Abbassare il pH con la Torba
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Ti trovi qui: Home > Qualità dell'acqua > Centrale di potabilizzazione : CENTRALE DI BOARA POLESINE
Centrale di potabilizzazione : CENTRALE DI BOARA POLESINE
Mostra
Cerca:
Parametro U.M. valore medio ultimo valore limiti di legge grafico
Alcalinità mg/l HCO3 99 108
Ammonio mg/l NH4 0.02 0.01 ≤ 0.50
Arsenico µg/l As 1.08 1 ≤ 10
Calcio mg/l Ca 35 35
Cloro libero mg/l Cl2 0.23 0.25
Cloruro mg/l Cl 11.31 11 ≤ 250
Conducibilità µS/cm 20°C 261.31 287 ≤ 2500
Conta batteri coliformi numero/100 ml 0 0 0
Conta Clostridium perfringens (spore comprese) numero/100 ml 0 0 0
Conta Enterococchi intestinali numero/100 ml 0 0 0
Conta Escherichia coli numero/100 ml 0 0 0
Durezza °F 15.5 13
Ferro µg/l Fe 20 4 ≤ 200
Fluoruro mg/l F 0.12 0.13 ≤ 1.50
Magnesio mg/l Mg 8 8
Manganese µg/l Mn 5 0 ≤ 50
Nitrato mg/l NO3- 3 3 ≤ 50
Nitrito mg/l NO2- 0.02 0.00 ≤ 0.10
pH unità pH 7.63 8.0 6.5 ÷ 9.5
Potassio mg/l Pb 1 0
Sodio mg/l Na 7 7 ≤ 200
Solfato mg/l SO4 35.92 41 ≤ 250
Da 1 a 22 di 22
Precedenti1Prossimi
Riferimenti legislativi : D.Lgs. n. 31/'01 e successive integrazioni e modifiche.
Centrale di potabilizzazione : CENTRALE DI BOARA POLESINE
Mostra
Cerca:
Parametro U.M. valore medio ultimo valore limiti di legge grafico
Alcalinità mg/l HCO3 99 108
Ammonio mg/l NH4 0.02 0.01 ≤ 0.50
Arsenico µg/l As 1.08 1 ≤ 10
Calcio mg/l Ca 35 35
Cloro libero mg/l Cl2 0.23 0.25
Cloruro mg/l Cl 11.31 11 ≤ 250
Conducibilità µS/cm 20°C 261.31 287 ≤ 2500
Conta batteri coliformi numero/100 ml 0 0 0
Conta Clostridium perfringens (spore comprese) numero/100 ml 0 0 0
Conta Enterococchi intestinali numero/100 ml 0 0 0
Conta Escherichia coli numero/100 ml 0 0 0
Durezza °F 15.5 13
Ferro µg/l Fe 20 4 ≤ 200
Fluoruro mg/l F 0.12 0.13 ≤ 1.50
Magnesio mg/l Mg 8 8
Manganese µg/l Mn 5 0 ≤ 50
Nitrato mg/l NO3- 3 3 ≤ 50
Nitrito mg/l NO2- 0.02 0.00 ≤ 0.10
pH unità pH 7.63 8.0 6.5 ÷ 9.5
Potassio mg/l Pb 1 0
Sodio mg/l Na 7 7 ≤ 200
Solfato mg/l SO4 35.92 41 ≤ 250
Da 1 a 22 di 22
Precedenti1Prossimi
Riferimenti legislativi : D.Lgs. n. 31/'01 e successive integrazioni e modifiche.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Sodio 77Giovanni61 ha scritto: ↑Sodio mg/l Na 7 7

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
col copia incolla ha fatto un po' un macello il sodio è 7..... niente male.
http://www.polesineacque.it
http://www.polesineacque.it
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- drakeman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Ho preso il test per calcolare il KH che non so per quale particolar motivo mi da il responso in Dh...
Ho un Dh5
Posted with AF APP
Ho un Dh5
Posted with AF APP
C'è sempre qualcosa da imparare 

- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Inizia piano e vedi come va...se non hai pesci, danni non ne fai ancora
pero inizia piano
Posted with AF APP

Posted with AF APP

- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
La torba abbassa il pH vero, ma a voi quanto dura l'effetto ? A me pochi giorni poi torna ad alzarsi anche quando uso acque molto tenere es. GH 6-8, KH 3-5.
Anzi riformulo la domanda, quanto dovrebbe durare o quando può considerarsi esaurito un sacchetto di torba da doverlo togliere ?
Anzi riformulo la domanda, quanto dovrebbe durare o quando può considerarsi esaurito un sacchetto di torba da doverlo togliere ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- drakeman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Posted with AF APPGiueli ha scritto: ↑drakeman ha scritto: ↑ Ma cosa vuoi mettere in questo acquario quanti litri è?
In poche parole stiamo parlando del mio acquario principale da 120 litri dove ho:
3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia dubyana
Riccia fluitans
1 tronco
5 Corydoras Black Venezuela
1 Corydoras albino
1 Corydoras leopard
2 Colisa lalia
3 Corallini
4 Anguillette nero arancio
(So che sono troppi pesci ma l'inesperienza mi ha portato a fare parecchi errori)
Per quel che ne so io le mie piante vivono bene con un pH da 6 a 8 e un KH da 3 a 15.
In acquario ho un pH di 8 quindi sarei al limite e speravo di abbassare un po' il pH in modo naturale con la torba
Posted with AF APP
C'è sempre qualcosa da imparare 

- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Ok...drakeman ha scritto: ↑Posted with AF APPGiueli ha scritto: ↑drakeman ha scritto: ↑ Ma cosa vuoi mettere in questo acquario quanti litri è?
In poche parole stiamo parlando del mio acquario principale da 120 litri dove ho:
3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia dubyana
Riccia fluitans
1 tronco
5 Corydoras Black Venezuela
1 Corydoras albino
1 Corydoras leopard
2 Colisa lalia
3 Corallini
4 Anguillette nero arancio
(So che sono troppi pesci ma l'inesperienza mi ha portato a fare parecchi errori)
Per quel che ne so io le mie piante vivono bene con un pH da 6 a 8 e un KH da 3 a 15.
In acquario ho un pH di 8 quindi sarei al limite e speravo di abbassare un po' il pH in modo naturale con la torba
Posted with AF APP
Allora le piante hanno un intervallo di valori molto ampio,quasi tutte le piante d'acquario hanno problemi con un pH superiore all'8 o inferiore al 6,5,questo perché al di fuori di questi limiti hanno problemi nel l'assorbimento dei nutrimenti.
Ma qui il vero problema sono i pesci i quali invece sono molto più sensibili delle piante.
I pesci che hai tranne i "corallini" che penso siano dei platy,sono pesci d'acqua subacida quindi pH tra il 7 e 6,5.
Utilizzi CO2 per le piante?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- drakeman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
Profilo Completo
Abbassare il pH con la Torba
Fino alla settimana scorsa utilizzavo questo prodotto 10 ml una volta alla settimana
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è sempre qualcosa da imparare 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti