Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
antonio.peruzzi

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/07/16, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio.peruzzi » 07/08/2016, 19:21
Ho bisogno di abbassare il valore KH drl mio acquario. Attualmente ho KH 12, pH 7.5, GH 33.
Sono partito con 50lt acqua ad osmosi e 50lt acqua del mio pozzo ma ero a KH 16. Ho fatto vari cambi con solo osmosi e messo un legno e foglie di catappa fino ad arrivare ai valori sopra indicati. Però sono ancora troppo alti.
Io vorrei KH 7 / 8 e pH 6.5 / 7.
Come posso fare ???
L'acquario è un 120lt che poi con il fondo sono 100lt.
antonio.peruzzi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/08/2016, 19:24
antonio.peruzzi ha scritto:Ho bisogno di abbassare il valore KH drl mio acquario. Attualmente ho KH 12, pH 7.5, GH 33.
Sono partito con 50lt acqua ad osmosi e 50lt acqua del mio pozzo ma ero a KH 16. Ho fatto vari cambi con solo osmosi e messo un legno e foglie di catappa fino ad arrivare ai valori sopra indicati. Però sono ancora troppo alti.
Io vorrei KH 7 / 8 e pH 6.5 / 7.
Come posso fare ???
L'acquario è un 120lt che poi con il fondo sono 100lt.
Acqua minerale con i valori che desideri.
Sarebbe anche utile per te conoscere la composizione dell'acqua del tuo pozzo

cuttlebone
-
antonio.peruzzi

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/07/16, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio.peruzzi » 07/08/2016, 19:28
Per l'acqua del pozzo ho l'anali fatta annualmente. La uso quotidianamente per bere da 20 anni. Devo solo ritrovare i fogli. So che il KH è 19 e il pH 7,5
antonio.peruzzi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/08/2016, 19:41
Ma che pesci dovrai inserire?
cuttlebone
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/08/2016, 19:46
Vi sposto in
Chimica 
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
lucazio00
- Messaggi: 14552
- Messaggi: 14552
- Ringraziato: 2464
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2464
Messaggio
di lucazio00 » 18/08/2016, 11:34
cuttlebone ha scritto:Ma che pesci dovrai inserire?
Se vuoi guppy/platy/portaspasa/endler/molly/velifere (pesci d'acqua medio-dura), basta portare il GH da 33 a 22°dGH! Con acqua di osmosi al 33%!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti