati alla ricerca di demineralizzata, per essere sicura al 100%, cerca che sull'etichetta ci sia scritto "ottenuta da impianto a osmosi inversa". Così sei sicura che non ha sodio
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
zituccia (25/01/2017, 0:54)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti